Andrea Peschi, il diesse "dei due mari"

| 27/05/2009 | 09:13
Nelle ultime stagioni sembra attuarsi un ricambio generazionale in ammiraglia, con direttori sportivi under 40, sempre più spesso alla guida di prestigiosi team ciclistici.
Tra questi, si è messo in luce anche Andrea Peschi, viareggino classe 1973, con trascorsi ciclistici: sette stagioni tra i dilettanti e una breve parentesi nei professionisti nell'anno 1999: stagista alla Cantina Tollo, la squadra che annoverava tra le proprie file un giovanissimo Danilo Di Luca.
Un breve periodo nella categoria maggiore, sufficiente a capire forse – come spesso accade –, che non sfondare come atleta può essere tuttavia un ottimo viatico per un’ottima e longeva carriera di tecnico. Peschi incomincia così a ritagliarsi un ruolo sempre più importante sull’ammiraglia. Prima con la categoria juniores, alla Ubaldo Signori; poi, il salto con i dilettanti elite-under 23: due anni alla San Paolo-Pratesi-Saeco, per concludere con la Ciaponi Edilizia. La vera consacrazione avviene però nella stagione 2008: l’approdo al mondo dei professionisti con la NGC Medical-OTC Industria Porte. Un’esperienza importante nella quale, forte di qualcosa più di una promessa da parte di Angelo Zomegnan, la squadra del team manager Pier Giovanni Baldini, spera sino a pochi giorni prima della partenza, di disputare il Giro d’Italia. In extremis, la RCS decide di aprire le porte all’Astana di Contador, a scapito della formazione in maglia bianco blu. «Una beffa assurda e un danno inestimabile – ricorda Andrea Peschi -. Tutti i miei rispetti per un campione come Contador, ma ciò che fecero i vertici di RCS fu un’effettiva presa di posizione in assoluto contrasto con quanto andavano affermando sino a pochi giorni prima. Una linea che sino ad allora era stata in assoluta sintonia con quella attuata dal direttore del Tour de France, Christian Prudhomme. In pratica, la decisone della RCS compromise il nostro prosieguo per la stagione successiva».
Andrea ha però continuato nel suo ruolo di direttore sportivo, con il team Centro delle Calzature, la formazione “continental” di Montegranaro (AP) che fa capo al team manager Floriano Torresi. Proprio sulle strade della Toscana, nei primi giorni di maggio, con Andrea sull’ammiraglia,  questa formazione ha ottenuto il primo grande successo: la vittoria di Daniele Callegarin nel G.P. Industria e Artigianato di Larciano. «Avevo chiesto ai miei ragazzi un impegno particolare – sottolinea il tecnico della Versilia -. Tenevo a far bene nella mia Toscana. Quel giorno si superarono. Una sinergia ed un gioco di squadra perfetto. Callegarin con la sua classe, fu quello che mise la palla in rete, ma la squadra lo assecondò in maniera ineccepibile».
Considerate le sue ultime esperienze, Peschi può essere a buona ragione considerato “il tecnico dei due Mari”. «In effetti – risponde l’interessato -, non sarebbe un’affermazione impropria. Mia moglie Alessia proviene proprio da San Benedetto del Tronto e la mia vita si è evoluta in tal senso. Niente di strano dunque, se questa evoluzione va ad implicare anche la mia sfera professionale».
Oggi Andrea vive comunque a Massa, insieme all’amata Alessia e ai due bambini Lorenzo di sette anni e Aurora di due. Nonostante l’ingresso di Daniele Nardello sull’ammiraglia della Fuji-Servetto, Peschi può continua  
vantarsi di essere tra i professionisti, il tecnico più giovane. Un particolare, quello della giovane età, che sembra non precludere le ambizioni del tecnico toscano che il neo-eletto Presidente del comitato provinciale di Massa Carrara, Dr. Andrea Andreazzoli – medico della Lampre-NGC – consulta molto spesso approfittando della profonda stima ed amicizia che lega le due persone.
Poche settimane fa, Peschi aveva già assunto l'impegno di selezionatore e collaboratore del Commissario tecnico della Regione Toscana, categoria juniores, Giorgio Trinci. «L’entusiasmo e la voglia di fare non mi mancano. Cerco di essere disponibile con chiunque sembra riporre fiducia nei mie confronti. Del resto, i miei ragazzi sono i primi a rinfacciarmi le doti di “motivatore”. Non darei loro un buon esempio se, tirato in ballo, declinassi l’invito».

Roberto Sardelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024