TARTAGNI: "I AM THE FIRST ITALIAN ON THE WORLD CHAMPIONSHIP PODIUM, WHAT A PRIDE! I EMBRACE THE AZZURRE AND CHEER FOR THEM"

INTERVIEW | 21/09/2025 | 08:18
di Luca Galimberti

"In my time, practicing cycling for a woman meant fighting against a male-dominated environment, but everything we did, we did by choice and driven by love for this sport". These are strong and passionate words from Morena Tartagni, one of the leading representatives of the Italian women's cycling movement in the 60s and 70s, spoken on the sidelines of the presentation of the National Bicycle Day of Ghisallo held yesterday in Cesano Maderno.


Born in Emilia Romagna but now residing in the Milan area, Tartagni stated that she has always been committed to giving value to women's cycling. And with dedication, she managed to win Italian titles on the road and track, but above all, to conquer the first medal in a world championship for the Italian National Team. "After many years, when I think about the bronze in Imola 1968, I am extremely proud of being the first Azzurra to stand on a world podium," she tells us.


She continues her story: "I remember facing that race without any reference points, because back then it wasn't like today, we didn't know our opponents."

That podium shared with the Dutch Keetie Hage - who that day celebrated the first of her two world titles - and the Soviet representative Baiba Caune, who finished second, acquired a special value and meaning. "If someone had told me before that I would come third in a world championship, I wouldn't have believed it. It was truly a dream," says Morena, who then continues: "I remember perfectly that, once I got off the podium, still holding the flowers, I said to myself: 'Come on Morena! You've started winning a "battle"'". Following that race and that medal, others came: two silver medals at Leicester 1970 and Mendrisio 1971, always preceded by the Russian Anna Konkina.

Today, Morena Tartagni blows out seventy-six candles (happy birthday) but assures us that her passion for cycling has never died: "I still pedal, the bicycle is still my best medicine."

To conclude, a thought and a wish for the world championships in Rwanda: "Today's cycling is global, it's raced everywhere. From what I know, the course is very tough, but today there are great, truly great champions. Making a prediction is not easy, but as an Italian, I obviously cheer for the Azzurre, I extend my best wishes and a strong embrace to Elisa Longo Borghini and the entire National Team".


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande campionessa
21 settembre 2025 16:58 maurop
La ricordo da ragazzino, una vera campionessa. Meriterebbe un Collare dello Sport alla carriera anche se non ha mai vinto un titolo iridato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024