Pista Mondiali. Cavendish cade nella trappola dei pistard

| 26/03/2009 | 20:31
Alla fine è successo quello che nel parterre alcuni (sottovoce ...) avevano previsto: Mark Cavendish è caduto nella trapola dei pistard più esperti, seppur meno titolati. L'inglese ha peccato di superbia imprimendo da subito un ritmo forsennato e cercando la soluzione di forza dopo pochissimi giri di gara. Respinto l'attacco dell'inglese, in contropiede è partito un gruppetto di sei atleti che hanno preso saldamente il controllo della gara, fino a raggiungere il gruppo a circa 15 giri dalla fine e guadagnando un giro. Alle spalle dei sei, Cavendish ha cercato fino all'ultimo di rientrare in gara ma purtroppo la regola che vuole lo stradista di grido "nemico" dei pistard ancora una volta si è rivelata esatta: nessuno gli ha teso la mano e pur essendo in una condizione strepitosa ha dovuto alzare bandiera bianca.
Più che dignitosa la prestazione dell'italiano Alex Buttazzioni che ha cercato di inserirsi nelle azioni più importanti della gara restando, fino ad una ventina di giri dalla fine, in lizza per un piazzamento tra i primissimi. Alla comunque chiuso con un dignitosissimo 11mo posto.
Il francese Kneski, classe 1987, si è aggiudicato la medaglia d'oro, battendo l'argentino Colla, vera sorpresa di questo Mondiale, nato nel 1973 (37 anni a settembre!!) e l'austriaco Muller. Solo quarto quello che tra i dominatori della gara sembrava essere il più forte, l'australiano Travis Mayer, fratello di quel Cameron che ieri si è aggiudicato la medaglia d'oro della corsa a punti: la coppia dei fratelli nella prossima madison sarà sicuramente protagonista.

INSEGUIMENTO. Oro al giovanissimo statunitense Phinney (4.17.631) doppio figlio d’arte: suo padre è stato professionista e sua madre è l’ex campionessa Carpenter. Peccato non aver visto la sfida tra il diciannovenne (a luglio) yankee e il britannico Wiggins… Ed il suo oro ha sicuramente fatto contento anche Lance Armstrong, visto che Phinney è tesserato per la Livestrong, la formazione del texano, diretta da Axel Merckx. Argento all’australiano Bobridge, bronzo al belga Cornu.

DONNE VOLANTI. Nella velocità a squadre l’oro è andato all’Australia che ha preceduto la Gran Bretagna, mentre la medaglia di bronzo è andata alla LItuania.

KEIRIN TEDESCO. La finale del keirin (nessun italiano era iscritto al torneo) ha visto il successo del tedesco Maximilian Levy cha ha preceduto il francese François Pervis con l'olandese Teun Mulder sul terzo gradino del podio.

DELUSIONE BRITISH. Dopo due giorni di gara desta sensazione lo “zero” alla voce medaglie d’oro conquistate per la Gran Bretagna. E “radio box" è pronta a scommettre su una sconfitta anche del quartetto britannico per mano degli australiani (età media del quartetto meno di 21 anni!): al legno della BGZ arena il verdetto...

Fabio Perego

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024