Sei Giorni delle Rose: ecco le 20 coppie

| 23/06/2009 | 19:33
LE COPPIE
1 Walter Perez (Argentina) - Toni Tauler (Spagna) CMO
2 Peter Lazar - Alois Kankovsky (Rep. Ceca) FERRI
3 Iljo Keisse (Belgio) - Danny Stam (Olanda) CONAD
4 Franco Marvulli - Alexander Aaesbach (Svizzera) ROSSETTI Market
5 Martin Blaha - Jiri Hochmann (Rep. Ceca) ACEF
6 Bruno Risi (Svizzera) - Jacopo Guarnieri (Italia) PULINET
7 Geert-Jan Jonkman - Jeef Vermeulen (Olanda) GARBI
8 Angelo Ciccone (Italia) - Alex Buttazzoni (Italia) PINARELLO
9 Sebastian Donadio - Dario Colla (Argentina) LA ROCCA
10 Mark Hester (Danimarca) - Samuele Marzoli (Italia) Bussandri Peugeot
11 Nolan Hoffmann - Dean Edwards (Sud Africa) ROSTI
12 Lyubomor Polatyko - Mikaylo Radionov (Ucraina) GAS SALES
13 Guy East - Daniel Holloway (Stati Uniti) GAMPACK
14 Jesper Morkov - Philip Nielsen (Danimarca) TWINPACK
15 Milan Kadlec (Rep. Ceca) - Joseph Zabka (Slovacchia) PAVINORD
16 Juan Esteban Arrango - Carlos Uran (Colombia) ALU TECNO
17 Andrea Pinos - Fabrizio Braggion (Italia) GM Termosanitari
18 Loic Perizzolo - Tobias Baumgartner (Svizzera) Padana Impianti
19 Daniele De Franceschi - Mark MacDonald (Canada) Mori Otello
20 Jackie Simes - Eric Barlevav (Stati Uniti) Industrialbox

     maglia leader CARIPARMA


Ecco le 20 coppie che sono state selezionate per la dodicesima edizione della 6 giorni delle rose internazionalle. Fra i particolari, la numero 1 vede in coppia la medaglia d'oro e la medaglia d'argento delle Olimpiadi di Pechino. Stessa lingua, diverse nazioni, Perez e Tauler faranno coppia per la prima volta e sono i favoriti. Lazar e Kankovsky e Blaha - Hochmann dalla Repubblica Ceca e sono saliti tutti e quattro sul podio ai campionati del mondo negli ultimi anni. Kankovsky ha vinto anche un mondiale omnium. Jlio Keisse e Danny Stam, grandissimi seigiornisti non vorranno certo fare da comparse come gli svizzeri Marvulli e Aaesbach che secondi a Cremona cercano la rivincita con Perez nel velodromo dove hanno vinto in coppia, nel
2004 i campionati Europei madison. Il Rè delle 6 giorni Bruno Risi (56 vittorie di cui 3 a Fiorenzuola, 7 campionati del mondo) correrà con il Principe, Jacopo Guarnieri, già protagonista lo scorso anno e grande talento del ciclismo Italiano.
Attese nel giro lanciato le sfide fra Colla-Donadio e Hester-Marzoli, ma le novità si vedranno in pista. Le coppie saranno venti, il massimo consentito nelle gare internazionali, nella pista omologata più vecchia del mondo. 14 le nazionalità degli atleti in gara, uno spettacolo straordinario per la dodicesima edizione della 6 giorni delle rose internazionale che si disputerà da mercoledi 1 a lunedi 6 luglio nel velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d'Arda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024