Da Tuttosport. Riccò: «Sono in bici grazie a Ivan»

| 11/06/2009 | 12:19
RICCÒ è un ragazzo in­telligente. Sta scontando una squalifica, ma accet­ta di parlare di tutto. Di sé e degli altri. Anche se non è facile, anche se è costretto a disertare le corse. Positivo al “ Cera” nel Tour 2008, è stato squalificato per doping e dopo il ricorso al Tas il suo periodo di stop è sta­to fissato in 20 mesi.

Riccardo, qual è la sua prima scadenza?

« Quella del 26 giugno, giorno nel quale Vania ( la sua compagna, ndr) do­vrebbe dare alla luce no­stro
figlio » .
Ha già scelto il nome?

« Sì, lo chiameremo Alber­to » .

Quanto l’ha sollevata la futura paternità?

« Molto, davvero. Vania mi ha aiutato tantissimo » .

Seconda scadenza, quel­la del corridore: quando ritornerà in gruppo?

« La squalifica terminerà il 18 marzo 2010 »

Ciò significa che lei po­trebbe essere al via del­la Milano- Sanremo di due giorni dopo?

« Sto pensando a quel giorno come a un sogno. Vorrei fosse domani. Sì, ci spero molto » .

E nel frattempo che co­sa fa?

« Sono un corridore, vivo
come un corridore. Potrei mettermi il numero do­mani » .
Anche al Tour?

« Lei non ci crederà, ma mi sto allenando come se dovessi davvero parteci­pare al prossimo Tour. Anche otto ore al giorno, con 5.000 metri di disli­vello
» .
Sa che la sua è la stessa reazione di Basso?

« E’ un amico, Ivan. L’uni­co collega che senta rego­larmente. Ci scambiamo spesso sms, oltre a sen­tirci
ogni 15 giorni » .
Che cosa le dice, Ivan?

« Riccardo, sei un talento. Non te lo scordare, fai ve­nire di nuovo fuori tutte le tue capacità, al resto non pensare. Si può rico­minciare daccapo » .

E lei che cosa risponde?

« Lo ringrazio. Mi ha spronato molto e so che lui mi capisce » .

Nessuna gara, oltre agli allenamenti?

« Mi sono presentato al via quasi in incognito ad
alcune Gran Fondo » .
L’ultima, per esempio?

« La Nove Colli. E mi sono anche trovato bene » .

Qual è stata la reazione degli altri concorrenti?

« Mi hanno dimostrato so­lidarietà. Almeno davan­ti: se poi, una volta lonta­ni, la pensavano diversa­mente non posso saper­lo...
»
Che cosa le ha insegnato il doping?

« Sono stati tanti, gli in­segnamenti. Ho sbaglia­to,
mi sono pentito e so che non mi capiterà più. Ho pagato tutto sulla mia pelle, ma era giusto così. Ho rialzato il capo, guar­dando alla fine del tun­nel » .

E’ riuscito a seguire il Giro d’Italia alla TV?

« Sì, tutti i giorni, sempre, anche le tappe che in al­tri periodi della mia vita avrei giudicato pallose » .

Nessuna sofferenza?

« Sì, ma solo in occasione delle prime tappe; poi è passata poco per volta » .

Ha vinto il più forte?

« Sì, senza dubbio. Men­chov era appena dietro Di Luca in salita, ma nelle crono pedalava con una marcia in più » .

Avrà tifato Basso. no?

« All’inizio m’è venuto spontaneo, ma dopo la cronometro ho capito che Ivan avrebbe potuto al massimo conquistare il podio. E’ stato un buon Giro, il suo » .

Che Giro vorrebbe per il 2010?

« Quest’anno m’è piaciuta molto la fine a Roma, ma ho più volte pensato che per l’anno prossimo pre­ferirei un tracciato più tradizionale, con le gran­di montagne del Nord a decidere la corsa negli ul­timi
giorni » .
Vorrebbe dire qualcosa ai suoi colleghi?

« Spero che tutti mi accet­tino di nuovo in gruppo, ho sbagliato e me ne sono reso conto, credo di rien­trare a testa alta, perché ho pagato. e sono convin­to che si debba dare a tutti una seconda possi­bilità
» .
E quando avverrà il suo ritorno rappacificatore al Tour, laddove venne trovato positivo?

« Un passo per volta. Un corridore italiano sogna innanzitutto il Giro, ma spero anche che venga un giorno in cui potrò corre­re di nuovo in Francia » .

Riccardo, sinceramente: sono stati più i volti soli­dali o quelli che le han­no girato la faccia?

« In quest’ultimo anno ho capito chi mi era vera­mente amico e chi invece mi sorrideva soltanto per situazioni di comodo. Nella vita non si smette mai d’imparare » .

Tornerà con Davide Boi­fava?

« Spero di sì. Stiamo deci­dendo e siamo a buon punto » .

E con le bici Pantani?

« Saprete tutto a breve. E’ importante riprovarci e trovare un giusto am­biente. Ho sofferto molto, ma la voglia di ritornare corridore ha vinto ogni altra tentazione. Sono cambiato, diventerò pa­dre e spero di iniziare una seconda carriera. Con lealtà »

da «Tuttosport» del 1 0 giugno 2009 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Riccò unico vero scalatore italiano da GT
12 giugno 2009 16:36 GRIMPEUR82
Io Riccò come tifoso di ciclismo e di sport lo sostengo a squarciagola, avrà sbagliato, però, senza essere nè faziosi nè ipocriti, nello scorso Tour stiamo vedendo che tutti più o meno giocavano con le stesse armi a disposizione e la differenza nel cuore della gente la fa il modo di correre, non solo le vittorie e lui correva da scalatore puro che vuole vincere una gara a tappe, attaccando a testa bassa e facendo la differenza in salita con delle vere rasoiate.
Sono felice della solidarietà di Ivan Basso, che mi piace più ora di prima, è più attaccante e perde a cronometro, in futuro farà la differenza nei veri tapponi di alta montagna..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024