EVENEPOEL: "THERE'S STILL WORK TO DO TO RESIST TADEJ'S ATTACKS"

PROFESSIONALS | 06/10/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Just as it happened at the World Championships in Kigali, Remco Evenepoel had to suffer another defeat and settle for second place behind Tadej Pogacar. Last year he finished second behind the Slovenian at the Giro di Lombardia, this year second at the World Championship and yesterday at the European Championships. "I'm still disappointed because I'm second again at a European Championship". It was 2021 when Evenepoel participated in the European Championships and in that edition he finished second behind Sonny Colbrelli.


"Probably this is the right result, but I'm just disappointed because this way I've come second twice at a European Championship. I had a good day, but Tadej's attack was a bit too much for me. In that last steep section, I really had to let go. But in the end, I'm the one who got closest to Tadej".


Just as it happened in Kigali, Evenepoel was the only one with the strength to follow Pogacar. The difference once again came on the climb, where the Slovenian demonstrated his supremacy.

"It was the first time I managed to stay behind him for so long, this is positive. But there's still work to do to keep pace when he makes his attacks. In the end, he continued to maintain the same rhythm and the gap remained the same. I tried to recover and then accelerate again, but it was useless".

Tactically, the Belgian team has nothing to reproach themselves for. The Slovenian also knew that the Belgians were the most dangerous opponents and therefore decided to attack to avoid falling into their trap. "Overall, we made a good tactical race. We wanted to isolate Pogacar as quickly as possible, and we succeeded. But everyone knows he doesn't need a team to protect him when he's in days like this. For the rest, the important thing is to survive as long as possible. Judging by the time differences, he is clearly superior to everyone else. I'm getting closer, but the gap is still larger than in Kigali. It was a really tough race".


Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
6 ottobre 2025 08:39 Daniele Tattini
Commento più che onesto,senza scuse. Bravo

Esamina onesta
6 ottobre 2025 08:55 ghisallo34
Bravo Remco, nulla da rimproverarsi. A parte Vanderpogi e il suo clone di account, che continueranno all'infinito con la storia della sella all'infinito. E si professano tifosi di ciclismo

Bell'intervista
6 ottobre 2025 09:35 VanDerPogi
Meglio tardi che mai. All'europeo ha tenuto mentalmente dopo essersi staccato, ha fatto dichiarazioni da signore nel post-gara, non era meglio fare così anche a Kigali?
Va beh, il passato è passato, vediamo al Lombardia cosa combinano questi due, anche se al Lombardia torna al fianco di Pogacar la corazzata UAE e la vedo dura per tutti... ma le corse son corse.

Remco
6 ottobre 2025 10:01 berna74
questo secondo posto a soli 7 giorni dal mondiale penso gli sia servito per sgombrare la testa da qualsiasi alibi, altrimenti sarebbe rimasto ancora nella erronea convinzione di aver potuto conquistare l'iride (personalmente ritengo che prima o poi sul pavè in salita Tadej lo avrebbe salutato). C'è da dire che queste gare corse con la nazionale potevano essere quelle in cui Pogacar avrebbe poututo essere più attaccabile, in quanto come si è visto dopo i primi cento chilometri Tadej è rimasto sempre a secco di gregari e non ha mai potuto usufruire di un apripista (l'utilità di Roglic a Kigali, così come nel mondiale dello scorso anno, è stata pari a zero) . Non oso pensare cosa possa succedere sabato al Lombardia con una corrazzata a disposizione (ipotizzo una UAE con Novak, Sivakov, Majka, Yates, Mcnulty e Del Toro ultimo uomo), pronosticare un vincitore diverso dallo sloveno è quasi impossibile. Credo che pensieri di rivincita per quest'anno possano essere accantonati. Il prossimo anno con la Red Bull potrà riprovarci.

@ghisallo34
6 ottobre 2025 10:03 VanDerPogi
Lo vedi che parti prevenuto? 😂 (per la cronaca, credo abbiano pubblicato in blocco tutti i commenti. Non avevo ancora letto il tuo quando ho inviato il mio).

Per tua info, ho solo un account, mi basta e avanza 😁 ma ti lascio nella tua beata convinzione che io sia un deus ex machina che controlla la comunicazione.

Mah
6 ottobre 2025 12:31 Bullet
Se per lui quello era un attacco, ha fatto un fuorisella prolungato, cosa che non fa mai, e poi come a Kigali ha gestito il minuto come ha anche ammesso, se dava tutto gas, quando arrivavano quelli dietro ai primi due, avevano già tolto lo striscione.

Remco
6 ottobre 2025 13:57 Kevin157
Finalmente un commento onesto da parte di remco, non ha bisogno di scusanti, Poggy per il momento in certi percorsi è superiore a tutti. E Jonas? Mi sarebbe piaciuto anche un suo commento. Lui era quello che al tour diceva domani ci proviamo.... Ieri veramente ha fatto una figuraccia di cicloamatore scarso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


di Francesca Monzone
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024