Affare doping: c'è un altro prof indagato

| 11/03/2009 | 15:16
Si susseguono le informazioni sul caso Da Ros. Dieci gli arrestati oltre al ciclista: si tratta di Giovanni Paolo Facchi, 45 anni, Pierangelo Colelli, 40 anni, Volodymyr Bushchyk, 41 anni, Vito Angelo Guerrieri, 33 anni, Davide Lucato, 29 anni, Stefano Marchesi, 42 anni, Fabrizio Pendesini e Leopoldo Romano, entrambi 37 anni, Walter Vaghi, 41 anni, e Antonio Verde, 45 anni.
Oltre a Gianni Da Ros, c'è un altro ciclista professionista indagato: lo ha annunciato nella sua ultima edizione il GR di RadioRai. In tutto, sono 59 le persone iscritte nel registro degli indagati. A quanto si apprende, l'altro atleta professionista avrebbe ricevuto le sostanze proibite dal suo compagno arrestato. Quest'ultimo è accusato sia del possesso che dello spaccio dei prodotti dopanti. Tra le abitazioni perquisite, anche quelle di due ciclisti dilettanti, ex compagni di squadra di Da Ros.
Come è stato spiegato in conferenza stampa, altre due persone sono state colte in flagranza perché trovate in possesso di un ingente quantitativo di sostanze anabolizzanti. Per uno dei due il gip ha disposto solo l'obbligo di firma mentre l'altro, di intesa con la Procura, è stato fermato. Per quanto riguarda il giro di affari legato a questo traffico di sostanze dopanti si parla di diverse centinaia di migliaia di euro. Il comandante dei Nas di Milano, il capitano Paolo Belgi, oltre a sottolineare che il fenomeno è diffusissimo, ha sottolineato che queste sostanze ''danno problemi cardiaci, al sistema scheletrico, renale, nervoso centrale e così via. Inoltre l'assunzione di un ormone blocca la produzione naturale creando così una sorta di dipendenza''.
Al telefono, nelle conversazioni intercettate, gli indagati nell'ambito dell'indagine che ha portato a 12 arresti per doping, si riferivano alle sostanze domande con curiosi nomignoli, come "bestia", "ballerino di break dance", "ballerino che trema", "cd masterizzato", "superman", e con nomi di donna e uomo, tra i quali "Vittorio", "Vanessa". Nomi a cui corrispondevano le diverse identità dei venditori dei prodotti. I farmaci venivano prescritti da un medico inesistente, che non è risultato in alcun albo, e le ricette fasulle erano poi presentate ai farmacisti che consegnavano agli indagati prodotti in grado di causare danni molto gravi alla salute, tra cui problemi cardiocircolatori, al sistema scheletrico, al sistema nervoso centrale, tumori e infarti. L'inchiesta, partita anche grazie a un servizio andato in onda nel programma televisivo "Le Iene" del 7 marzo scorso, si è avvalsa di numerose intercettazioni telefoniche.
"Le conversazioni intercettate - spiega il procuratore aggiunto Nicola Cerrato, che ha coordinato l'indagine - protratte per mesi sono state decisive". In una di queste telefonate, un indagato riferisce a un altro il suo timore di essere stato visto da un poliziotto, mentre avveniva una consegna delle sostanze vietate. Proprio grazie alle intercettazioni, sarebbero stati provati 12 passaggi degli articola dopanti tra gli indagati.
Copyright © TBW
COMMENTI
che vergogna.....
11 marzo 2009 16:42 serbis69
La Liquigas e la Federazione dovrebbero a mio avviso essere sanzionate a loro volta. Cercano in tutti i modi di non far correre un nuovo team come la Fuji Servetto per i legami passati con la Sunier Duval e poi stendono il tappeto rosso alla Liquigas che a sua volta già con Beltrran al Tour 2008 aveva avuto problemi di doping.

11 marzo 2009 17:20 ciceinge
Non trovo comunque elegante che vengano pubblicati nomi e cognomi di tutti gli indagati o arrestati, qualcuno potrebbe anche risultare estraneo ma nel frattempo è stato mandato alla gogna pubblica, al momento non mi pare che la liquigas e la FCI possano centrare qualcosa

pero'...
11 marzo 2009 18:16 ertymau
pero' , la squadra liquigas con i suoi atleti che c'entrano?
perche dovrebbero pagare loro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024