VENETO CLASSIC. THE TISA AND LA ROSINA TO CLOSE THE SEASON IN STYLE

PROFESSIONALS | 19/10/2025 | 08:25

The Veneto Classic once again closes the international professional calendar and the Ride the Dreamland series. Year after year, the race is establishing itself as a prestigious end-of-season event with spectacular, unpredictable routes and many champions battling it out with attacks and counterattacks. Climbs, walls, pavé, gravel, and art cities - the race now shines with its own light, combining the show offered by the riders with that of the Veneto landscapes.


to follow the live coverage of the entire race starting at 12:55 PM CLICK HERE


The 2025 edition will start from Soave (VR) and head towards the Vicenza area, passing through Vicenza, Sandrigo, home of PP Sport Events, then Breganze, Colceresa before reaching the Tisa, a short 330-meter pavé section at 15.2% brought to the spotlight by Pozzato and his team for the first time during the 2020 Italian Championships.

The route then proceeds towards Marostica with the La Rosina circuit, 12.6 km long and to be repeated twice. The climb, 2.1 km long with an average gradient of 6.5%, has already been the scene of battles in the Giro del Veneto and Giro d'Italia, represents the center of the world for local cycling enthusiasts, and in this Veneto Classic will serve as a scenario to open hostilities. Afterwards, it will be time for the La Tisa circuit, 12.4 km long, which will be repeated 4 times in full, but the climb will be tackled one more time, as the riders will face it before entering the loop. After exiting the circuit, 16 km will remain to the finish. Before reaching Bassano, however, there is still one more difficulty, the Diesel Farm wall, the wine tailoring, 1300 meters of gravel at an average gradient of 10.9%, 10 km from the finish. There is then a short and sharp ramp at Contrà Soarda (400 meters at 13%), where in 2023 the winner Davide Formolo went away alone, before riding through Contrà San Giorgio and Viale Diaz.

After crossing the Ponte Nuovo in the city center, a sharp left turn at Piazzale Cadorna onto Via Porto di Brenta, a final effort on Via Portici Lunghi to climb to the squares and reach the finish line in Piazza Libertà. The La Tisa wall is also where the Veneto Classic will showcase its most festive soul: along the climb, a special area will be set up, even more so this year, where you can drink beer and eat a hamburger - accompanied by a DJ set to further heat up the atmosphere - applaud the riders in their 6 passes on the climb and follow the rest of the race on the specially installed big screen. In short, with the Tisa Party, there will be a taste of Flemish atmosphere on the splendid Veneto roads.

the race start list is in the attached PDF



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024