Flaminia, buono il bilancio del primo mese di corse

| 05/03/2009 | 22:03
Ad un mese dal debutto il team manager Roberto Marrone traccia un primo bilancio della squadra, diretta in ammiraglia da Pino Petito e Massimo Podenzana. Marrone, cosa pensa dei risultati ottenuti finora dalla squadra? "Abbiamo ottenuto numerosi piazzamenti, più dello scorso anno nello stesso periodo, però purtroppo è mancato l'acuto anche se con Enrico Rossi ci siamo andati vicini sia a Laigueglia che al GP Insubria". Quali sono state le difficoltà incontrate finora? "Le difficoltà maggiori le abbiamo avute con i problemi di salute degli atleti; ad oggi più che un team sembriamo un'infermeria. Tre dei nostri corridori che dovevano partire forte per la Tirreno Adriatico si sono ammalati; si tratta di Cristiano Fumagalli, Antonio D'Aniello e Massimiliano Gentili che ha avuto un incidente ed è stato fermo quasi un mese. Solo Gentili potrà essere recuperato per la Corsa dei Due Mari. Ad oggi abbiamo con l'influenza Dainius Kayrelis, Diego Nosotti e stamattina Enrico Rossi è andato dal dottore poichè si è beccato un virus intestinale che però dovrebbe risolvere in fretta. Comunque abbiamo anche uomini in condizione come Giampaolo Caruso, Maurizio Biondo, Leonardo Giordani e lo stesso Rossi; Mikhaylo Khalilov è uscito in crescendo dal Giro di Sardegna così come Filippo Simeoni; questi sono i 6/8 della formazione che disputerà la Tirreno Adriatico". Quali gioie ha già vissuto in questo primissimo periodo della stagione? "Sono soddisfatto delle prestazioni di Enrico Rossi, è un atleta sul quale abbiamo puntato; anche Riccio ha fatto vedere di poter essere competitivo nei volatoni di gruppo ma può migliorare. Sono convinto che potrà togliersi delle belle soddisfazioni. Anche Maurizio Biondo mi ha colpito positivamente, l'ho visto più determinato e preparato rispetto al passato". Cosa pensa degli inviti di RCS per T/A e Milano/Sanremo e della disponibilità del tutto nuova dell'ASO per le classiche del Nord Europa? "Penso che questi primi 4 anni di lavoro serio stiano dando i primi frutti. Speriamo di riuscire a ripagare gli organizzatori della fiducia concessaci con delle buone prestazioni". Quali sono le altre prospettive da aprile in poi? "Contiamo di essere protagonisti e di andare in crescendo. La nostra squadra ha sempre dato il meglio da questo periodo in avanti". Intanto sabato 7 marzo il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce disputerà la Montepaschi Strade Bianche Eroica Toscana. Pino Petito avrà a disposizione: Adriano Angeloni, Maurizio Biondo, Leonardo Giordani, Alessandro Maserati, Diego Nosotti, Bernardo Riccio, Enrico Rossi, Luigi Sestili.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024