Coppi&Bartali: Evans batte allo sprint Cunego e Visconti

| 28/03/2009 | 15:21
Dopo la vittoria ottenuta nel 2006 il veronese Damiano Cunego scrive per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca.
Il portacolori della Lampre – NGC ha costruito il proprio successo nelle frazioni più impegnative della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici; primo sui traguardi di Faenza e Serramazzoni, Cunego ha mantenuto il primato, resistendo agli attacchi di uno scatenato Evans, nell’ultima frazione che si è corsa oggi con partenza da Scandiano e conclusione a Sassuolo.
L’ultima giornata ha visto portarsi al comando della gara, dopo 37 chilometri, otto unità: Johan Van Summeren (Silence Lotto), Sylvester Szmyd (Liquigas), Craig Lewis e Michael Rogers (Team Columbia High Road), Christopher Froome (Barloworld), Fortunato Baliani (Csf Group Navigare), Edwin Carvajal (Miche Silver Cross) e Pasquale Muto (Miche Silver Cross Selle Italia).
Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 2’20” sul gruppo dei migliori i battistrada si sono frazionati durante la prima delle tre tornate conclusive con l’ascesa a Montegibbio; gli ultimi due a cedere sono stati Szmyd e Froome, poi raggiunti dal gruppo al chilometro 139, in vista della seconda salita. Le fasi finali sono state caratterizzate dall’attacco di Filippo Savini (primo allo scollinamento valido per il gran premio della  montagna a poco più di 30 chilometri dal termine), raggiunto al suono della campana da Enrico Rossi. I due hanno trovato subito l’intesa e verso l’ultima ascesa a Montegibbio il loro vantaggio ha superato i 25”.
Sotto la spinta dei portacolori del Team Columbia High Road il gruppo ha raggiunto i due battistrada all’inizio dell’ultima salita a Montegibbio (10 chilometri all’arrivo).
In salita è stato il campione austriaco Christian Pfannberger a forzare il ritmo trascinando con se il leader della classifica generale Damiano Cunego che, poco dopo, ha scollinato al gran premio della montagna davanti a Cadel Evans e Josè Serpa.
Nella veloce discesa verso il traguardo sul terzetto di testa si è riportato Giovanni Visconti. A due chilometri dall’arrivo sul quartetto al comando si sono riportati anche Pfannberger, Possoni, Pozzovivo, Kiserlovski, Caruso e Moletta.
Nello sprint ristretto l’australiano Cadel Evans ha preceduto di misura Damiano Cunego e Giovanni Visconti.



Ordine d’arrivo

1. Cadel Evans (Silence Lotto);
2. Damiano Cunego (Lampre Ngc);
3. Giovanni Visconti (ISD);
4. Christian Pfannberger (Team Katusha);
5. Massimo Giunti (Miche Silver Cross Selle Italia);
6. Robert Kiserlovski (Amica Chips Knauf);
7. José Serpa Perez (Serramenti Pvc Diquigiovanni Androni Giocattoli);
8. Morris Possoni (Team Columbia High Road);
9. Domenico Pozzovivo (Csf Group Navigare);
10. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia Bossini Docce)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024