Coppi&Bartali: Evans batte allo sprint Cunego e Visconti

| 28/03/2009 | 15:21
Dopo la vittoria ottenuta nel 2006 il veronese Damiano Cunego scrive per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca.
Il portacolori della Lampre – NGC ha costruito il proprio successo nelle frazioni più impegnative della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici; primo sui traguardi di Faenza e Serramazzoni, Cunego ha mantenuto il primato, resistendo agli attacchi di uno scatenato Evans, nell’ultima frazione che si è corsa oggi con partenza da Scandiano e conclusione a Sassuolo.
L’ultima giornata ha visto portarsi al comando della gara, dopo 37 chilometri, otto unità: Johan Van Summeren (Silence Lotto), Sylvester Szmyd (Liquigas), Craig Lewis e Michael Rogers (Team Columbia High Road), Christopher Froome (Barloworld), Fortunato Baliani (Csf Group Navigare), Edwin Carvajal (Miche Silver Cross) e Pasquale Muto (Miche Silver Cross Selle Italia).
Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 2’20” sul gruppo dei migliori i battistrada si sono frazionati durante la prima delle tre tornate conclusive con l’ascesa a Montegibbio; gli ultimi due a cedere sono stati Szmyd e Froome, poi raggiunti dal gruppo al chilometro 139, in vista della seconda salita. Le fasi finali sono state caratterizzate dall’attacco di Filippo Savini (primo allo scollinamento valido per il gran premio della  montagna a poco più di 30 chilometri dal termine), raggiunto al suono della campana da Enrico Rossi. I due hanno trovato subito l’intesa e verso l’ultima ascesa a Montegibbio il loro vantaggio ha superato i 25”.
Sotto la spinta dei portacolori del Team Columbia High Road il gruppo ha raggiunto i due battistrada all’inizio dell’ultima salita a Montegibbio (10 chilometri all’arrivo).
In salita è stato il campione austriaco Christian Pfannberger a forzare il ritmo trascinando con se il leader della classifica generale Damiano Cunego che, poco dopo, ha scollinato al gran premio della montagna davanti a Cadel Evans e Josè Serpa.
Nella veloce discesa verso il traguardo sul terzetto di testa si è riportato Giovanni Visconti. A due chilometri dall’arrivo sul quartetto al comando si sono riportati anche Pfannberger, Possoni, Pozzovivo, Kiserlovski, Caruso e Moletta.
Nello sprint ristretto l’australiano Cadel Evans ha preceduto di misura Damiano Cunego e Giovanni Visconti.



Ordine d’arrivo

1. Cadel Evans (Silence Lotto);
2. Damiano Cunego (Lampre Ngc);
3. Giovanni Visconti (ISD);
4. Christian Pfannberger (Team Katusha);
5. Massimo Giunti (Miche Silver Cross Selle Italia);
6. Robert Kiserlovski (Amica Chips Knauf);
7. José Serpa Perez (Serramenti Pvc Diquigiovanni Androni Giocattoli);
8. Morris Possoni (Team Columbia High Road);
9. Domenico Pozzovivo (Csf Group Navigare);
10. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia Bossini Docce)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024