Pista Mondiali: giornata no per gli azzurri

| 26/03/2009 | 20:12
Giornata no per gli azzurri impegnati ai Campionati del Mondo Pista.
Prestazione un pò sotto tono per Alessandra Borchi, Tatiana Guderzo e Marta Tagliaferro impegnate nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre. La nazionale azzurra ha registrato un tempo 3.35.661 sui 3000 metri da percorrere, non riuscendo così a superare le qualificazioni e chiudendo al dodicesimo posto. Il Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi dice: «Avevamo tutti gli elementi concreti per pensare di fare una prestazione cronometrica migliore e di conseguenza un piazzamento alla nostra portata. Forse negli ultimi due giri abbiamo perso quello che si era costruito fino a quel momento. C’è stato un andamento poco fluido da parte di una delle atlete in corsa. In questa gara tutti devono dare il massimo senza risparmiare. Guardiamo comunque avanti senza recriminare niente».

Domani infatti, Giorgia Bronzini (nella foto) difenderà la maglia azzurra allo scratch: “Giorgia partirà tra le favorite – commenta Salvoldi – E’ chiaro che quando si parla di scratch tutto è relativo essendo una corsa aperta a molte soluzioni. Giorgia è comunque in condizione, come lo sono le sue compagne. Però in un appuntamento importante come un mondiale il livello è molto alto e ciò che può fare la differenza è l’approccio mentale alla corsa».

Alle ore 20.40 circa la finale che assegnerà la maglia di Campione del Mondo dell’inseguimento a squadre femminile. Lotta aperta tra Gran Bretagna e Nuova Zelanda per l’oro e tra l’Australia e l’Olanda per il bronzo.

Nelle prove di qualificazione dell’inseguimento individuale uomini è l’Italia contro la Germania. Il tedesco Patrick Gretesch, portacolori della nazionale, ha avuto la meglio sull’azzurro Alessandro De Marchi. Gretesch conclude i 4000 metri in programma in 4.24.564 contro i 4.35.916 dell’azzurro che chiude diciottesimio.

Allo statunitense Taylor Phinney il miglior tempo (4.15.160), seguito dall’australiano Jack Bobridge (4.17.419). I due correranno la finale per l’assegnazione del titolo iridato alle ore 20.30 circa. Mentre, per il terzo e quarto posto la sfida sarà tra il belga Dominique Cornu, che ha chiuso la qualificazione in 4.19.197 e l’ucraino Volodymyr Diudia (4.19.786, tempo alle qualificazioni).

Alle ore 19.10 l’azzurro azzurro Alex Buttazzoni disputerà lo scratch.
 
Si sono svolte anche le prove di qualificazione (primo round) nel keirin uomini dove non c’era nessun azzurro iscritto.
Alle 20.00 le qualificazioni del secondo round. Solo alle 20.50 circa la finale che assegnerà il titolo iridato.

I Campionati del Mondo Pista in diretta su Rai Sport Più, giovedì 26 marzo, dalle 18.50 alle 20.30 e differita dalle 22.45 alle 23.30.
In diretta anche su Eurosport parabola Sky, canale 210, oggi giovedì 26 marzo dalle ore 129.10 alle ore 21.30.

Al via domani, venerdì 27 marzo, le azzurre Elisa Frisoni per la velocità (ore 15.20) e alle ore 20.45 Giorgia Bronzini nello scratch. Per la Squadra Azzurra Uomini giornata di riposo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024