Il Resto del Carlino. La Settimana Tricolore è già un successo

| 22/06/2009 | 15:23
Si è visto di tutto: famiglie con bambini, cicloamatori consumati, signore in Graziella, pedalatori insospettabili, persino organizzatori fisicamente poco presentabili. Il fascino dell’autodromo è tale da metterti addosso la voglia di girarlo con qualsiasi mezzo, a cominciare dal più comune: la bicicletta. Aprendo il circuito del Santerno al pubblico, Imola è già riuscita in un piccolo miracolo: trasformare la Settimana Tricolore del ciclismo, nel giorno senza gare, in una festa popolare. Nella quale lo spettatore non si limita a guardare dall’esterno, ma entra nell’evento. E’ un po’ quello che la pallavolo da anni realizza con Volleyland, facendo entrare in campo tutti: se le buone idee hanno anche buoni risultati, non c’è poi da stupirsi.
Stupiti, in tanti hanno girato sulla pista che porta il nome di Enzo e Dino Ferrari e, soprattutto, conserva i ricordi di tanti anni di una F1 che un giorno non troppo lontano potrebbe ritornare. Giovani, meno giovani, ragazzini, in bici o ai piedi, hanno passeggiato nell’autodromo, dando alla Settimana tricolore quel tocco di partecipazione che gli organizzatori, in questa veste molto più che presentabili, volevano aggiungere all’evento. Le prime centinaia si sono presentate di buon’ora, con una pedalata partita dal cuore di Imola in barba a un cielo piagnucoloso, gli altri sono arrivati in ordine sparso, diventando col passare del tempo una moltitudine. Consentendo così alla kermesse che assegna gli scudetti del ciclismo di assolvere ad uno dei suoi compiti primari: far della bici una propaganda.
Da come si presenta ai visitatori, la miglior propaganda la Settimana tricolore se la fa da sola. Proponendo un’accoglienza degna di qualsiasi curiosità: che il Villaggio tricolore dentro l’autodromo ieri fosse stipato come una sagra di paese non sorprende. Perchè lì dentro, di qui a domenica prossima, chi verrà per il ciclismo troverà di tutto: chi invece  verrà per il Villaggio, troverà il miglior ciclismo che in questo momento il Paese offre.

DI CICLISMO si è parlato ieri, presentando il libro ‘Storie e ricordi su due ruote’ di Iriano Campagnoli, mitico masseur di Adorni e Gimondi, di ciclismo si tornerà a parlare domani, con la crono Under 23 che avrà nell’iridato Adriano Malori una star assoluta e con la prova contro il tempo dei disabili, dove i riflettori saranno soprattutto per Fabrizio Macchi. Dopo di che si assegneranno i titoli della strada, da mercoledì a domenica, il giorno dei pro: quando il grande popolo della bici visto ieri all’autodromo si limiterà a guardare.

da «Il Resto del Carlino» del 22 giugno a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024