Sei Giorni delle Rose: ecco le 20 coppie

| 23/06/2009 | 19:33
LE COPPIE
1 Walter Perez (Argentina) - Toni Tauler (Spagna) CMO
2 Peter Lazar - Alois Kankovsky (Rep. Ceca) FERRI
3 Iljo Keisse (Belgio) - Danny Stam (Olanda) CONAD
4 Franco Marvulli - Alexander Aaesbach (Svizzera) ROSSETTI Market
5 Martin Blaha - Jiri Hochmann (Rep. Ceca) ACEF
6 Bruno Risi (Svizzera) - Jacopo Guarnieri (Italia) PULINET
7 Geert-Jan Jonkman - Jeef Vermeulen (Olanda) GARBI
8 Angelo Ciccone (Italia) - Alex Buttazzoni (Italia) PINARELLO
9 Sebastian Donadio - Dario Colla (Argentina) LA ROCCA
10 Mark Hester (Danimarca) - Samuele Marzoli (Italia) Bussandri Peugeot
11 Nolan Hoffmann - Dean Edwards (Sud Africa) ROSTI
12 Lyubomor Polatyko - Mikaylo Radionov (Ucraina) GAS SALES
13 Guy East - Daniel Holloway (Stati Uniti) GAMPACK
14 Jesper Morkov - Philip Nielsen (Danimarca) TWINPACK
15 Milan Kadlec (Rep. Ceca) - Joseph Zabka (Slovacchia) PAVINORD
16 Juan Esteban Arrango - Carlos Uran (Colombia) ALU TECNO
17 Andrea Pinos - Fabrizio Braggion (Italia) GM Termosanitari
18 Loic Perizzolo - Tobias Baumgartner (Svizzera) Padana Impianti
19 Daniele De Franceschi - Mark MacDonald (Canada) Mori Otello
20 Jackie Simes - Eric Barlevav (Stati Uniti) Industrialbox

     maglia leader CARIPARMA


Ecco le 20 coppie che sono state selezionate per la dodicesima edizione della 6 giorni delle rose internazionalle. Fra i particolari, la numero 1 vede in coppia la medaglia d'oro e la medaglia d'argento delle Olimpiadi di Pechino. Stessa lingua, diverse nazioni, Perez e Tauler faranno coppia per la prima volta e sono i favoriti. Lazar e Kankovsky e Blaha - Hochmann dalla Repubblica Ceca e sono saliti tutti e quattro sul podio ai campionati del mondo negli ultimi anni. Kankovsky ha vinto anche un mondiale omnium. Jlio Keisse e Danny Stam, grandissimi seigiornisti non vorranno certo fare da comparse come gli svizzeri Marvulli e Aaesbach che secondi a Cremona cercano la rivincita con Perez nel velodromo dove hanno vinto in coppia, nel
2004 i campionati Europei madison. Il Rè delle 6 giorni Bruno Risi (56 vittorie di cui 3 a Fiorenzuola, 7 campionati del mondo) correrà con il Principe, Jacopo Guarnieri, già protagonista lo scorso anno e grande talento del ciclismo Italiano.
Attese nel giro lanciato le sfide fra Colla-Donadio e Hester-Marzoli, ma le novità si vedranno in pista. Le coppie saranno venti, il massimo consentito nelle gare internazionali, nella pista omologata più vecchia del mondo. 14 le nazionalità degli atleti in gara, uno spettacolo straordinario per la dodicesima edizione della 6 giorni delle rose internazionale che si disputerà da mercoledi 1 a lunedi 6 luglio nel velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d'Arda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024