Eicma Milano, a settembre torna una grande Fiera del Ciclismo

| 27/03/2009 | 10:32
Ogni giorno un nuovo "grande" nome allunga la lista degli Espositori del Salone del Ciclo di Milano che quest’anno recupera la data di settembre, accogliendo la richiesta di molte Aziende che ritengono imprescindibile un momento espositivo in questa fase della stagione (per chi predilige il contatto con il grande pubblico, è fatta salva la possibilità di essere presenti, in alternativa o in aggiunta, al Salone del Ciclo e Motociclo di novembre). 

Tutto induce pertanto a prevedere che il Salone del Ciclo di Milano costituirà il primo passo verso il ritorno della manifestazione milanese alle posizioni di eccellenza che aveva occupato in passato nel panorama fieristico del settore. Vanno in questa direzione alcune scelte organizzative che meritano di essere sottolineate:
- il Salone aprirà i battenti nel primo pomeriggio di venerdì 18 settembre (ciò consentirà agli Espositori di utilizzare la mattina di venerdì per mettere a punto gli stand o per  raggiungere Milano) e chiuderà a fine mattinata di lunedì 21 settembre (ciò consentirà di visitare il Salone ai numerosi titolari di negozi che osservano il turno di riposo nella giornata di lunedì). Una durata così contenuta e così articolata è considerata ideale dagli Espositori che sono stati interpellati
- il Salone del Ciclo, come sempre, è aperto a tutti quindi è facilmente prevedibile il consueto largo afflusso di visitatori. Ma poichè la collocazione in settembre è mirata particolarmente a favorire il contatto fra produttori e operatori, tutto l’impegno promozionale dell’organizzazione sarà indirizzato verso la più imponente mobilitazione di rivenditori e dealer che sia mai stata messa in atto è in fase di approntamento una proposta che riteniamo molto interessante di allestimento-tipo; l’interesse deriva dalla combinazione di 2 fattori importanti : una soluzione espositiva gradevole e funzionale, e il costo contenuto;
    
- non mancheranno manifestazioni di contorno di spessore: da più parti, per esempio, viene richiesto il rilancio della "Pedalata Azzurra" ed è probabile che l’Evento venga nuovamente organizzato; i giorni dal 18 al 21 settembre coincidono con la "settimana senz’auto" e alcune iniziative di questi evento saranno collegate al Salone; di altre iniziative ancora allo studio Eicma darà notizie a breve così come per quanto riguarda i "pacchetti viaggio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024