Il Giornale. Una crono da Tour che vale tutto il Giro

| 21/05/2009 | 17:02
Caro diario, alla tappa numero dodici, finalmente possiamo parlare di cose serie. Dopo i simpatici giochi di prestigio del Mago Zom, che è riuscito a spacciare per tapponi alpini le scanzonate escursioni con epilogo-thrilling in discesa, questo è di fatto il primo giorno del Giro d’Italia. Sulle strade incantate delle Cinque Terre, a picco sul mare, si corre una cronometro mostruosa di sessanta chilometri. Nemmeno il Tour de France, che pure con il cronometro ci va sempre giù pesante, oserebbe tanto. Ha osato il Giro, perché il suo patron Zomegnan doveva pur convincere Armstrong a portarsi in Italia, oltre al testimonial della ricerca medica, anche il corridore. Il pacco dono sembrava perfetto, alla vigilia: sterminate con accanimento chirurgico tutte le montagne leggendarie del Centenario, distribuite qua e là tappe minestrina per non turbare la terza età del campione, ecco la megacronometro personalizzata, nella speranza che lui sistemasse tutta la questione in un giorno solo, come faceva una volta.
Come sempre, la realtà s’incarica però di cambiare le cose in corsa. Armstrong riesce a perdere minuti anche nelle scampagnate (per la cronaca: non ricordo un Giro con sole salite da 25-30 all’ora). Così, il regalone delle Cinque Terre finisce in altre mani, queste davvero liete di sfruttarlo a dovere. Leipheimer, Menchov, Sastre, Rogers: sono i superspecialisti del tempo che sicuramente quest’oggi infieriranno sulla concorrenza. La speranza, per noi italici, è molto elementare: sarebbe già molto che il nostro Di Luca rosa riuscisse a limitare l’entità della bancata. Il desiderio, forse l’utopia, sarebbe addirittura che il minuto e venti del suo vantaggio in classifica gli bastasse per tenere la maglia. Fosse anche per un secondo solo. Ce la facesse, davvero il Giro demontanizzato del Centenario diventerebbe suo, perché da qui a Roma resterebbe una sola tappa temibile (Monte Petrano, nelle Marche), assiene però ad altre tappe ideali per le sue doti di scattista rifinitore (Bologna, Blockhaus mutilato per neve, Vesuvio).
Che altro, in questa giornata inaugurale del Giro 2009? Caro diario, sono sincero: I have a dream, io ho un sogno. In questo sogno vedo un Basso finalmente libero di scatenare tutta la forza e tutta la voglia che ha accumulato in due anni di purgatorio, quella forza e quella voglia che finora ha potuto mostrarci soltanto sull’Alpe di Siusi (la salita meno ridicola), e che poi si è sempre visto mortificare nelle discese disseminate lungo il percorso dal perfido Mago Zom. Basso non è uno specialista, ma è un campione che ha gambe: in una cronometro così lunga e così dura, su e giù per borghi e villaggi d’Italia che il mondo ci invidia, potrebbe persino sorprendere. Lo so, è solo un sogno. Ma siamo qui anche per sognare. Forse, soprattutto per sognare.
Caro diario, prima di cominciare il Giro vero, lasciami però prendere nota del prologo che lo introduce: sul lungomare di Arenzano, sfreccia ancora una volta Cannonball Cavendish, l’inglese prodigio dell’Isola di Man che qualche chilometro più giù, a Sanremo, in primavera aveva già stupito il mondo intero. Il suo derby rosa con Petacchi va sul 2-2. Oggi sono pari. Ma credo che nel domani ci sia solo lui: di Cavendish, ne nasce uno ogni vent’anni.

da Il Giornale
a firma di Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024