La storia. Quei 47 furbi della Granfondo Gimondi...

| 10/06/2009 | 19:02
Una storia lieve, una storia che dopo il sorriso lascia la bocca mara, di quell'amaro che non vuol sapere di andarsene via. Specchio del ciclismo? Specchio dei tempi? Specchio dei mali moderni? Pensateci...

Dall’anno scorso il cronometraggio ufficiale della Gran Fondo   Internazionale Felice Gimondi è affidato alla società TDS che utilizza un transponder attivo per monitorare i ciclisti lungo l’intero percorso di gara. Caratterizzato da una fonte di alimentazione indipendente e dalla capacità di trasmissione costante ed in tempo reale, garantisce una rilevazione cronometrica estremamente affidabile. È proprio grazie a questo particolare   dispositivo che è stato possibile effettuare controlli dettagliati della classifica ufficiosa e stilare, dopo attente e scrupolose verifiche, quella definitiva.
Degli oltre 3.600 atleti che hanno concluso la gara, 47 non compaiono nella graduatoria finale. Perché? Le motivazioni principali sono l’essere partiti da una griglia precedente a quella di appartenenza e la mancanza del tempo di partenza e/o intermedio. Qualcuno, spinto da uno slancio eccessivo di affetto, ha addirittura gareggiato con due chip sperando che anche l’amico rimasto a casa riuscisse ad entrare in classifica, mentre non è mancato chi ha ceduto alla tentazione ed ha accettato un passaggio in automobile…
Le squalifiche complessive corrispondono alla percentuale dell’1,30% che, pur essendo comunque contenuta, fa riflettere sullo spirito con il quale può venire affrontata una gara amatoriale nata con ben altre finalità. L’augurio per la prossima edizione è che casi del genere si verifichino sempre meno, anche se la speranza che scompaiano del tutto rimane…

Copyright © TBW
COMMENTI
10 giugno 2009 22:32 adriano
Rendere noti nomi e cognomi di queste teste con relative giustificazioni,perchè sicuramente ne avranno a iosa.Bravi

Ma finiamola.......
10 giugno 2009 23:27 lgtoscano
Ma basta con queste gran fondo trasformate in proprie e vere gare, siamo stati troppo fortunati per ora è successo poche disgrazie, ma ci siamo vicini, e tutti questi ex prof. ma non si vergognano.....non è ora di andare a lavorare e fare solo per passione il cicloamatore?
Prima o poi la gente si stancherà di pagare 50 euro per far vincere sempre i solito e il giochino teminerà, senza parlare del doping............ penosa situazione.
Gente meditate meditate

FURBI
11 giugno 2009 00:44 ale63
UNA SOLA PAROLA.., VERGOGNATEVI!! ALE

Bravo lgtoscano
11 giugno 2009 13:20 The rider
La penso esattamente come il sig. anonimo LGTOSCANO.
Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024