Fatta la Liquigas Doimo per il Tour

| 25/06/2009 | 16:41
Gli ingredienti per un Tour de France 2009 da protagonisti ci sono tutti. Il team Liquigas-Doimo si presenterà al gran départ di Montecarlo deciso a lasciare il segno, con quattro leader motivati ed una squadra capace di dare battaglia su tutti i terreni.
«Ci animano grandi stimoli – spiega il team manager Roberto Amadio -. Bennati, Kreuziger, Nibali e Pellizotti sono quattro uomini che ci permettono di coltivare due ambizioni. La prima riguarda la classifica: conquistare un posto tra i primi dieci a Parigi sarebbe un risultato importante per i nostri due giovani. La seconda, invece, concerne le tappe: cercheremo di indossare i panni dei cacciatori di vittorie parziali, sia in salita sia in volata, per tornare in Italia con un bottino il più ricco possibile».
Al fianco di Franco Pellizotti, Vincenzo Nibali, Roman Kreuziger e Daniele Bennati, i direttori sportivi Dario Mariuzzo e Mario Scirea disporranno di cinque uomini in grado di supportare al meglio i capitani e, perché no, di cercare magari il colpo a sorpresa: Aliaksandr Kuchynski, Fabio Sabatini, Brian Bach Vandborg, Alessandro Vanotti e Frederik Willems. «E’ una formazione che unisce grinta ed esperienza - spiega Scirea -, ciò che serve al Tour de France. Sarà una corsa lunga ed impegnativa: noi dovremo essere abili nello sfruttare tutti i terreni per conquistare la vittoria, ad esempio a Montpellier, nella cronosquadre. I mezzi per fare bene non ci mancano: se manterremo alta la concentrazione fino a Parigi, sono convinto che potremo toglierci delle buone soddisfazioni».
Le parole dei leader
Daniele Bennati: «Archiviata la dolorosa assenza dal Giro d’Italia, mi presento a questo Tour de France molto motivato. Il Tour de Suisse appena concluso mi ha dato segnali incoraggianti, nonostante la condizione ancora in crescita non mi abbia permesso di lottare nelle volate. La prima settimana della Grande Boucle mi permetterà di raggiungere il top della forma per essere poi competitivo fino a Parigi. L’obiettivo, inutile a dirsi, è quello di impormi tra la folta schiera di velocisti presenti, Cavendish in primis. Il morale è alto, grazie anche alla fiducia che mi trasmette la squadra».
Roman Kreuziger: «Il Tour de France è l’obiettivo principe della mia stagione e, dopo l’incoraggiante prestazione al Tour de Suisse, posso dirmi pronto ad affrontarlo al 100% delle possibilità. Ho acquisito ritmo di corsa e cambio di velocità, mentre grazie al lavoro svolto nella prima parte della stagione possiedo il fondo necessario per reggere le tre settimane. L’obiettivo è di rientrare nella "top ten" finale, pronto comunque a sfruttare l’occasione, se ci sarà, per conquistare una tappa. Riguardo al percorso, credo che il Tour non possa mai essere considerato facile: io parto tranquillo, conscio di essermi preparato al meglio. Sarà poi la strada a dire quanto potrò raccogliere».
Vincenzo Nibali: «In questi mesi ho lavorato molto per presentarmi alla partenza di questo Tour con la migliore forma possibile. La vittoria al Giro dell’Appennino, oltre ad un “Delfinato” corso al fianco dei migliori, è stato un segnale molto incoraggiante. L’anno scorso ho affrontato questa corsa per imparare a conoscerla, ora sono pronto a crescere cercando, nel frattempo, di togliermi qualche soddisfazione. Curerò la classifica generale, guardando con interesse alle tappe che presentano un terreno adatto alle mie caratteristiche, ad esempio le prove a cronometro. So bene che la concorrenza sarà tanta ed agguerrita ma la voglia di confrontarmi non manca. Oltre alle gambe, a fare la differenza saranno le motivazioni».
Franco Pellizotti: «Arrivo a questo appuntamento dopo le fatiche del Giro d’Italia ma non per questo con scarse ambizioni. Nell’ultimo mese ho abbinato, ad un po’ di riposo, un ritiro in altura che mi ha permesso di affinare la gamba. La partecipazione ad alcune corse mi ha consentito, poi, di non perdere il ritmo di corsa. Ora cercherò di sfruttare la buona condizione con la quale ho chiuso il Giro per rendermi protagonista fin da subito, visti anche gli arrivi in salita che si presenteranno nella fase iniziale del Tour. Guarderò alla classifica finale con interesse, ma non nascondo un sogno... il Mont Ventoux: una vittoria così manca ancora al mio palmarès».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024