Fiorenzuola, presentata la 12a Sei Giorni delle Rose

| 15/05/2009 | 09:38
E’ stata presentata ieri sera, nella suggestiva cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola, la 12^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, in scena al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola dall’1 al 6 luglio. Sull’anello dedicato al campione olimpico più longevo al mondo, si sfideranno come di consueto i migliori specialisti internazionali, i quali si contenderanno la vittoria in un anno storico per il velodromo, che il 17 ottobre compie 80 anni.
“Un compleanno importantissimo – ha sottolineato il direttore di Libertà e TeleLibertà Gaetano Rizzuto, che è anche direttore generale della 6 Giorni-, perché questo è un pezzo di storia dello sport, dal momento che si tratta del più antico velodromo del mondo, nel quale, in questi 12 anni, abbiamo vissuto momenti di grande ciclismo e di festa. Ora siamo più forti di ieri, ma con l’entusiasmo di sempre. E a questa edizione arriviamo dopo la grande esperienza vissuta con la 6 Giorni di Cremona, bellissima. Un ringraziamento sentito va agli imprenditori che, in tutti questi anni, hanno sempre sostenuto la nostra manifestazione”.
pre1.JPG
Ringo Story
Numerosi gli ospiti presenti in platea, fra cui Eleonora Soldo, consigliere della Federazione ciclistica italiana, l’ex professionista Marco Villa e Samuele Marzoli, vincitore della 6 Giorni delle Rose nel 2004. Il sindaco di Fiorenzuola Giovanni Compiani, che riveste anche la carica di presidente del comitato organizzatore, ha voluto ricordare la figura di Amedeo Sesenna, “fiorenzuolano doc che corse nel giorno dell’inaugurazione del velodromo della nostra città e che in carriera ha vinto più di cento corse. 80 anni sono tanti, ma questa pista non li dimostra: grazie a chi l’ha curata nel tempo, riportandola ultimamente nel gotha del ciclismo mondiale. Con la 6 Giorni di Cremona abbiamo costruito un ponte di amicizia che darà ancora soddisfazioni in futuro”.
E proprio il vicesindaco di Cremona Luigi Baldani, ospite al Teatro Verdi, ha ricordato i sei giorni cremonesi: “Abbiamo vissuto grandissime emozioni che hanno toccato tutti coloro che hanno avuto la fortuna di viverle”.
Il leader della classifica generale vestirà ancora una volta la prestigiosa maglia bianca Cariparma Credit Agricole: "La Banca - ha spiegato Mauro Balordi, Responsabile Area Piacenza di Cariparma – è partner storico della manifestazione ed è lieta di confermare il contributo anche per l'edizione 2009. Siamo in una zona storica per Cariparma che continua ad essere un punto di riferimento per il tessuto socio-economico della provincia di Piacenza dove siamo presenti con 56 filiali, un Centro Private, un Centro Imprese, un Presidio Corporate”.
A chiudere la serata sono state le note di “Impressionante”, sigla della 6 Giorni e della trasmissione Giro Lanciato, firmata e interpretata dall’orchestra Ringo Story, che animerà le serate della 6 Giorni, rafforzando il connubio fra sport e spettacolo.

Le 20 coppie invitate:
Martin Blaha – Jiri Hochmann (Rep Ceca)
Franco Marvulli – Alexander Aeschbach (Svizzera)
Sebastian Donadio – Dario Colla (Argentina)
Angelo Ciccone – Fabio Masotti (Italia)
Peter Lazar – Alois Kankovsky (Rep Ceca)
Milan Kadlec  (Rep Ceca) – Joseph Zabka (Slovacchia)
Toni Tauler – Albert Torres (Spagna)
Jacopo Guarnieri (Italia) – Rafal Ratajzyck (Polonia)
Jaun Esteban Arango – Carlos Uran (Colombia)
Lyubomor Polatyko – Sergey Lagkuti (Ucraina)
Iljo Keisse (Belgio) – Danny Stam (Olanda)
Alex Buttazzoni – Tomas Alberio (Italia)
Nolan Hoffman – Dean Edwards (Sud Africa)
Tristan Marquet – Tobias Baumgartner (Svizzera)
Guy East – Daniel Holloway (USA)
Jack Seimens – Maxim Bailly (Francia)
Geert Jan Jonkman – Jee Vermueller (Olanda)
Mark Hester (Danimarca) – Samuele Marzoli (Italia)
Mario Lexmuller – Georg Tazreiter (Austria)
Alessandro De Marchi – Fabrizio Braggion (Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024