RED BULL BORA HANSGROHE: THREE CHAMPIONS, ONE GOAL

PROFESSIONALS | 30/10/2025 | 10:25
di Francesca Monzone

Florian Lipowitz, Remco Evenepoel, and Primoz Roglic are the three key riders of Red-Bull Bora Hansgrohe: two young talents eager to establish themselves and an experienced rider who can perfectly calculate and interpret races.


The German team for the next year will have three champions to lead the three grand tours, but deciding who will go to the Tour de France and who will ride the Vuelta and Giro will not be easy at all. According to the new sports director Zak Dempster, the German squad will not make a decision until the stages of the Giro d'Italia and Vuelta a España are announced, as they need to understand the routes and opportunities.


Certainly, both Evenepoel and Lipowitz want to race the Tour, because it is the most important race in the world, but they also know they must offer a concrete possibility of reaching the final podium, even though both dream of winning. Ralph Denk, CEO of Red Bull - Bora Hansgrohe, has built his team piece by piece and investing more each year: his main goal is to win the Tour de France, following Jai Hindley's Giro d'Italia victory and Roglic's Vuelta a España win.

The big dilemma within the team is how to divide roles without disrupting the balance, because when you have three important leaders, everything must be perfectly calibrated. Lipowitz won the white jersey for best young rider at his Tour de France debut this year and stood on the third step of the podium. It's also worth noting that Lipowitz is German and rides for a German team, and in the mountain stages of the Grande Boucle, such as the twelfth stage finishing at Hautacam, he finished third behind Pogacar and just seconds from an experienced climber like Vingegaard. Also in the stage with the uphill finish at La Plagne, won by Arensman, the rider from Laichingen immediately finished behind Vingegaard and Pogacar. Last week, a first team meeting was held in Fuschl, Austria, with all new signings, including Evenepoel and other newcomers. Details are not yet available, but Lipowitz explained in the Tourfunk podcast that he has already received positive signals from his team. "The team is absolutely not against sending me to the Tour - the German said - But to do this, I must stay healthy and everything must go well". Then there's the mandatory coexistence with Evenepoel, which must be managed perfectly, but Lipowitz does not see this as an obstacle at all.

"A shared leadership with Evenepoel is certainly a possible path we can take. Ultimately, it doesn't depend on me. I think we will find a good solution to ensure that no rider is disadvantaged in any way. At the moment, a second participation in the Giro d'Italia after 2024 is not under discussion."

So, considering that the team is absolutely seeking victory and taking into account the few time trial kilometers and mountain stages of the Tour, it seems that Lipowitz is the most suitable to compete for the yellow jersey, while Remco and Roglic would be left with the Giro and Vuelta.

The Slovenian, who is 36 years old, has already won four editions of the Spanish race, collecting 15 stage victories, while he obtained a Giro victory in 2023 and a third place in 2019, not to mention a second place at the Tour in 2020.

For Evenepoel, the situation is completely different: the Belgian arrived at Red Bull-Bora Hansgrohe with the goal of winning the Tour and the team is offering him maximum support in terms of personnel, materials, and nutrition, but to try to win, he must have a suitable route, and the 2026 Tour de France was certainly not designed for a rider like Evenepoel. Like Lipowitz at his Tour debut, the Belgian also finished third and wore the white jersey, but this year he certainly did not show his best version. In November, the Giro route will be revealed, on December 17th we'll discover the Vuelta, and it's not excluded that the two races might be making some adjustments to the route to offer a track that is enticing for the two-time Olympic champion.


Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
30 ottobre 2025 12:09 PIZZACICLISTA
Ma Giulio Pellizzari?..........deve solo lavorare.

Parere personale
30 ottobre 2025 13:00 VanderLuca
Roglic deve prendere per mano Giulio Pellizzari e portarlo sul podio del Giro d'Italia o della Vuelta....fine delle chiacchiere....
Remco e Florian possono fare entrambi il Tour, tanto poi Remco si ritira perché troppo lontano da Pogacar e Liopowitz arriva di nuovo terzo....forse!

PIZZACICLISTA
30 ottobre 2025 13:07 Giovanni c
Per me ha ottime possibilità di svoltare, già quest'anno

Pellizzari
30 ottobre 2025 13:12 Oricris
Si annuncia un bel 2026 di gregariato. Del resto non è un super. Buono si, ma non al livello dei fenomeni che circolano in questo periodo.
Da seguire comunque perché qualche soddisfazione ce la dara’

PIZZACICLISTA
30 ottobre 2025 13:26 Buzz66
Io ho guardato tutto il Giro e tutta la Vuelta, dalla prima all’ultima tappa.
In 42 giorni gara, il buon Giulio ha lavorato per Hindley forse 1km e mezzo.
Al Giro non ha tirato un metro per Roglic, lo ha solo aspettato il giorno della prima caduta.
La vogliamo finire con questa favoletta inventata da un famoso giornalista Rai?
A 21 anni alla Red Bull gli hanno dato tutto lo spazio che merita e, se dimostrerà di andar forte, ne avrà ancora di più il prossimo anno…

BUZZ66
30 ottobre 2025 13:33 PIZZACICLISTA
Circolano voci che ci sarebbe un grosso interessamento della INEOS, sarebbe la sua fortuna in BORA non c'è spazio ne per lui ne per nessun altro

E Hindley dove l'avete lasciato?
30 ottobre 2025 14:38 pickett
Roglic é ormai in declino,non può + puntare alla vittoria in un Grande Giro,mentre Hindley alla Vuelta é tornato quello di un tempo.Quanto a Pellizzari,senza il netto crollo sull'ultima salita della Vuelta si sarebbero potuti fare determinati discorsi,ma il crollo c'é stato e all'interno della Bora ne terranno conto.

Red Bull
30 ottobre 2025 18:24 Gnikke
Si sono preparati bene: hanno comunque una doppia opzione per ogni GT! Anche se l’attenzione deve essere concentrata su Evenepoel e sulle sue scelte, visto lo sforzo economico e organizzativo fatto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


di Francesca Monzone
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024