| 12/02/2009 | 11:43 Week end intenso di corse per il Team QUICK STEP. Al Giro della Provincia di Grosseto in programma da venerdì 13 a domenica 15 febbraio sulle strade della Toscana il fresco vincitore del Tour Down Under Allan Davis andrà alla ricerca del primo successo in Europa della stagione 2009.
“Ci presentiamo al via di questa corsa con una formazione molto competitiva – spiega il Direttore Sportivo Luca Guercilena -, ci sono elementi giovani come Francesco Reda, Davide Malacarne e Maarten Wynants affiancati a corridori più esperti quali Kevin Van Impe, Mauro Facci e Sebastien Rosseler. Il lavoro di tutta la squadra sarà fondamentale per mettere i capitani Allan Davis e Wouter Weylandt nelle condizioni migliori per disputare e vincere gli sprint”.
Sabato 14 scatta invece da Sacramento con un prologo di 3.9 km il Tour of California che si concluderà a Escondido il 22 febbraio. Il Team QUICK STEP si presenta al via con una solida formazione, guidata dai D.s. Wilfried Peeters e Davide Bramati, capitanata da Tom Boonen, appena rientrato vincitore dal Tour of Qatar. Il resto del team è completato da Carlos Barredo, Kevin De Weert, Ad Engels, Kevin Hulsmans, Kevin Seeldraeyers, Jurgen Van De Walle e Marco Velo.
“Mi piacerebbe riuscire a togliermi un'altra soddisfazione e bissare il successo di tappa ottenuto lo scorso anno – ha spiegato Boonen poche ore dopo l’atterraggio all’aeroporto di San Francisco – questa è una corsa che mi piace molto, inoltre abbiamo un ulteriore stimolo a fare bene perché in una delle tappe passiamo a fianco della sede dell’Azienda Specialized che è uno dei nostri principali sponsor. Speriamo di avere fortuna con il tempo e di trovare condizioni meteorologiche più favorevoli rispetto allo scorso anno”.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.