Cantele: mai così in forma per l'appuntamento di Cittiglio

| 28/03/2009 | 10:36
Non è mai arrivata con questo stato di forma e con risultati simili all'appuntamento sulle strade di casa. Per questo Noemi Cantele, oltre a esserne la madrina, è anche una delle atlete più attese per il "Trofeo Binda" che si disputa domenica con partenza e arrivo a Cittiglio, prima tappa della Coppa del Mondo di ciclismo femminile.
Noemi, che è stata portacolori dell'Italia a Olimpiadi e Mondiali nel 2008, sarà senz'altro incitata dai tifosi sulle strade della Valcuvia, che la sproneranno verso quel traguardo che non è mai stato conquistato da un'atleta varesina. Con lei - ma in un'altra squadra - ci sarà anche una seconda "punta", la caravatese Valentina Carretta all'esordio con il gruppo delle "Elite".
Noemi, dove trascorre gli ultimi giorni prima del "Binda"?
«A casa mia: la squadra mi ha lasciato libera di rimanere in famiglia vista la vicinanza con Cittiglio. Le mie compagne invece rimangono in ritiro a Mendrisio».
La vedremo a Cittiglio prima di domenica?
«Mercoledì mi sono allenata sul percorso della gara, ma non escludo di tornarci ancora. Conosco bene tutte le strade, ma una pedalata in più fa sempre bene».
Lei ha all'attivo due vittorie in Coppa, entrambe a Plouay: ci sono similitudini tra le due corse?
«Poche. In Francia corriamo d'estate, su un circuito più breve e con più giri da affrontare, senza una salita come il Brinzio a caratterizzare la corsa. Ma non c'è problema».
I risultati dicono che lei non è mai arrivata al "Binda" in forma come quest'anno. Conferma?
«È vero: le sensazioni sono sicuramente buone, mi sento tranquilla e non nego di poter far bene. Poi, ovviamente, il risultato non dipende solo da me ma anche da mille altri fattori: di sicuro ci provo».
Chi teme di più?
«Le avversarie sono davvero tante: ho visto bene Johansson, Cooke è in grande crescita ma la squadra più forte è tutta la Cervelo con Pooley, Armstrong e tante altre. Saranno loro a "fare la corsa", anche se il mio Team Bigla non è certo di secondo piano: difficile che lasceranno spazio ad outsider o ad azioni senza qualche loro atleta».
Il meteo potrebbe peggiorare. Un problema in più?
«In generale sì, perché il "Binda" è gara già dura di per sé e con la pioggia può solo diventare più difficile. Io come tutte preferisco il bel tempo ma non è un problema gareggiare anche con l'acqua. Se necessario, mi adeguo».
Sveliamo i due punti chiave alla faccia della pretattica: il punto del circuito che le piace di più e quello che invece soffre.
«Nessun problema a rivelarli, sono sempre molto sincera. Il punto migliore è l'arrivo, non solo perché lì si decide la classifica ma anche perché mi piace quel rettilineo in leggera salita che non va sottovalutato. Quel che invece non amo è proprio il Brinzio, perché non è il massimo per le mie caratteristiche; sarebbe meglio affrontare più volte la salita di Cuvio. Il percorso però è deciso, la gara è quella di casa mia e quindi voglio fare bene comunque, senza soffermarmi troppo su cosa mi piace e cosa no.

da www.varesenews.com
a firma di Damiano Franzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024