POGACAR'S EXTRAORDINARY 2025: RECORD VICTORIES, RECORD EARNINGS

PROFESSIONALS | 17/10/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

If we want to know the name of the rider who earned the most, guessing will be very simple because, like last year, Tadej Pogacar can boast the highest earnings in the World Tour with his victories. Riders who win grand tours are those with the highest turnover, such as victory prizes and sponsors, but when a rider wins indiscriminately on the top step of a grand tour or a Classic, the situation is quite different. Pogacar wins a lot, and this happens from the first to the last race of his season, and even though he has obtained five fewer victories compared to last year, the figures for 2025 are still crazy. It is calculated that he has earned approximately 12 million euros this year.


By his own admission, 2025 was his best season. But the Slovenian, with a smile, admitted to repeating this phrase at the end of every season for a few years now and that each year is better than the previous one. The proof of what he said is in the numbers, and the guy from Komenda, who obtained five fewer victories compared to 2024, is still the most victorious of the season. The difference in victories is due to the 6 stages conquered last year at the Giro d'Italia. The successes were 20, and behind him is the young French rider Paul Magnier with 17, then Pogacar's teammate Del Toro (16), then Merlier (15), Brennan and Pedersen (14).


In terms of quality, it is difficult to beat the Slovenian's 2025 season, which saw him win the UAE Tour with 2 stages, Strade Bianche, the Tour of Flanders, the Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège, the Dauphiné with three stages, the Tour de France with three stages, the World Champion title, the European Champion title, the Tre Valli Varesine and the Giro di Lombardia. And regarding Monument Classics, in 2026 he wants to take Paris-Roubaix and Milan-San Remo as well.

His first victory came on February 19th and the last was on October 11th at the Giro di Lombardia. Many numbers and many records: the world champion won 7 times with a gap of over a minute on the second-place finisher and closed the season with 11,680 points in the UCI ranking, where the second-placed Jonas Vingegaard is at 5,944 points.

In this season, out of 17 different races contested, Pogacar managed to reach the podium 15 times. Third at Milan-San Remo, second at Paris-Roubaix, Amstel and GP Montreal, the Slovenian rider missed the podium only twice: at the Grand Prix de Québec (29th) and in the World Championships time trial in Kigali (4th).

Pogacar is also the undisputed master of Monument Classics with three victories at Flanders, Liège and Lombardy, and he reached the podium at Milan-San Remo and Paris-Roubaix. His career total is now 10 Monument Classics won and ahead of him are only Roger De Vlaeminck with 11 victories and Eddy Merckx with 19 successes. Like the legendary Cannibal, Pogacar also managed the feat of winning three Monument Classics and the world champion title in the same season.

Returning to his mind-blowing earnings, when you raise your arms like Tadej Pogačar, you acquire an inestimable value, comparable to a masterpiece in art. Pogi's contract, according to Belgian sources, is around 8 million euros per year. A contract that was adjusted upwards last year after the Giro-Tour-World Championships triple. To this sum must be added the bonuses agreed with the team for victories at the Tour de France (1 million euros) and the World Championships (250,000 euros).

But that's not all, because Tadej Pogacar also has his own brand whose merchandising is estimated at 1 million euros and doubles year after year. There are nine brands that have a partnership with Pogacar: Colnago (bicycles), DMT (shoes), MET (helmets), Continental (tires), Enervit (nutrition), Jana (water), Plume (Wi-Fi), the Slovenian Tourism Board and MyWhoosh (virtual cycling): all totaling an additional 2 million euros. A figure that should double next year, as according to La Gazzetta dello Sport, there are two new negotiations on the horizon worth another million euros per brand.


Copyright © TBW
COMMENTI
E’ giusto!
17 ottobre 2025 08:46 Gnikke
Guadagna quanto calciatori di medio livello facendo dieci volte la loro fatica!

XGnikke
17 ottobre 2025 10:45 italia
Non sono d'accordo; 8 milioni li prende un calciatore di BUON livello.

Gnikke
17 ottobre 2025 11:36 titanium79
Si sta parlando di ciclismo, e resterei in questo campo. Se no, possiamo inizare a far paragoni con altre 1000 categorie, e comunque non serve a nulla.

Gnikke
17 ottobre 2025 11:55 Frank46
Non si viene pagati a fatica altrimenti i muratori sarebbero tutti milionario.

Il calcio quanti introiti genera?

È come chi vuole equiparare gli stipendi tra atleti donne e uomo.
Se si tratta di sport ugualmente seguiti sia a livello femminile che maschile gli stipendi saranno comparabili, se a livello femminile lo seguono 4 gatti gli stipendi saranno infinitamente diversi.

Pogacar a mio parere è un generale uno degli sportivi più dominanti di sempre e attualmente assieme a Duplantis è il più dominante.

Ma ci saranno sportivi di medio livello che fanno molti più soldi.

Ci sono anche fenomeni da baraccone e finti sportivi come Jake Paul che facendo un solo incontro falsa di un quarto d'ora all' anno contro dei derelitti si intasca 80.000.000.... 10 volte quanto guadagna Pogacar in tutto l' anno.

I soldi non hanno mai avuto nulla a che fare con la meritocrazia.

Frank46
17 ottobre 2025 12:37 Hal3Al
Sottoscrivo,altro da aggiungere.

Considerazione
17 ottobre 2025 12:42 italia
Il valore di uno sportivo e' deciso dal mercato.

Sono scelte di vita
17 ottobre 2025 15:05 VanDerPogi
Ci sono atleti che dedicano giorni e giorni all'immagine, assumono uno staff che cura la comunicazione, fanno decine di eventi, sfilate, pubblicità...
Il ciclismo non ha l'appeal di altri sport, ma comunque Pogacar come personalità non solo non è un Valentino Rossi, ma non è nemmeno un Sinner, un Tomba, un Cipollini... ma nemmeno un Andrew Howe.
È timido e riservato, guadagna già abbastanza così e preferisce stare a casa con famiglia e fidanzata piuttosto che girare il mondo a fare marchette per gli sponsor tra una gara e l'altra. Fa solo il minimo contrattuale di eventi "imposti" dal pacchetto UAE (che include Colnago, My Whoosh...).
Forse per la crescita del movimento ciclistico sarebbe meglio se lui avesse una personalità esplosiva alla Valentino, o una cura dell'immagine alla CR7... ma così è.
Da tifoso, preferisco pensarlo a casa a pedalare piuttosto che vedermi la sua faccia schiaffata a destra e sinistra in ogni cartellone pubblicitario o spot televisivo tipo Sinner...

VanDerPogi
17 ottobre 2025 16:12 Carbonio67
Chiedo quale sia il senso di citare nei commenti i marchi.
E che problema e' vedere Sinner sui cartelloni o negli spot ?
Mi risulta sia 1) Italiano 2 ) un vincente 3) produce indotto.

Vanderpogi
17 ottobre 2025 17:02 Angliru
"È timido e riservato, guadagna già abbastanza così e preferisce stare a casa con famiglia e fidanzata piuttosto che girare il mondo a fare marchette per gli sponsor tra una gara e l'altra"
Ma tu cosa ne sai del carattere, di cosa fa a casa e se partecipa o meno ad eventi ?
Io non lo so, e nemmeno tu. A meno che non sei il suo procuratore

VanDerPogi
17 ottobre 2025 17:32 Arrivo1991
Guarda che Sinner ha un carattere schivo.
Per tutto il resto, sai come la penso.
Come ha scritto Carbonio67, non capisco queste continue spottate.
Vabbè, avanti tutta !

Merita tutto
17 ottobre 2025 19:33 Albertone
E' il nr 1 mondiale e giustamente merita tutto ciò.

Adesso lo sport fa l'enfasi dei soldi.
17 ottobre 2025 20:25 ghorio
Sinceramente si sta esagerando con articolesse dedicate ai compensi degli sportivi. Anche qui ci vorrebbe unba certa moderazione e una certa proporzione, ma guai a scrivere queste cose: i peroratori dei compensi astronomici chiamano in ballo l'invidia.

Di più...
17 ottobre 2025 22:43 Geomarino
...a naso guadagna molto di più, almeno il doppio!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024