Donne, la Chirio Forno d'Asolo riparte da Brissago

| 05/03/2009 | 17:57
Il lungo letargo è terminato. Da sabato 7 marzo la Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick torna alle competizioni europee. Il primo impegno agonistico è sulla sponda elvetica del lago Maggiore. Si tratta del Gp di Brissago, corsa già vinta nel 2005 con Giorgia Bronzini. Al debutto il team femminile internazionale di Montechiaro d’Asti (To) diretto da Franco Chirio ed orgoglio dei fratelli Fabio e Paolo Gallina, si presenterà con le brasiliane Clemilda, Uênia e Márcia Fernandes, le lituane Edita Unguryte, Eglė Zablockytė e Edita Janeliunaite, oltre alle italiane Silvia Borile, Simona Frapporti ed Eleonora Spaliviero. Lo start del Gp Brissago-Giro del Lago Maggiore è previsto per le ore 13. Nei 102 km del tracciato la parte più impegnativa è rappresentata da una salita di 1 km e mezzo da superare 2 volte. Lo scorso anno s’impose per distacco la rossocrociata Nicole Brändli su Noemi Cantele e l’allora iridata Marta Bastianelli. “Esordiamo con una formazione estremamente giovane – sottolinea Franco Chirio che guiderà le sue ragazze dall’ammiraglia – D’altronde rispecchia il rinnovamento che ho voluto dare all’organico. Presenta un’età media non superore ai 22 anni. Ho approfittato dell’apertura del nuovo ciclo olimpico per dare una svolta all’attività e ripartire con atlete che sono all’inizio della carriera. Sono più che soddisfatto della squadra. Oltre al fatto che quest’anno per la prima volta, siamo riusciti a sostenere un ritiro collegiale. Complice l’inverno particolarmente rigido, per quasi due mesi le atlete lituane hanno potuto curare la preparazione a Bordighera, sfruttando il clima più temperato della Riviera Ligure”. Congedate Andruk, Garcia, Rasa Polikevičiūtė e Stiajkina, alla Chirio-Forno d’Asolo sono approdate l’austriaca Christina Kollman (ex Arbö Uniqa Kuota Graz), la venezuelana Karelia Machado (ritorna dopo l’esperienza 2007), la lituana Daiva Tušlaitė (ex Fanini) e tre italiane: la bresciana Simona Frapporti (ex Titanedi) e le torinesi Martina Nota ed Eleonora Spaliviero ex Ju Sport. Confermata in toto la “famiglia” carioca Fernandes composta da Clemilda, Márcia, Uênia e Janildes, quindi le lituane Edita Janeliunaite, Jolanta Polikevičiūtė, Edita Unguryte ed Eglė Zablockytė, la venezuelana Adriana Lovera. la ligure Silvia Borile, la parmense Laura Marotta BRASILE - Nel frattempo la Chirio-Forno d’Asolo ha inaugurato la nuova stagione trionfando nuovamente oltreoceano. Addirittura per il sesto anno di fila il team di Franco Chirio ha conquistato per distacco la prestigiosa IX Copa América de Ciclismo, classico appuntamento del calendario sudamericano di São Paulo con partenza ed arrivo nell’autodromo di Interalgos disputata il 4 gennaio. Bissando il successo del 2004 ha fatto centro la 28enne brasiliana Janildes Fernandes Silva che ha tagliato il traguardo con 48” di margine sulle connazionali Natalia Santana Lima e Luciene Ferreira Da Silva. Giù dal podio al 4° posto Márcia Fernandes Souza a 49” e ottava Clemilda Fernandes Silva a 50”, altre due portacolori Chirio-Forno d’Asolo. Lo scorso anno fu Uênia Fernandes De Souza ad imporsi, mentre per tre anni di fila, dal 2007 al 2005, fu Clemilda Fernandes Silva a diminare nella classica paulista. Durante il nostro inverno invece, Janildes Fernandes Silva aveva sollevato al cielo anche la VII Copa da República de Ciclismo chiudendo magistralmente il 2008 del team gialloverde. Esattamente lo scorso 21 dicembre a Rio de Janeiro sul circuito Aterro do Flamengo, Janildes aveva preceduto Sumaia Ali Dos Santos Ribeiro, Clemilda Fernandes Silva e Uênia Fernandes De Souza, con Márcia Fernandes Souza all’ottavo posto a completare il trionfo. ORGANICO 2009 NUOVE: Christina Kollman (Aut, Arbö Uniqa Kuota Graz), Karelia Machado (Ven), Daiva Tušlaitė (Ltu, Fanini), Simona Frapporti (Titanedi), Martina Nota (JU Sport), Eleonora Spaliviero (Ju Sport). CONFERMATE: Clemilda Fernandes Silva (Bra), Uênia Fernandes De Souza (Br), Janildes Fernandes Silva (Bra), Márcia Fernandes Souza (Bra), Edita Janeliunaite (Ltu), Jolanta Polikevičiūtė (Ltu), Edita Unguryte (Ltu), Eglė Zablockytė (Ltu), Adriana Lovera (Ven), Silvia Borile (Ita), Laura Marotta (Ita).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024