Un nuovo studio: come fa bene lo sport al sesso

| 12/06/2009 | 15:07
L’attività sportiva fa bene al sesso ed ha un’azione terapeutica nel trattamento della disfunzione erettile. Lo dimostra uno studio pilota italiano, il primo pubblicato su questo argomento, presentato oggi in occasione del XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia in corso a Catania (10-13 giugno, Centro Congressi Le Ciminiere).

Un’ora di passeggiata, una nuotata, una corsa, se praticate regolarmente, possono aumentare il desiderio e la soddisfazione nel rapporto, oltre che contribuire in modo significativo a combattere la disfunzione erettile.
La notizia fa riferimento ad uno studio realizzato in Italia su 60 pazienti affetti da disfunzione erettile, tra i 40 ed i 60 anni di età, suddivisi in due gruppi di trattamento, il primo con solo inibitore PDE-5 (sildenafil, tadalafil o vardenafil) ed il secondo con inibitore PDE-5 in aggiunta ad attività sportiva aerobica regolare per almeno 3 ore alla settimana.
Tutti i soggetti sono stati valutati con un questionario riconosciuto a livello internazionale, l’International Index of Erectile Function (IIEF) che raccoglie informazioni sui problemi di erezione in termini di capacità erettiva, frequenza dei rapporti, soddisfazione del rapporto, intensità dell’eiaculazione, qualità dell’orgasmo, frequenza del desiderio, confidenza e senso di adeguatezza.

«E’ risaputo che l’attività fisica, in linea generale, fa bene alla salute; fino ad oggi è risultata essere anche un fattore protettivo della funzione erettile, ma non è mai stato valutato il suo potenziale valore terapeutico – ha osservato il Prof. Vincenzo Gentile, Presidente della Società Italiana di Andrologia – E’ sufficiente bruciare circa 1.500 kilocalorie a settimana facendo jogging, esercizi aerobici, bicicletta o cyclette, una passeggiate nel parco o una nuotata, per avere giovamento anche nei rapporti sessuali».

Il meccanismo che lega lo sport al sesso è lo stesso che lega l’attività sportiva al buon funzionamento del sistema cardiovascolare. Disfunzione erettile e malattie cardiache, infatti, dipendono entrambe da un ridotto afflusso di sangue verso il pene ed il cuore.  L’esercizio fisico aiuta a contrastare la comparsa di malattie dei vasi sanguigni, combattendo la formazione di placche lipidiche (grassi) a livello delle arterie, responsabili dell’insufficiente irrorazione dell’organo.

«Il consiglio è di svolgere un’attività fisica regolare, senza esagerazioni o sessioni intense per recuperare a qualche chilo di troppo prima della prova costume - ha spiegato il Dott. Giuseppe Maio, del Policlinico Abano Terme (PD), autore dello studio – Perché sia efficace è necessario che l’attività fisica duri almeno 30 minuti per sessione, sia distribuita su almeno 3 giorni per una quantità settimanale complessiva di almeno 3 ore; è opportuno inoltre iniziare con una attività aerobica di intensità».    

A questo si aggiunge l’invito a tutti gli uomini di seguire uno stile di vita sano che preveda l’eliminazione di alcuni nemici del sesso quali fumo, alcool, droghe ed alimentazione scorretta.

Lo studio, randomizzato open label, è stato condotto in un singolo centro tra il mese di giugno 2007 ed il mese di settembre 2008, su pazienti affetti da disfunzione erettile di qualsiasi grado e fisicamente non attivi o poco attivi (meno di 2 ore di attività sportiva a settimana). Ad una valutazione andrologica preliminare (visita andrologica con prescrizione della terapia farmacologica e definizione del profilo ormonale) è seguita per ciascun paziente una visita a 6 settimane dopo la quale si è proceduto alla randomizzazione nei due gruppi di trattamento. A distanza di 3 mesi tutti i pazienti sono stati valutati con il questionario IIEF e mediante misurazione del testosterone totale.

«I risultati sono stati sorprendenti poiché il gruppo che oltre alla terapia farmacologia svolgeva anche attività fisica  ha presentato un miglioramento della funzione erettile oltre che degli altri parametri della soddisfazione sessuale, rispetto al gruppo con sola terapia farmacologica», ha concluso Maio”

Lo studio è attualmente in fase di valutazione per essere pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024