Coppi&Bartali: Evans batte allo sprint Cunego e Visconti

| 28/03/2009 | 15:21
Dopo la vittoria ottenuta nel 2006 il veronese Damiano Cunego scrive per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca.
Il portacolori della Lampre – NGC ha costruito il proprio successo nelle frazioni più impegnative della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici; primo sui traguardi di Faenza e Serramazzoni, Cunego ha mantenuto il primato, resistendo agli attacchi di uno scatenato Evans, nell’ultima frazione che si è corsa oggi con partenza da Scandiano e conclusione a Sassuolo.
L’ultima giornata ha visto portarsi al comando della gara, dopo 37 chilometri, otto unità: Johan Van Summeren (Silence Lotto), Sylvester Szmyd (Liquigas), Craig Lewis e Michael Rogers (Team Columbia High Road), Christopher Froome (Barloworld), Fortunato Baliani (Csf Group Navigare), Edwin Carvajal (Miche Silver Cross) e Pasquale Muto (Miche Silver Cross Selle Italia).
Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 2’20” sul gruppo dei migliori i battistrada si sono frazionati durante la prima delle tre tornate conclusive con l’ascesa a Montegibbio; gli ultimi due a cedere sono stati Szmyd e Froome, poi raggiunti dal gruppo al chilometro 139, in vista della seconda salita. Le fasi finali sono state caratterizzate dall’attacco di Filippo Savini (primo allo scollinamento valido per il gran premio della  montagna a poco più di 30 chilometri dal termine), raggiunto al suono della campana da Enrico Rossi. I due hanno trovato subito l’intesa e verso l’ultima ascesa a Montegibbio il loro vantaggio ha superato i 25”.
Sotto la spinta dei portacolori del Team Columbia High Road il gruppo ha raggiunto i due battistrada all’inizio dell’ultima salita a Montegibbio (10 chilometri all’arrivo).
In salita è stato il campione austriaco Christian Pfannberger a forzare il ritmo trascinando con se il leader della classifica generale Damiano Cunego che, poco dopo, ha scollinato al gran premio della montagna davanti a Cadel Evans e Josè Serpa.
Nella veloce discesa verso il traguardo sul terzetto di testa si è riportato Giovanni Visconti. A due chilometri dall’arrivo sul quartetto al comando si sono riportati anche Pfannberger, Possoni, Pozzovivo, Kiserlovski, Caruso e Moletta.
Nello sprint ristretto l’australiano Cadel Evans ha preceduto di misura Damiano Cunego e Giovanni Visconti.



Ordine d’arrivo

1. Cadel Evans (Silence Lotto);
2. Damiano Cunego (Lampre Ngc);
3. Giovanni Visconti (ISD);
4. Christian Pfannberger (Team Katusha);
5. Massimo Giunti (Miche Silver Cross Selle Italia);
6. Robert Kiserlovski (Amica Chips Knauf);
7. José Serpa Perez (Serramenti Pvc Diquigiovanni Androni Giocattoli);
8. Morris Possoni (Team Columbia High Road);
9. Domenico Pozzovivo (Csf Group Navigare);
10. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia Bossini Docce)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024