Enrico Rossi e un sogno chiamato tricolore

| 12/06/2009 | 14:45
Il giovane Enrico Rossi come ogni mattina si prepara per l’allenamento. Dopo un mese di scarico si appresta a ricercare la “gamba” con l’intenzione di riproporsi ad alti livelli come ad inizio stagione.

Enrico racconta: «Mi chiedono tutti cosa farò al Campionato Italiano, il mio pubblico vorrebbe vedermi con i migliori. Ho studiato e provato il percorso, ma la salita dei Tre Monti dopo i 200 chilometri farà molto male. Sono consapevole che non sarà facile, vengo da una lunga fase di scarico, mentre molti avversari sulle gambe hanno l’allenamento di un Giro d’Italia, un evento che fin’ora ho sognato, ma che voglio al più presto vedere realizzato».

Racconta il giovane Rossi, ormai conosciuto da tutti come Erry Red, che la fortuna non ha mai girato dalla parte delle squadre dove ha militato: «L’hanno scorso sembrava impossibile non partecipare al Giro, eravamo invitati... poi lo smacco dell’ultima settimana. Poi ho cambiato squadra, insieme al Campione Italiano Filippo Simeoni, credevo che il nostro pubblico avesse il diritto di vedere la maglia Tricolore lungo le strade d’Italia, a maggior ragione in occasione del Giro del Centenario».

Sono frasi che lasciano l’amaro in bocca, ma Enrico è sempre lo stesso ragazzo generoso e determinato che ormai in tanti conoscono. Per l’allenamento lo aspettano i fidati compagni e amici Celli, Belletti ed oltre una decina di atleti tra dilettanti e amatori. Si farà la distanza, anche sotto il solleone, al Campionato Italiano non sarà tra i favoriti, ma non lo fu nemmeno Filippo Simeoni l’anno scorso.

Un bilancio sulla prima parte della stagione?
«Tanti piazzamenti - risponde - ed una vittoria ottenuta sulle strade francesi, anno dopo anno sono sempre migliorato, sono contento. Inoltre, ho sempre più tifosi e in occasione del mio compleanno, il mese scorso il titolare di Vittoria Shoes Edoardo Vercelli mi ha fatto recapitare un paio di scarpette personalizzate con la scritta Erry Red. Sono soddisfazioni che ti portano a crederci sempre di più, la stima dei tifosi è la cosa più bella del ciclismo».

Obiettivi per il futuro?
«La stagione è ancora lunga, nel mirino ho il Campionato Italiano, poi punterò alle classiche italiane dell’estate. Chi mi conosce sa bene che so essere un gran lavoratore, in salite brevi tengo piuttosto bene. Spero di far bene e di farmi notare da Ballerini, la squadra azzurra è fatta anche di grandi lavoratori».

E il prossimo anno?
«Sono in scadenza di contratto, senza dubbio merito di essere riconfermato, ma si parla anche di alternative estere molto allettanti. Ma per ora non ci voglio pensare, di queste cose se ne occupa il mio procuratore. Io devo solo allenarmi al meglio e continuare a riconfermare la mia costante crescita».

Nicolas V. S.

Copyright © TBW
COMMENTI
credici...
12 giugno 2009 17:47 Cippy
sei insegui un sogno... credici fino alla fine!
Ti auguro una squadra degna di te per la prossima stagione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024