
Una stagione firmata da Nicole Bracco quella che domenica scorsa si è conclusa a Valmorea, nel Comasco, con l'assegnazione del Trofeo Cattaneo Impianti S.A. per la categoria donne esordienti. La campionessa italiana della Società Ciclistica Cesano Maderno ha incantato l'annata 2025 con diciannove vittorie illuminate dal titolo tricolore conquistato a Gorizia, dal campionato lombardo conquistato a Somma Lombardo nel Varesotto e dalla conquista della speciale classifica dell'Oscar TuttoBici (vinta anche nel 2024) che premia la migliore atleta in campo nazionale.
Bracco chiude le porte a una stagione fantastica, forse irripetibile per la talentuosa cuneese di Savigliano che compirà 14 anni il 3 dicembre prossimo. Quasi le dispiace di essere arrivata in fondo. E non vede l'ora di ricominciare nella nuova categoria delle allieve il prossimo anno. Intanto si gode l'ultimo trionfo nella gara di Valmorea che ancora una volta l'ha vista allo sprint regolare le sue avversarie, dalla toscana Giovannetti (seconda) all'umbra Bolletta (terza).
Con la prova di Valmorea si è conclusa anche la Challenge Rosa in più manche monopolizzata dalla formazione brianzola presieduta da Giuseppe Fontana e diretta da Guido Roncolato. Naturalmente Bracco ha dominato tra le ragazze del secondo anno, la compagna Aurora Cerame si è imposta con le le ragazze di primo anno e alla Società Cesano Maderno è andata la speciale classifica a squadre.
Un anno di ciclismo pazzesco per i colori rossi del sodalizio cesanese con la coppia Bracco-Cerame che ha restituito popolarità al ciclismo brianzolo e non solo.
Felice dunque di essere una ciclista Nicole Bracco che dopo aver provato danza, hip hop, pallavolo e atletica ad un evento Sport in piazza, in cui vengono messe in mostra tutte le discipline praticabili in città, quando ha visto lo stand con le bici ha voluto provarne una. E da lì è iniziato tutto.
nella foto Mambretti: l'ultima vittoria di Bracco a Valmorea
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.