Pista Mondiali. Cavendish cade nella trappola dei pistard

| 26/03/2009 | 20:31
Alla fine è successo quello che nel parterre alcuni (sottovoce ...) avevano previsto: Mark Cavendish è caduto nella trapola dei pistard più esperti, seppur meno titolati. L'inglese ha peccato di superbia imprimendo da subito un ritmo forsennato e cercando la soluzione di forza dopo pochissimi giri di gara. Respinto l'attacco dell'inglese, in contropiede è partito un gruppetto di sei atleti che hanno preso saldamente il controllo della gara, fino a raggiungere il gruppo a circa 15 giri dalla fine e guadagnando un giro. Alle spalle dei sei, Cavendish ha cercato fino all'ultimo di rientrare in gara ma purtroppo la regola che vuole lo stradista di grido "nemico" dei pistard ancora una volta si è rivelata esatta: nessuno gli ha teso la mano e pur essendo in una condizione strepitosa ha dovuto alzare bandiera bianca.
Più che dignitosa la prestazione dell'italiano Alex Buttazzioni che ha cercato di inserirsi nelle azioni più importanti della gara restando, fino ad una ventina di giri dalla fine, in lizza per un piazzamento tra i primissimi. Alla comunque chiuso con un dignitosissimo 11mo posto.
Il francese Kneski, classe 1987, si è aggiudicato la medaglia d'oro, battendo l'argentino Colla, vera sorpresa di questo Mondiale, nato nel 1973 (37 anni a settembre!!) e l'austriaco Muller. Solo quarto quello che tra i dominatori della gara sembrava essere il più forte, l'australiano Travis Mayer, fratello di quel Cameron che ieri si è aggiudicato la medaglia d'oro della corsa a punti: la coppia dei fratelli nella prossima madison sarà sicuramente protagonista.

INSEGUIMENTO. Oro al giovanissimo statunitense Phinney (4.17.631) doppio figlio d’arte: suo padre è stato professionista e sua madre è l’ex campionessa Carpenter. Peccato non aver visto la sfida tra il diciannovenne (a luglio) yankee e il britannico Wiggins… Ed il suo oro ha sicuramente fatto contento anche Lance Armstrong, visto che Phinney è tesserato per la Livestrong, la formazione del texano, diretta da Axel Merckx. Argento all’australiano Bobridge, bronzo al belga Cornu.

DONNE VOLANTI. Nella velocità a squadre l’oro è andato all’Australia che ha preceduto la Gran Bretagna, mentre la medaglia di bronzo è andata alla LItuania.

KEIRIN TEDESCO. La finale del keirin (nessun italiano era iscritto al torneo) ha visto il successo del tedesco Maximilian Levy cha ha preceduto il francese François Pervis con l'olandese Teun Mulder sul terzo gradino del podio.

DELUSIONE BRITISH. Dopo due giorni di gara desta sensazione lo “zero” alla voce medaglie d’oro conquistate per la Gran Bretagna. E “radio box" è pronta a scommettre su una sconfitta anche del quartetto britannico per mano degli australiani (età media del quartetto meno di 21 anni!): al legno della BGZ arena il verdetto...

Fabio Perego

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024