Tuttosport. Mistero Rebellin: positività fasulla?

| 22/06/2009 | 16:10
E’ UN CASO misterioso, con risvolti gialli degni di un’in­chiesta del commissario Mai­gret: perché non si sa più nul­la delle controanalisi di Davi­de Rebellin, trovato positivo dopo quasi un anno alle Olim­piadi di Pechino nella prova di ciclismo su strada che gli valse l’argento? Che cosa sta accadendo attorno al veneto che continua ad allenarsi, giu­rando sulla propria innocen­za? Andiamo con ordine, rias­sumendo i fatti.

ANNUNCIO Il
28 aprile scor­so il Cio annunciò che sei atle­ti erano risultati positivi alle Olimpiadi di Pechino 2008 per l’eritropoietina di tipo Ce­ra. Uno di questi sei riguar­dava lo sport italiano, essendo appunto Rebellin, secondo dietro Samuel Sancheznella  corsa su strada di ciclismo. Il Comitato Olimpico Interna­zionale specificava che le posi­tività al Cera erano sette su 847 controlli antidoping effet­tuati, ma che riguardavano solo sei atleti, in quanto uno di questi era incappato in una doppia infrazione.
 
NOMI Nel
corso dei giorni se­guenti si scoprirono anche gli altri nominativi e veniva spe­cificato che le positività erano state riscontrate in seguito a metodi nuovi di esame su campioni congelati per mesi dall’agosto 2008. Gli atleti fi­niti nella rete erano l’altro cor­ridore Stefan Schumacher (Germania), nonché tre ele­menti dell’atletica leggera: il vincitrice dei 1500 Rashid  Ramzi, marocchino che in Ci­na ha gareggiato per i colori del Bahrein; la marciatrice greca Athanasia Tsoume­leka,
olimpionica nel 2004 e ormai ritiratasi dall’attività; l’ottocentista croata Vanja
Pe­risic. Per ultimo, veniva fatto il nome anche della sollevatri­ce di pesi domenicana Yudel­quis  Contreras, 23 anni, vin­citrice ai Giochi Panamerica­ni di Rio 2007 nella categoria -53 kg e quinta alle Olimpia­di di Pechino.

ASSOLTA
Cinque giorni fa, ecco la prima notizia choc: proprio Yudelquis Contreras era scagionata dopo le con­troanalisi effettuate sul suo campione “B”. Lo confermava un portavoce del Cio, Mark
Adams.
L’atleta caraibica ve­niva prosciolta da ogni accu­sa. Come dire:“Abbia pazien­za, ci siamo sbagliati, cerchi di capire”. L’esito delle controa­nalisi sulla pesista rimetteva in discussione l’attendibilità dei rivoluzionari controlli an­tidoping voluti dal Cio e fatti a mesi di distanza dai primi test post-gara.

ANOMALIE
Ritorniamo al “caso” di Davide Rebellin, che in questa delicata vicenda è seguito da un avvocato valen­te ed esperto in materia come Federico Cecconi. Risulta che le controanalisi sul cam­pione “B” dell’azzurro siano state fatte oltre tre settimane fa. Perché al legale non è sta­to ancora ufficializzato il risul­tato? Seconda questione: la comunicazione della positi­vità parla di “un test su uno dei cinque campioni” preleva­ti al corridore, ma Davide giu­ra che i campioni fossero sol­tanto due, non uno di più. Che cosa è accaduto? Sono stati riaperti e suddivisi in cinque provette, contravvenendo ad elementari norme di procedu­ra? E ancora: tutta la questio­ne degli altri positivi è top se­cret, sotto procedura, e verrà discussa dalla Commissione del Cio il 28 luglio prossimo: perché non è ancora stata inoltrata la documentazione relativa, visto che la difesa de­ve presentare un proprio me­moriale entro 20 giorni dall’u­dienza? Tutto troppo strano.

DNA
C’è poi un particolare inquietante: ritenendosi puli­to, Rebellin ha insistitio affin­ché gli inquirenti lo sottopo­nessero all’esame del DNA, che molti atleti rifiutano rite­nendolo invasivo della pro­pria privacy. Ebbene, il Cio non vuole accontentare il ci­clista azzurro, sostenendo che tale richiesta «non è prevista dal protocollo». Cosa si na­sconde dietro i ritardi, le reti­cenza e la clamorosa riabilita­zione della Contreras? Intan­to Rebellin si allena come un pazzo, fiducioso di poter esse­re riabilitato.

da «Tuttosport» del 22 giugno 2009, a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
innocente fino a prova contraria
22 giugno 2009 17:15 ciba
fino alle incontestabili controanalisi, un atleta è UN NON COLPEVOLE IN ATTESA. auguro a Davide di uscirne pulito per lui e per il mondo del ciclismo. E se così davvero fosse!!!!!! ELENCHERò NOMI E COGNOMI DI QUEI MORALISTI CHE GIà LO HANNO CROCIFISSO E INFANGATO su questo sito.....

DAVIDE
22 giugno 2009 17:30 ale63
VIVA REBELLIN!! X ME E' INNOCENTE! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024