Eurosport e l'opinionista Riccò

| 21/05/2009 | 09:39
Un bellissimo pomeriggio quello che mi hanno regalato ieri gli amici Riccardo Riccò e Fabio Panchetti - insieme ad Andrea Berton, la voce del ciclismo di Eurosport -.
Soffre tantissimo la lontananza dalle gare, Riccardo e quella di ieri è stata sicuramente una bella occasione per lui, per rituffarsi in quel mondo nel quale, dal 18 marzo del prossimo anno, spera di tornare a recitare il ruolo di primattore. L’impegno non manca. Come ha confidato a Panchetti, si susseguono ormai da settimane intensi allenamenti, con uscite in bici che superano anche le sette ore.
Un ruolo inedito, quello del commentatore, nel quale però Riccardo ha dimostrato di cavarsela molto bene, aiutato anche oltre che da Panchetti, anche dall’opinionista, l’ex professionista Danilo Gioia.
«Sto scontando la giusta pena per il mio errore – ha voluto sottolineare , il corridore di Formigine prima di addentrarsi a commentare la tappa di Arenzano -. Non posso negare però che le corse mi mancano. Mi mancano tantissimo. Al momento, sono due i miei traguardi più importanti: la nascita del mio primo figlio, che Vania  mi regalerà intorno alla fine del prossimo mese e il rientro alle gare, una data ormai impressa nella mente, il 18 marzo 2010; appena due giorni prima dell’appuntamento con la classicissima, la Milano-San Remo».
Stimolato da queste affermazioni, Panchetti ne ha approfittato per rivolgere a Riccò alcune domande: «Avete già deciso il nome del bambino? Pensi di rientrare già competitivo? Quali saranno i tuoi obiettivi principali del prossimo anno? ».
Diretto e sincero come nel suo stile, Riccardo non ha esitato nel dare risposte: «Il nostro bambino si chiamerà Alberto – forse in omaggio all’avversario Contador, ha controbattuto sorridendo Panchetti -. Sicuramente, nonostante gli intensi allenamenti, quando rientrerò mi mancherà il ritmo alle gare. Il mio sogno ed il mio obiettivo per il prossimo anno, sarà quello di disputare un grande Giro d’Italia».
Un Giro che attualmente Riccardo segue assiduamente; tappa dopo tappa. «Sono molto contento per Di Luca. Quello che sta raccogliendo in questo Giro è frutto della sua caparbia e della sua determinazione. Sto facendo il tifo per lui. Gli avversari più pericolosi per Danilo? Menchov e Leipheimer. Un pochino più brillanti di lui nelle prove crontro il tempo. Se Danilo passerà però indenne o saprà contenere i distacchi nella crono delle Cinque Terre, avrà ottenuto sicuramente un punto a suo favore. Sarà una crono atipica, sia per il tracciato che per il chilometraggio. Vedo favorito Leipheimer ma dovrà fare bene nei tratti in discesa, dove ha dimostrato qualche lacuna. Non escludo sorprese».
«Il tuo futuro – ha incalzato poi Panchetti -. Con quale maglia tornerai
alle gare? ». «Al momento sono avviate diverse trattative che stanno curando i miei procuratori Alex e Johnny Carera. Ovvio che, dovremo valutare tutto nei dettagli. Uno dei miei obiettivi principali sarà quello di essere affiancato da compagni in grado di supportarmi nelle grandi gare a tappe».

Roberto Sardelli


Copyright © TBW
COMMENTI
mi sorge un dubbio...
21 maggio 2009 11:47 Cippy
ma è così scontato che Riccardo possa partecipare alla Milano-Sanremo e al Giro d'Italia?
Penso che dovrà accasarsi ad uno squadrone intoccabile, uno di quelli che sanno come "manovrare" Zomegnan, altrimenti la vedo dura!

W il doping
21 maggio 2009 13:24 biciclando
Questa è la lotta al toping,VERGOGNATEVI

ecco un altro santo!
21 maggio 2009 14:39 km
Ecco pronti subito a dare visibilità a certi personaggi!!
Giovani che meritano visibilita non ne hanno e altri,peraltro dei pessimi esempi recidivi,si!Ormai per avere spazio non basta vincere......

EUROSPORT
21 maggio 2009 14:49 ale63
VIRENQUE COMMENTA IN FRANCIA, RICCO' IN ITALIA... E VAI!!!!!!!!!!!!!!

IMPRONTITUDINE SENZA LIMITI
21 maggio 2009 20:25 renzobarde
Notizie come questa ridicolizzano il ciclismo e fanno male, molto male agli sportivi veri. Incredibile ! Ma come è possibile che avvengano cose del genere e che ci siano giornalisti che non si rendano conto dei danni che arrecano a questo sport ? Riccò ci ha preso per il bavero già troppe volte e a lungo. Esca di scena, espii le gravi colpe di cui si è macchiato, si ravveda e poi vediamo se sarà capace di dare una svolta alla sua vita. Renzo Bardelli.Pistoia

vergogna
21 maggio 2009 21:42 cippalippa
certo che non e un bel spettacolo x i giovani se tutti fanno come ricco ,fanno doping prendono tanti soldi e si comprano macchinoni,tanto se ti beccano fai solo 2 anni e poi vai in una grande squadra che dice di non ingaggiare corridori che hanno avuto problemi con il doping ( vedi liquigas) ed il gioco e fatto
complimenti ricco ??????

BUFFONE
21 maggio 2009 22:38 adriano
SEI UN BUFFONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024