Andrea Peschi, il diesse "dei due mari"

| 27/05/2009 | 09:13
Nelle ultime stagioni sembra attuarsi un ricambio generazionale in ammiraglia, con direttori sportivi under 40, sempre più spesso alla guida di prestigiosi team ciclistici.
Tra questi, si è messo in luce anche Andrea Peschi, viareggino classe 1973, con trascorsi ciclistici: sette stagioni tra i dilettanti e una breve parentesi nei professionisti nell'anno 1999: stagista alla Cantina Tollo, la squadra che annoverava tra le proprie file un giovanissimo Danilo Di Luca.
Un breve periodo nella categoria maggiore, sufficiente a capire forse – come spesso accade –, che non sfondare come atleta può essere tuttavia un ottimo viatico per un’ottima e longeva carriera di tecnico. Peschi incomincia così a ritagliarsi un ruolo sempre più importante sull’ammiraglia. Prima con la categoria juniores, alla Ubaldo Signori; poi, il salto con i dilettanti elite-under 23: due anni alla San Paolo-Pratesi-Saeco, per concludere con la Ciaponi Edilizia. La vera consacrazione avviene però nella stagione 2008: l’approdo al mondo dei professionisti con la NGC Medical-OTC Industria Porte. Un’esperienza importante nella quale, forte di qualcosa più di una promessa da parte di Angelo Zomegnan, la squadra del team manager Pier Giovanni Baldini, spera sino a pochi giorni prima della partenza, di disputare il Giro d’Italia. In extremis, la RCS decide di aprire le porte all’Astana di Contador, a scapito della formazione in maglia bianco blu. «Una beffa assurda e un danno inestimabile – ricorda Andrea Peschi -. Tutti i miei rispetti per un campione come Contador, ma ciò che fecero i vertici di RCS fu un’effettiva presa di posizione in assoluto contrasto con quanto andavano affermando sino a pochi giorni prima. Una linea che sino ad allora era stata in assoluta sintonia con quella attuata dal direttore del Tour de France, Christian Prudhomme. In pratica, la decisone della RCS compromise il nostro prosieguo per la stagione successiva».
Andrea ha però continuato nel suo ruolo di direttore sportivo, con il team Centro delle Calzature, la formazione “continental” di Montegranaro (AP) che fa capo al team manager Floriano Torresi. Proprio sulle strade della Toscana, nei primi giorni di maggio, con Andrea sull’ammiraglia,  questa formazione ha ottenuto il primo grande successo: la vittoria di Daniele Callegarin nel G.P. Industria e Artigianato di Larciano. «Avevo chiesto ai miei ragazzi un impegno particolare – sottolinea il tecnico della Versilia -. Tenevo a far bene nella mia Toscana. Quel giorno si superarono. Una sinergia ed un gioco di squadra perfetto. Callegarin con la sua classe, fu quello che mise la palla in rete, ma la squadra lo assecondò in maniera ineccepibile».
Considerate le sue ultime esperienze, Peschi può essere a buona ragione considerato “il tecnico dei due Mari”. «In effetti – risponde l’interessato -, non sarebbe un’affermazione impropria. Mia moglie Alessia proviene proprio da San Benedetto del Tronto e la mia vita si è evoluta in tal senso. Niente di strano dunque, se questa evoluzione va ad implicare anche la mia sfera professionale».
Oggi Andrea vive comunque a Massa, insieme all’amata Alessia e ai due bambini Lorenzo di sette anni e Aurora di due. Nonostante l’ingresso di Daniele Nardello sull’ammiraglia della Fuji-Servetto, Peschi può continua  
vantarsi di essere tra i professionisti, il tecnico più giovane. Un particolare, quello della giovane età, che sembra non precludere le ambizioni del tecnico toscano che il neo-eletto Presidente del comitato provinciale di Massa Carrara, Dr. Andrea Andreazzoli – medico della Lampre-NGC – consulta molto spesso approfittando della profonda stima ed amicizia che lega le due persone.
Poche settimane fa, Peschi aveva già assunto l'impegno di selezionatore e collaboratore del Commissario tecnico della Regione Toscana, categoria juniores, Giorgio Trinci. «L’entusiasmo e la voglia di fare non mi mancano. Cerco di essere disponibile con chiunque sembra riporre fiducia nei mie confronti. Del resto, i miei ragazzi sono i primi a rinfacciarmi le doti di “motivatore”. Non darei loro un buon esempio se, tirato in ballo, declinassi l’invito».

Roberto Sardelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024