Donne: Chirio Forno d'Asolo regina a Lione. E arriva Ehrberg

| 26/05/2009 | 09:09
Missione compiuta della Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick. Per il secondo anno consecutivo il team piemontese ha conquistato in terra di Francia l’ambito Challenge de la Ville de Lyon. Dopo quattro prove disputate nei quartieri della metropoli transalpina (Vaise, Montplaisir, Gerland e Ménival) la lituana Edita Ungurytė si è confermata la regina assoluta della città della regione Rhône-Alpes.
Non tutto è però stato così semplice e scontato. Nell’ultima giornata vissuta nella parte storica e panoramica ad una temperatura torrida, la leadership è sfumata e si è consolidata col passare dei chilometri rivelatisi davvero ricchi di colpi di scena in una corsa vinta per distacco dalla francese Eugene Mermillot (Club Chambery Equipe de France) ben presto diventata ad eliminazione.
La giovanissima Márcia Fernandes Souza doveva essere la pedina a disposizione del team manager Franco Chirio per potere sottrarre più punti possibili alle avversarie dirette della Ungurytė. In particolare la Riberot: in caso di vittoria la francese avrebbe soffiato la storica doppietta alla Chirio Forno d’Asolo.
La brasiliana invece, nel corso della prima delle 40 tornate previste era vittima di un guasto meccanico: rottura delle catena. Non bastava la beffa. Perché mentre la sudamericana disperata metteva piede a terra, in testa alla corsa proprio la Riberot prendeva il largo assieme ad altre due atlete.
Quando sembrava tutto perso però, ecco un doppio miracolo. Una persona arrivata in aiuto alla sfortunata Fernandes riusciva a sistemare la catena, mentre davanti la Riberot veniva appiedata a sua volta e costretta al ritiro per la rottura della bici. Iniziava così l’esaltante rimonta della brasiliana che una ad una riusciva nell’impresa di raggiungere e staccare tutte le avversarie, recuperando un distacco abissale sino a conquistare, esattamente come lo scorso anno, il 4° posto sul selettivo traguardo di Ménival. Risultato che ha consegnato al 17enne talento carioca il 2° posto del Challenge de la Ville de Lyon vinto così da Edita Ungurytė.
Da segnalare anche la buona prestazione di Liisa Ehrberg, già decima domenica scorsa nel debutto di Lyon-Gerland. A Ménival la campionessa estone Under 23 indicata al team piemontese dal gruppo professionistico Kalev, stavolta si è piazzata ottava.
“E’ stata una giornata incredibile e ricca di colpi di scena – commenta un raggiante Franco Chirio – ma alla fine la soddisfazione è davvero tanta. Abbiamo centrato uno degli obiettivi della stagione. Adesso attendiamo con trepidazione l’ultimo atto di questo Challenge che da due anni ci vede protagonisti assoluti. Sarà la cerimonia della premiazione ufficiale che si terrà all’hotel Ville de Lyon alla presenza delle massime autorità cittadine”.
Già alla prima impegnativa prova di Lyon-Vaise Edita Ungurytė aveva iniziato a costruire la conferma della maglia gialla trionfando con una impresa solitaria corrisposta all’en plein dei colori giallo-verdi che lo scorso 13 aprile occuparono i primi sette posti dell’ordine d’arrivo con otto ragazze in gara. A 15” dalla scatenata Ungurytė finirono Marcia Fernandes, quindi Clemilda Fernandes, Uenia Fernandes, Zablockyte, Janeliunaite e settima Tuslaite.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024