SOFFI AL CUORE. E SE FOSSE NAPOLETANO, IL RICCITELLO MIGLIOR GIOVANE DELLA VUELTA?

VUELTA | 16/09/2025 | 08:14
di Gian Paolo Porreca

Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e al netto altresì delle clamorose proteste ProPal che hanno negato addirittura lo sprint finale e la congrua premiazione ieri di Madrid?


Cosa resterà, fra scioperi e dunque blocchi stradali in difesa della pace che offendono l’unico sport indifeso che in tutta onestà conosciamo, oltre la vaga attenzione tricolore dedicata al successo in una tappa di montagna di Giulio Pellizzari e in una crono pateticamente ridotta nel chilometraggio, a Valladolid, di Filippo Ganna?


Bene, molto curiosamente, o solo perchè di ciclismo non ci si ammala mai abbastanza seriamente, a noi resta stretta la maglia bianca di miglior giovane conquistata da un ragazzo nato a Tucson, in Arizona, States ratificati, che correva (guarda un po’, sino a fine Vuelta) per la Israel Premier Tech, e si chiama - lieve dei suoi 23 anni - Matthew Riccitello. O anzi o forse Riccitiello.

E che ribadisce ancora, come una volta dichiarò a Giulia De Maio, di indossare orgoglioso un cognome di eloquente matrice italiana, «si, mio padre me lo raccontava sempre, che questo mio cognome tanto poco statunitense è assolutamente originariamente italiano. E ricorda che si ricorda che gli diceva suo nonno che erano venuti loro, emigranti,  dal profondo Sud dell’ Italia. E credo proprio, sapete, dalle zone di Napoli…».

E se allora un giorno, in questa Napoli porosa da re Mida contagiosa, diventasse pure nostro suddito - oriundo o con doppio passaporto - il campione giovane del ciclismo mondiale maggiore a venire? New entry, Riccitello, post-Pogacar…O meglio, Riccitiello. Come si chiamava sacrosanto quel monsignore di Giugliano, nostro paziente amico negli anni ‘80, che tanto amava da non credere proprio il ciclismo, il parroco indimenticabile don Francesco Riccitiello…..

Copyright © TBW
COMMENTI
Perfavore....
16 settembre 2025 10:22 Ale1960
Imbarazzante cercare "oriundi"anche ciclismo. Facciamo la stessa figura fatta nel basket con Di Vincenzo. Naturalizzato a tempo di record e poi assente agli europei per presunti problemi fisici. Siamo proprio alla disperazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024