| 19/05/2009 | 10:59 141 chilometri, 2000 metri di dislivello, 1000 partecipanti, questi i numeri della settima edizione della “Gran Fondo Lago Maggiore - Daniele Nardello”, presentata nella settecentesca Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese. La competizione, che si terrà domenica 14 giugno, è organizzata grazie al patrocinio della Provincia di Varese e dei comuni di Luino e Germignaga (sedi rispettivamente di partenza e arrivo) e vedrà in cabina di regia, come nelle passate edizioni, la gloriosa “Società Ciclistica Cicli Ballardin” di Ponte Tresa, presieduta da Luciano Ballardin. Tanti gli ospiti intervenuti alla conferenza stampa di presentazione: l’ex professionista varesino Daniele Nardello, che proprio poche settimane fa ha deciso di appendere la bicicletta al fatidico chiodo, il tre volte campione del mondo Oscar Freire Gomez, che già lo scorso anno prese parte alla Medio Fondo, Luciano e Roberto Ballardin, che curano l’organizzazione dell’evento e l’assessore provinciale all’Agricoltura Bruno Specchiarelli. La novità di quest’anno è rappresentata dalla nascita della “Piccola Fondo” di 53 chilometri, che affiancherà le classiche “Medio Fondo” (lunga 104 chilometri per 1400 metri di dislivello) e “Gran Fondo” (141 chilometri per 2000 metri di dislivello). Ciò richiederà un ulteriore sforzo organizzativo, ma permetterà a tutti i partecipanti di poter scegliere il percorso più adatto alle loro caratteristiche e capacità. La competizione sarà anche valida per il circuito della “Coppa Lombardia Strada” e per il Campionato Italiano Gran Fondo e Medio Fondo. Il percorso lungo prevede la partenza da Luino e le insidiose scalate a Brezzo di Bedero (al Km 6), Grantola, Alpe Tedesco (al Km 56), Marchirolo, Sette Termini (al Km 97) e Brissago Valtravaglia poco prima dell’arrivo posto a Germignaga. Possono partecipare tutti i cicloamatori tesserati Udace-Csain o Enti della Consulta Nazionale e stranieri. L’obiettivo degli organizzatori è quello di raggiungere e magari superare la quota di mille partecipanti. Il ritrovo è fissato per domenica 14 giugno, alle ore 07:15, in viale Dante a Luino; la partenza verrà data alle ore 08:30 in viale Amendola. Bisogna segnalare che questa Gran Fondo è l’unica manifestazione di questo genere che si organizza nella provincia di Varese, ciò dimostra le grandi difficoltà organizzative e di gestione per eventi di questa portata.
LE INTERVISTE: Daniele Nardello (Ex professionista varesino): “Finalmente quest’anno potrò essere al via di questa corsa che porta il mio nome. Sono soddisfatto e orgoglioso che una manifestazione di questo tipo sia dedicata a me, per questo cercherò di allenarmi bene per non far brutta figura davanti a questi “amatori” che pedalano davvero forte. Il percorso della Gran Fondo è davvero impegnativo, paragonabile ad una tappa di media montagna del Giro d’Italia. Molti ex professionisti saranno alla partenza, avremo al via atleti provenienti da tutta Italia, dalla Svizzera e un piccolo gruppo da San Francisco.” Oscar Freire Gomez (Professionista del Team Rabobank, tre volte campione del mondo su strada): “Lo scorso anno ho partecipato per la prima volta a questa manifestazione, pensavo di fare una passeggiata rilassante e invece ho visto pedalare gente fortissima e ben allenata. La gara comunque è ben organizzata, piace moltissimo alla gente ed ogni anno riesce a coinvolgere sempre un maggior numero di appassionati. Purtroppo quest’anno non sarò alla partenza, dato che prenderò parte al Giro della Svizzera, ma spero un giorno di poter tornare a disputare questa bella corsa.” Roberto Ballardin (Organizzatore della “Gran Fondo Lago Maggiore - Daniele Nardello”): “Siamo felici di poter organizzare per il settimo anno questa manifestazione, che richiede grande impegno e sforzi economici non indifferenti. La novità di quest’anno è rappresentata dalla nascita del terzo percorso, riservato ai cicloamatori meno esperti e preparati. A oggi già 760 persone hanno dato la loro adesione e la speranza è quella di raggiungere e magari superare la quota di mille iscritti, già raggiunta nel 2008. Daremo grande importanza alla sicurezza, che sarà garantita a tutti i partecipanti grazie agli oltre 250 uomini che saranno sulle strade a far servizio. L’iscrizione è aperta a tutti i cicloamatori tesserati e prevede un costo di 25 euro.” Bruno Specchiarelli (Assessore provinciale all’Agricoltura): “Ci tengo a complimentarmi con gli organizzatori di questa bella manifestazione che è ormai giunta alla settima edizione. Eventi di questa portata sono importanti per la nostra provincia, perché consentono ad un gran numero di persone di ammirare le bellezze del nostro territorio. Esprimo un augurio di buona fortuna agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti che si daranno battaglia su tracciati particolarmente impegnativi, disegnati sulle strade più belle della provincia di Varese.”
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.