Basso rassicura: il ginocchio è quasi ok

| 25/02/2009 | 16:56
E’ un Ivan Basso sollevato e soddisfatto quello che ha ormai assorbito il cambio di fuso orario dopo essere rientrato dagli States. Il ginocchio destro è in via di guarigione, tanto che il varesino ha già ripreso a pedalare, ed i segnali ricevuti dal Tour of California hanno consentito un’iniezione di ottimismo. «Sono contento – afferma Basso – perchè in California ho trovato piena conferma alle sensazioni positive raccolte nelle settimane precedenti. La voglia di primeggiare era tanta, ma in questo periodo della stagione non posso permettermi di forzare. Aver corso nelle posizioni di testa, tenendo il ritmo non certo turistico dei big, è stato molto positivo. Peccato per l’incidente che ha pregiudicato il prosieguo della trasferta. La scelta di continuare la corsa avrebbe potuto provocare qualche complicazione mentre così, grazie alla pratica di fisioterapia ed al recupero attivo costituito da uscite giornaliere inferiori ai 100 chilometri ad andatura blanda, potrò tornare agli usuali ritmi d’allenamento già da settimana prossima». Quando mancano due mesi e mezzo all’inizio del Giro, il programma di avvicinamento sembra dunque proseguire senza grossi intoppi. «Il lavoro dedicato al fondo – prosegue Basso – sta ormai terminando. Nelle prossime settimane comincerò a concentrarmi su carichi diversi, finalizzati ad aumentare la potenza ed a migliorare la brillantezza. Se a questo aggiungiamo la partecipazione a corse sempre più impegnative e stimolanti, comprenderete la mia convinzione di poter arrivare a maggio al top della forma». Ivan Basso è compiaciuto anche per l’affiatamento che si sta creando con i compagni: «La Liquigas era una squadra solida già prima del mio arrivo – afferma il varesino –. Ho al mio fianco corridori molto validi, come Vincenzo Nibali, un atleta di enormi potenzialità. La grinta e la determinazione che dimostra in gara lo porteranno lontano: credo che quest’anno, al Tour, possa rivelarsi come uno dei protagonisti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024