Pista Mondiali: giornata no per gli azzurri

| 26/03/2009 | 20:12
Giornata no per gli azzurri impegnati ai Campionati del Mondo Pista.
Prestazione un pò sotto tono per Alessandra Borchi, Tatiana Guderzo e Marta Tagliaferro impegnate nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre. La nazionale azzurra ha registrato un tempo 3.35.661 sui 3000 metri da percorrere, non riuscendo così a superare le qualificazioni e chiudendo al dodicesimo posto. Il Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi dice: «Avevamo tutti gli elementi concreti per pensare di fare una prestazione cronometrica migliore e di conseguenza un piazzamento alla nostra portata. Forse negli ultimi due giri abbiamo perso quello che si era costruito fino a quel momento. C’è stato un andamento poco fluido da parte di una delle atlete in corsa. In questa gara tutti devono dare il massimo senza risparmiare. Guardiamo comunque avanti senza recriminare niente».

Domani infatti, Giorgia Bronzini (nella foto) difenderà la maglia azzurra allo scratch: “Giorgia partirà tra le favorite – commenta Salvoldi – E’ chiaro che quando si parla di scratch tutto è relativo essendo una corsa aperta a molte soluzioni. Giorgia è comunque in condizione, come lo sono le sue compagne. Però in un appuntamento importante come un mondiale il livello è molto alto e ciò che può fare la differenza è l’approccio mentale alla corsa».

Alle ore 20.40 circa la finale che assegnerà la maglia di Campione del Mondo dell’inseguimento a squadre femminile. Lotta aperta tra Gran Bretagna e Nuova Zelanda per l’oro e tra l’Australia e l’Olanda per il bronzo.

Nelle prove di qualificazione dell’inseguimento individuale uomini è l’Italia contro la Germania. Il tedesco Patrick Gretesch, portacolori della nazionale, ha avuto la meglio sull’azzurro Alessandro De Marchi. Gretesch conclude i 4000 metri in programma in 4.24.564 contro i 4.35.916 dell’azzurro che chiude diciottesimio.

Allo statunitense Taylor Phinney il miglior tempo (4.15.160), seguito dall’australiano Jack Bobridge (4.17.419). I due correranno la finale per l’assegnazione del titolo iridato alle ore 20.30 circa. Mentre, per il terzo e quarto posto la sfida sarà tra il belga Dominique Cornu, che ha chiuso la qualificazione in 4.19.197 e l’ucraino Volodymyr Diudia (4.19.786, tempo alle qualificazioni).

Alle ore 19.10 l’azzurro azzurro Alex Buttazzoni disputerà lo scratch.
 
Si sono svolte anche le prove di qualificazione (primo round) nel keirin uomini dove non c’era nessun azzurro iscritto.
Alle 20.00 le qualificazioni del secondo round. Solo alle 20.50 circa la finale che assegnerà il titolo iridato.

I Campionati del Mondo Pista in diretta su Rai Sport Più, giovedì 26 marzo, dalle 18.50 alle 20.30 e differita dalle 22.45 alle 23.30.
In diretta anche su Eurosport parabola Sky, canale 210, oggi giovedì 26 marzo dalle ore 129.10 alle ore 21.30.

Al via domani, venerdì 27 marzo, le azzurre Elisa Frisoni per la velocità (ore 15.20) e alle ore 20.45 Giorgia Bronzini nello scratch. Per la Squadra Azzurra Uomini giornata di riposo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024