Presentato il Memorial Pantani

| 24/05/2009 | 16:16
Sono stati svelati ieri sera i dettagli della prossima edizione del Memorial Marco Pantani – GP Mercatone Uno – Trofeo Granarolo, giovane gara in programma sabato 6 giugno sulle strade della Romagna.
L’edizione 2009 della gara, valida come seconda prova della Challenge UniCredit Banca Emilia Romagna, si propone particolarmente interessante sotto l’aspetto tecnico e non solo come hanno ricordato durante la presentazione il sindaco della Città di Cesena, Giordano Conti, l’assessore allo sport, Daniele Gualdi e il sindaco di Cesenatico, Nivardo Panzavolta.
Tra gli altri ospiti intervenuti al vernissage della gara anche i maggiori dirigenti nazionali del Panathlon Club, l’ex campione olimpico Giovanni Lombardi e i genitori di Marco Pantani, Tonina e Paolo, oltre ad Adriano Amici e ai rappresentanti delle aziende vicine all’avvenimento.
La gara, con l’organizzazione generale del Panathlon Club di Cesena presieduto da Dionigio Dionigi e l’organizzazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, in questa stagione rafforzerà ulteriormente il proprio legame con l’indimenticato campione di Cesenatico.
Sarà la città di Cesena, scenario fino al 2008 dell’arrivo della gara, ad ospitare la partenza e in modo particolare Piazza Libertà farà da cornice a tutte le operazioni che precedono il via.
Dopo un breve tratto di trasferimento la bandierina a scacchi verrà abbassata all’altezza della Rotonda Panathlon, simbolo della riconoscenza della città ad una realtà di primo piano per la vita sociale di tutta la comunità di Cesena.
Inizierà quindi un percorso dal grande fascino che si svilupperà lungo le strade affrontate da Marco Pantani durante gli allenamenti e sulle quali il Pirata ha gettato le basi per raggiungere i suoi risultati più prestigiosi.
Bulgaria, Villa Badìa e Calisese sono le prime località interessate dal passaggio della gara che vivrà il primo momento rilevante dal punto di vista agonistico con il circuito di 36 chilometri che prevede 3 passaggi sulla salita di Montevecchio, proprio di fronte al monumento che ricorda Marco Pantani. Non si tratta di un’ascesa dalle pendenze impossibili ma di uno strappo che, con i suoi 369 metri di altitudine, può mettere in difficoltà i corridori meno preparati.
Abbandonato questo circuito gli atleti punteranno verso Cesenatico transitando da Longiano, Savignano sul Rubicone e Sala transitando in Via Fiorentina proprio davanti alla casa che Marco ha condiviso con i genitori Tonina e Paolo.
Dopo il passaggio da via Fiorentina è previsto l’ingresso nella città di Marco Pantani, Cesenatico. Qui, in via Carducci, inizieranno i quattro giri del veloce circuito finale di 5 chilometri e 300 metri che regalerà indubbiamente grandi emozioni al pubblico che come sempre si radunerà a bordo strada nel ricordo di Marco.

 

LE SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
Ceramica Flaminia – Bossini Docce: Rossi, Simeoni
Liquigas: Agnoli, Bennati, Pellizotti
Lampre – NGC: F. Gavazzi, Gasparotto
Amica Chips – Knauf: Bole, Ratti
LPR – Farnese Vini: Di Luca, Bosisio
ISD – Neri: Visconti, Gatto, Grivko
CSF Group – Navigare: Pozzovivo, Frapporti
Acqua e Sapone – Caffè Mokambo: Codol, A. Masciarelli
Serramenti Pvc Diquigiovanni – Androni Giocattoli: Scarponi, A. Bertolini
Barloworld: Cardenas, Froome, Hunter, Soler
Miche – Silver Cross – Selle Italia: Muto, Niemec
Amore & Vita – McDonald’s: Metlushenko
Carmiooro – A-Style: Colli, Fournet
Centri della Calzatura: Callegarin, Rubiano Chavez
Adria Mobil: Kump
Team Utensilnord: Honchar
Meridiana – Kalev Chocolate: Commesso
Betonexpress 2000 – Limonta: R. Richeze

Albo d’oro:
2004: Damiano Cunego
2005: Gilberto Simoni
2006: Daniele Bennati
2007: Franco Pellizotti
2008: Enrico Rossi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024