Donne, la Chirio Forno d'Asolo riparte da Brissago

| 05/03/2009 | 17:57
Il lungo letargo è terminato. Da sabato 7 marzo la Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick torna alle competizioni europee. Il primo impegno agonistico è sulla sponda elvetica del lago Maggiore. Si tratta del Gp di Brissago, corsa già vinta nel 2005 con Giorgia Bronzini. Al debutto il team femminile internazionale di Montechiaro d’Asti (To) diretto da Franco Chirio ed orgoglio dei fratelli Fabio e Paolo Gallina, si presenterà con le brasiliane Clemilda, Uênia e Márcia Fernandes, le lituane Edita Unguryte, Eglė Zablockytė e Edita Janeliunaite, oltre alle italiane Silvia Borile, Simona Frapporti ed Eleonora Spaliviero. Lo start del Gp Brissago-Giro del Lago Maggiore è previsto per le ore 13. Nei 102 km del tracciato la parte più impegnativa è rappresentata da una salita di 1 km e mezzo da superare 2 volte. Lo scorso anno s’impose per distacco la rossocrociata Nicole Brändli su Noemi Cantele e l’allora iridata Marta Bastianelli. “Esordiamo con una formazione estremamente giovane – sottolinea Franco Chirio che guiderà le sue ragazze dall’ammiraglia – D’altronde rispecchia il rinnovamento che ho voluto dare all’organico. Presenta un’età media non superore ai 22 anni. Ho approfittato dell’apertura del nuovo ciclo olimpico per dare una svolta all’attività e ripartire con atlete che sono all’inizio della carriera. Sono più che soddisfatto della squadra. Oltre al fatto che quest’anno per la prima volta, siamo riusciti a sostenere un ritiro collegiale. Complice l’inverno particolarmente rigido, per quasi due mesi le atlete lituane hanno potuto curare la preparazione a Bordighera, sfruttando il clima più temperato della Riviera Ligure”. Congedate Andruk, Garcia, Rasa Polikevičiūtė e Stiajkina, alla Chirio-Forno d’Asolo sono approdate l’austriaca Christina Kollman (ex Arbö Uniqa Kuota Graz), la venezuelana Karelia Machado (ritorna dopo l’esperienza 2007), la lituana Daiva Tušlaitė (ex Fanini) e tre italiane: la bresciana Simona Frapporti (ex Titanedi) e le torinesi Martina Nota ed Eleonora Spaliviero ex Ju Sport. Confermata in toto la “famiglia” carioca Fernandes composta da Clemilda, Márcia, Uênia e Janildes, quindi le lituane Edita Janeliunaite, Jolanta Polikevičiūtė, Edita Unguryte ed Eglė Zablockytė, la venezuelana Adriana Lovera. la ligure Silvia Borile, la parmense Laura Marotta BRASILE - Nel frattempo la Chirio-Forno d’Asolo ha inaugurato la nuova stagione trionfando nuovamente oltreoceano. Addirittura per il sesto anno di fila il team di Franco Chirio ha conquistato per distacco la prestigiosa IX Copa América de Ciclismo, classico appuntamento del calendario sudamericano di São Paulo con partenza ed arrivo nell’autodromo di Interalgos disputata il 4 gennaio. Bissando il successo del 2004 ha fatto centro la 28enne brasiliana Janildes Fernandes Silva che ha tagliato il traguardo con 48” di margine sulle connazionali Natalia Santana Lima e Luciene Ferreira Da Silva. Giù dal podio al 4° posto Márcia Fernandes Souza a 49” e ottava Clemilda Fernandes Silva a 50”, altre due portacolori Chirio-Forno d’Asolo. Lo scorso anno fu Uênia Fernandes De Souza ad imporsi, mentre per tre anni di fila, dal 2007 al 2005, fu Clemilda Fernandes Silva a diminare nella classica paulista. Durante il nostro inverno invece, Janildes Fernandes Silva aveva sollevato al cielo anche la VII Copa da República de Ciclismo chiudendo magistralmente il 2008 del team gialloverde. Esattamente lo scorso 21 dicembre a Rio de Janeiro sul circuito Aterro do Flamengo, Janildes aveva preceduto Sumaia Ali Dos Santos Ribeiro, Clemilda Fernandes Silva e Uênia Fernandes De Souza, con Márcia Fernandes Souza all’ottavo posto a completare il trionfo. ORGANICO 2009 NUOVE: Christina Kollman (Aut, Arbö Uniqa Kuota Graz), Karelia Machado (Ven), Daiva Tušlaitė (Ltu, Fanini), Simona Frapporti (Titanedi), Martina Nota (JU Sport), Eleonora Spaliviero (Ju Sport). CONFERMATE: Clemilda Fernandes Silva (Bra), Uênia Fernandes De Souza (Br), Janildes Fernandes Silva (Bra), Márcia Fernandes Souza (Bra), Edita Janeliunaite (Ltu), Jolanta Polikevičiūtė (Ltu), Edita Unguryte (Ltu), Eglė Zablockytė (Ltu), Adriana Lovera (Ven), Silvia Borile (Ita), Laura Marotta (Ita).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024