Donne: parla solo straniero il Costa Etrusca

| 22/03/2009 | 20:41
Nello sprint ristretto a due svetta la campionessa danese Linda Villumsen Serup sul terzo ed ultimo traguardo della tredicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca, valido come Gran Premio Comuni di Santa Luce e Castellina Marittima, disputato più che mai nel segno di una marcata internazionalità e di un livello atletico senza precedenti espresso in tutti e tre i giorni di gara. La portacolori del Team Columbia High Road ha avuto ragione della campionessa di Lituania Modesta Vzesniauskaite, recente vincitrice in Francia del Gran Prix di Chambery in uno sprint a due incerto sino agli ultimi metri.
Centosessanta ragazze al via da Santa Luce per una prima parte di tracciato tortuoso e ricco di curve. All'attacco della salita in corrispondenza con il passaggio da Riparbella, dopo quarantacinque chilometri dal via, attaccano venti unità con le migliori che non tardano ad inserirsi: da Marianne Vos (Nazionale Olanda) all'iridata Nicole Cooke (Vision 1 Racing), dalla vincitrice di Livorno Emma Pooley (Cervelo Test Team) alla coppia della formazione svizzera Bigla Cycling Team costituita da Noemi Cantele e Nicole Brandli. Nel drappello di testa anche Fabiana Luperini (Selle Italia Ghezzi), Kristin Armstrong (Cervelo Test Team), Linda Villumsen (Team Columbia High Road), Emma Johansson (Red Sun Cycling), la belga Grace Verbeke (Lotto Belisol) ed Andrea Bossman (Nazionale Olanda). In prossimità dell'unico passaggio intermedio da Castellina Marittima attacca la campionessa di Lituania su strada Modesta Vzesniauskaite (Bigla Cycling Team), mentre nell'immediato e successivo tratto di discesa perde definitivamente contatto dalla testa della corsa la britannica Emma Pooley. Il vantaggio della lituana al comando non supera mai il minuto ed all'attacco della salita conclusiva verso il traguardo di Castellina Marittima dal drappello delle inseguitrici fuoriesce Linda Villumsen (Team Columbia High Road) che progressivamente e con buon ritmo riduce il proprio personale disavanzo sulla battistrada. La danese raggiunge la Vzesniauskaite in prossimità dell'ingresso di Castellina. Il testa a testa allo sprint sul traguardo premia il maggior spunto veloce della Villumsen che conquista così la prima vittoria stagionale. Con un ritardo superiore al minuto la svedese Emma Johansson, già seconda a Montescudaio, regola le inseguitrici conquistando la terza piazza e privando di pochissimo del podio l'italiana Cantele, che chiude in quarta posizione. Nella top ten della terza giornata di gara ancora una volta sia Marianne Vos, ottava, che l'olimpionica ed iridata Nicole Cooke, che ha concluso in nona posizione.

L'ordine d'arrivo
  1.. Villumsen Serup Linda (Team Columbia High Road)
  2.. Vzesniauskaite Modesta (Bigla Cycling Team) s.t.
  3.. Johansson Emma (Red Sun Cycling) a 1'11"
  4.. Cantele Noemi (Bigla Cycling Team) s.t.
  5.. Brandli Nicole (Bigla Cycling Team)
  6.. Armstrong Kristin (Cervelo Test Team)
  7.. Verbeke Grace (Lotto Belisol)
  8.. Vos Marianne (Nazionale Olanda)
  9.. Cooke Nicole (Vision 1 Racing)
  10.. Bossman Andrea (Nazionale Olanda)
 
Le dichiarazioni

Modesta Vzesniauskaite (Bigla Cycling Team): "Mi dispiace perchè ci tenevo a vincere. Ho attaccato da lontano, mi sentivo bene ma nella salita finale io ho mantenuto il mio passo e la Villumsen è salita davvero fortissimo. In volata poi lei di solito è più svelta. Comunque è un ottimo inizio di stagione per me, ho già vinto in Francia e guardo con fiducia ai prossimi appuntamenti"

Nicole Cooke (Vision 1 Racing) - campionessa olimpica ed iridata su strada in carica: "Come sempre queste corse toscane sono state splendide sotto tutti i punti di vista. Qui mi trovo a meraviglia, i percorsi sono stati molto tecnici e le ragazze che hanno una buona condizione sono andate molto forte. Devo complimentarmi con chi ha vinto e con l'organizzazione degli amici della Costa Etrusca"

Renzo Parietti (coordinatore organizzazione Acd Costa Etrusca): "Gli ordini d'arrivo delle tre giornate rappresentano dei veri e propri mondiali, con le migliori atlete del ranking internazionale che hanno onorato in pieno la nostra corsa. Mi fa piacere perché è la dimostrazione più vera e tangibile di quanto il nostro sia un appuntamento entrato a pieno titolo nel calendario delle corse di primo piano dei team. Abbiamo avuto una partecipazione ragguardevole sia sul piano quantitativo che su quello della qualità, non solo sulla carta ma soprattutto sulla strada. Le migliori hanno dato vita ad uno spettacolo tecnico di elevato spessore. Devo ringraziare in modo particolare le istituzioni e le amministrazioni dei Comuni che hanno ospitato le partenze e gli arrivi perché continuano a starci vicini condividendo un progetto organizzativo faticoso, impegnativo ma che ogni anno ci riserva grandi soddisfazioni. Un ringraziamento particolare per le nuove amministrazioni di Vada e Livorno che sono entrate con noi, in particolare Livorno che ha ospitato l'arrivo della prima giornata. Non è stato facile portare tutta la carovana sul bellissimo lungomare di Livorno in una normale giornata lavorativa, ma grazie all'Amministrazione Comunale ed allo straordinario lavoro della Polizia Locale cittadina, schierata a ranghi completi, non abbiamo avuto alcun problema. Grazie anche all'Istituzione per le Pari Opportunità che ci è stata al fianco per il primo anno in un cammino che sarei molto felice se proseguisse. Ringrazio le aziende e le istituzioni che rimangono al nostro fianco e pur in un periodo non facile dal punto di vista economico, non ci hanno fatto mancare il loro vitale apporto, in particolare la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la Knauf, senza
trascurare anche le piccole realtà produttive e commerciali che hanno voluto sposare la nostra causa. Ringrazio tutti i collaboratori, quelli più vicini che hanno condiviso con me tutto il lavoro preparatorio e quelli che sono stati con noi nelle tre giornate di gara. L'organizzazione è da sempre costituita da un lavoro collegiale senza il quale non si arriverebbe a realizzare nulla. Ora abbiamo una piccola ma importante squadra femminile di esordienti che partirà per una bella stagione e rifletteremo sulla quattordicesima e prossima edizione del Trofeo Costa Etrusca Internazionale. Intanto chiudiamo il tredicesimo appuntamento che ci ha regalato davvero tante emozioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024