RIVALS, THE TRACK, 2026, VIVIANI'S EXAMPLE AND BROTHER MATTEO'S DEBUT: MILAN SPEAKS

INTERVIEW | 09/11/2025 | 09:00
di Federico Guido

Asia is the common thread of Jonathan Milan's recent competitive and non-competitive activities in 2025. After officially concluding his race program at the Japan Cup, the Friulian sprinter returned to the East to compete in the Tour de France EFGH Singapore Criterium, the first of two ASO-branded events scheduled for early November.


This event, along with the Saitama Criterium next week, will represent the strong Friulian sprinter's last cycling commitment before a well-deserved break that will allow him to recharge his batteries for 2026, a year in which, after nine victories in the just-concluded season (including the prestigious green jersey of the Grande Boucle), he will immediately launch himself in pursuit of new significant wins.


To understand with what spirit and schedule the Tolmezzo native will try to tackle this mission, we intercepted him in Singapore, taking the opportunity to also ask him about his brother Matteo's World Tour debut, the most dangerous rivals to watch out for next year, and his long-term goals.

Jonathan, first of all, what is your assessment of the season just passed and with what mindset will you approach 2026?

"I think it was an excellent season from all points of view. We managed to achieve all the goals we set last December, we brought home several victories, but most importantly, I can say that I truly enjoyed myself with the guys, and for me, this is the first thing to highlight. As for the rest, the season was long, I chased form at the end because, after the Tour, I realized I was tired, mentally more than physically, but at the Tour of Germany, even though I didn't win, I showed that I was there, and generally, I'm not complaining - the year was overall good. Now it's important to disconnect to be able to start again at my best."

So what is your program for the next few weeks?

"After these criteriums in Singapore and Saitama, I'll completely disconnect and go to the Maldives for a week. Then, at the end of November, I'll slowly start training again, and with the December training camps, we'll establish the program and goals for 2026. For now, I don't yet know how my calendar will be or which races I'll do. I still need to discuss and review this with the team, considering possible track commitments where I want to start training at the beginning of the season. In this regard, I've taken a look at various events and saw that it won't be simple to combine everything because several races won't be close to home, but we'll see what we can do: we've been through this before, and for this reason, I'm not worried."

To read the full interview with Milan, we invite you to listen to the next episode of our Bla Bla Bike podcast.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024