Fanini: prosegue il nostro progetto "Giro nel Giro"

| 07/03/2009 | 15:07
Continuano i preparativi di Amore & Vita – McDonald’s per l’avventura sportiva (all’insegna della lotta al doping) denominata “Giro nel Giro”. Gli ostacoli da superare per mettere insieme tutti i tasselli nel miglior modo possibile sono molti, tuttavia il management del team, affiancato dal coordinatore dell’evento Enrico Polo e dallo sponsor finanziatore di tutto il progetto, Rigoni di Asiago, sono molto fiduciosi affinché tutto possa realizzarsi già da quest’anno, ed essere il 9 Maggio al via da Venezia anticipando di 5 ore la carovana rosa. La televisione americana A&E ha confermato il proprio impegno, sarà quindi presente al seguito di tutte le tappe con una troupe che filmerà gli atleti 24 ore su 24, come già successo alcune settimane fa durante il training camp di Lido di Camaiore, poi nel ritiro della squadra a Lucca e successivamente al Giro della Provincia di Grosseto. I filmati andranno poi in onda in America nel corso dello show Intervention, proprio come per quelli precedenti (60 ore di filmato sono state scelte per il final cut). Occhi puntati sullo statunitense Chad Gerlach, che tornato alle corse dopo 5 anni vissuti da senza tetto e tossico dipendente, ha dimostrato di essere competitivo nonostante il suo ematocrito sia soltanto a 36. Gerlach sarà uno dei protagonisti del “Giro nel Giro” assieme a tutto il team (17 corridori), che nonostante i molteplici impegni agonistici di questi giorni, sta svolgendo già una preparazione accurata per questo evento. A questo proposito c’è da segnalare che alcuni centri medici sportivi si sono già mossi e hanno contattato il team per mettere a disposizione degli atleti un equipe di medici che seguirebbero interamente e gratuitamente questo particolare giro di Amore & Vita, monitorando costantemente le performance dei corridori con tanto di test antidoping giornalieri che verrebbero poi messi on-line in tempo reale sul sito della squadra, insieme ai video della tappa svolta dal team. Inoltre, anche molti giornalisti, tra l’altro alcuni che lavorano per riviste, quotidiani e sitiweb stranieri, si sono fatti avanti per conoscere tutti i dettagli del programma e sono interessati a seguire giorno per giorno il team. “Ci stiamo preparando ed organizzando al meglio – spiega il Presidente Ivano Fanini - ci siamo messi in contatto anche con l’RCS perché la nostra non vuole essere una manifestazione che danneggi il Giro del Centenario, bensì, un’iniziativa parallela che dimostri che si può correre anche senza doping e con il solo supporto di alimenti e prodotti 100% biologici. Non vogliamo screditare le performance degli atleti che correranno il vero Giro, vogliamo soltanto capire e rendere pubblico agli occhi della gente quali sono i reali tempi e valori – sempre con le dovute proporzioni tra i nostri corridori ed i campioni che si giocheranno la vittoria – di atleti che corrono senza l’uso del doping. I nostri corridori infatti gareggiano puliti e vogliamo dimostrare a quali difficoltà andranno incontro. Spero quindi di trovare la collaborazione degli organizzatori anche se oggettivamente so che sarà molto dura. Zomegnan infatti da amico personale quale era 25 anni fa, tanto che mi portò da un suo amico (Maggi) che all’epoca diventò mio sponsor (avevo in squadra Franco Chioccioli con il quale vincemmo una tappa al Giro) ma poi si rivelò insolvente e da lì si incrinò il nostro rapporto. La mia speranza tuttavia è che il suo “capo”, il Dr Antonello Perricone possa sbloccare la situazione, ovvero permetterci di pedalare sul percorso ufficiale 5 ore prima della carovana rosa”. E aggiunge: “ultimamente, dopo il Giro di Grosseto e quello di Sardegna, ho ricevuto i complimenti anche da alcuni ‘addetti ai lavori’ e questo mi ha fatto molto piacere. Soprattutto un noto direttore sportivo mi ha contattato dicendo che apprezza quello che faccio e che i miei atleti meritano un plauso per le loro performance ‘a pane e acqua’. Mi ha detto che si vede che sono puliti perché vanno spesso all’attacco e cercano di mettersi in luce, tuttavia faticano a recuperare, specialmente nelle corse a tappe (e quelle che facciamo noi sono di 5/6 tappe, figuriamoci quindi in 22 tappe). D’altro canto ci sono anche altri che ci criticano ma questo è normale, ce lo aspettavamo. Sicuramente non ci fermeremo di fronte alle chiacchiere. Spero soltanto che l’RCS appoggi questa nostra iniziativa e ci permetta di percorrere le tappe del Giro, visto che partendo 5 ore prima rispetto alla tabella di marcia ufficiale, non saremmo di nessun intralcio a nessuno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Collaborazione RCS
7 marzo 2009 16:09 lgtoscano
Si si bella iniziativa, sempre più dettagliata, limpida, coraggiosa.......credo proprio che con la collaborazione della RCS e del direttore Angelo Zomegnan questa sia una bella prova di apertura sul mondo del ciclismo, una bella collaborazione per la lotta al doping.
Un Grande Fratello nel ciclismo, vivere con i ciclisti e le loro fatiche, vedere i sacrifici che fanno, oltre a tutto il lavoro che cè dietro, bravo Fanini bravo Zomegnen oltre al grande ciclismo questo altro spettacolo che la gente seguirà con interesse.
Siamo sulla strada giusta.

speriamo bene
7 marzo 2009 19:16 libero2
Che stia davvero cambiando qualcosa in questo mondo? Di certo se Fanini riuscirà in questa vera e propria impresa, qualcosa cambierà pertanto incrociamo le dita e auguro con tutto il cuore a Fanini di portare a compimento questa operazione. Speriamo nell'appoggio degli addetti ai lavori che elogiano l'iniziativa ma ricordiamoci che c'è ancora tanta gente pronta a criticare ed ostacolare Fanini affinchè tutto rimanga come prima. Comunque sempre forza Fanini, avanti tutta!

bella iniziativa
7 marzo 2009 19:44 roger
Una bella iniziativa, sinceramente molto particolare ed interessante. C'è da vedere se la permetteranno, perchè in questo caso ci sarebbe da scomettere su clamorosi colpi di scena.

NIETE DI NUOVO..
8 marzo 2009 06:07 trentiguido
QUESTO ESPERIMENTO è GIA STATO FATTO AL TOUR DE FRANCE 2 ANNI Fà, LA DIFFERENZA CHE NON ERANO CORRIDORI PROF. QUESTO DATO SARà L'UNICO INTERESSANTE, SPERANDO SEMPRE CHE ANCHE LORO SI SOTTOPONGANO A CONTROLLI DEL SANGUE E ANTIDOPING.CMQ NON TROVO BELLO CONTINUARE A SOTTOLINEARE, CHE I CORRIDORI DI FANINI SONO PULITI, MENTRE SI ALLUDE CHIARAMENTI CHE TUTTI GLI ALTRI VENGA MESSA IN DISCUSSIONE LA LORO CREDIBILITA'. TRENTI GUIDO www.guidotrenti.it

PENSO CHE.......
8 marzo 2009 08:15 ilpostino
Il progetto sia bellissimo, che se appoggiato dalla R.C.S. Non possa che dare un risvolto di apertura e collaborazione nella lotta al DOPING! Con UN NOTEVOLE RISVOLTO PUBBLICITARIO PER LA STESSA! Visto l'assoluto costo zero da parte della stessa il Dott. Zomegnan dovrebbe fare di tutto per favorire questa manifestazione che evidenzierà come si può fare un giro a "pane e acqua" si avrebbero molti riscontri e si avrebbe una visione chiara sull'argomento. Mi auguro che tutte le componenti del ciclismo proffesionistico appogino questa nuova idea del Sig Fanini, magari parlandone con lo stesso e dipanando i problemi che ne deriveranno, solo con aperture si può risolvere i problemi! Le porte chiuse non fanno vedere nulla, ma sopratutto non permettono dialoghi, che tra le genti intelligenti anno sempre risolto le diatribe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024