A casa Dagnoni: una serata tra amici in nome di Luca

| 06/03/2009 | 16:17
Tutti in gruppo, una volta tanto senza sgomitare, al massimo con qualcuno che ha alzato un pochino di più il gomito. Tutti assieme, per giungere al traguardo dell’amicizia, che il ciclismo nonostante tutto riesce ancora a creare. Tutti in gruppo, a casa Dagnoni, nella cascina di Limito, alle porte di Milano, che profuma di storia e di buon cibo. Tutti assieme, con Mario Dagnoni - il presidente - assieme ai figli Cordiano, Cristian e Sergio. Tutti assieme nel nome di Luca, l’assenza e l’essenza di questa serata nata quasi per caso. «L’idea ci è venuta in occasione dei funerali di Luca Gelfi – ha detto Cordiano, ricordando un amico del ciclismo che ci ha lasciato troppo presto -. Lì ci siamo ritrovati un po’ tutti, noi ex corridori di una generazione che va dal ’60 al ’66 e in quell’occasione triste e drammatica ci siamo detti: perché non ci vediamo un pochino più spesso e soprattutto in occasioni migliori…». Detto, fatto. Un giro di telefonate e in un attimo il classico passaparola ha riempito la cascina di casa Dagnoni. Tantissimi gli amici, ecco l’elenco in ordine sparso. C’erano Fausto Bignami, Walter Brambilla, Alessandro Brambilla, Gianni Gobbo, Gianni Bugno, Angelo Tosi, Giuseppe Brignoli, Gian Carlo Tesini, Giovanni Lombardi, Ettore Badolato e Davide Bramati. E poi Alberto Volpi, Mario Scirea, Marco Villa, Claudio Gentile, Jonny Carera, Giuseppe Pagnoncelli, Massimo Leoni, Luciano Trucchi, Marco Breme, Dario Nicoletti, Paolo Pioselli, Stefano Pedrinazzi e Stefano Bertolotti. Infine Marino Vigna, Lionello Previtali, Walter Brugna, Enrico Pezzetti, Dario Amadio, Marco Belotti, Fabio Perego, Riccardo Magrini, Danilo Gioia e Giuseppe Calcaterra. A completare le presenze, anche Pier Augusto Stagi e Roberto Bettini (tra un piatto e l’altro, una barzelletta e un'altra ancora, ha trovato il tempo materiale di scattare anche qualche foto). Tutti in gruppo, appassionatamente, con un Sandro Brambilla scatenato a ricordare i curriculum di ognuno, anche quello di Stagi: per lui c'è è voluto davvero poco. E poi Cordiano Dagnoni, spettacolare raccontatore di barzellette, degno erede di Giro Bramieri, che ha messo in difficoltà il campione del mondo di Spagna ’82 Claudio Gentile, con la barzelletta del letto a castello. Indiavolato Davide Bramati, assoluto istrione della serata, capace di trascinare tutti sull’orlo di una risata. Non meno in forma Giuseppe Calcaterra e anche il sornione Mario Scirea. Che dire poi di Riccardo Magrini, autentico mattatore con le sue imitazioni (quella di Adriano De Zan da standing ovation) ed esibizioni canore: da dieci e lode. Da lode anche le proverbiali timidezze di Marco Villa e Gianni Bugno, quest’ultimo divertito come pochi a riascoltare i racconti di chi ha subito negli anni sconfitte da lui. In grande serata anche Fabio Perego, infaticabile produttore di battute al vetriolo. E poi tutti a cantare, a squarciagola, in un karaoke assordante, con Magrini, Carera e Giuseppe Brignoli incontenibili e soprattutto instancabili. Infine l’abbraccio di due «azzurri d’Italia», Mario Dagnoni e Marino Vigna, due giovani ragazzi di ieri, che hanno dato appuntamento al prossimo anno, sempre più numerosi, sempre più chiassosi, sempre in nome di Luca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024