TOUR OF THE ALPS. RICCITELLO, ORIGINI ITALIANE MA PASSAPORTO AMERICANO

PROFESSIONISTI | 21/04/2023 | 08:15
di Giulia De Maio

Si è rivelato a inizio anno alla Vuelta San Juan, vincendo la classifica dei giovani della corsa argentina al debutto tra i professionisti, e si sta confermando al Tour of the Alps come uno dei talenti più interessanti in ambito internazionale.


Matthew Riccitello è nato 21 anni fa a Tucson, ma il nome rivela indubbie origini italiane. «Sono abbastanza lontane nel tempo. Il nonno del nonno di mio nonno era originario del sud Italia, probabilmente della zona di Napoli. Mi piace correre in Italia, amo la vostra cultura, i panorami, le montagne» ci racconta al via della tappa finale del TotA questo scalatore puro con il viso da bambino ma il carattere di un ragazzo che sa dove vuole arrivare.


Gli chiediamo se, per caso, abbia il doppio passaporto. Ci farebbe comodo un giovane corridore con le sue caratteristiche.... «Purtroppo no, ho solo il passaporto americano. Se i tifosi italiani però vogliono "adottarmi" mi farebbe piacere, gli incitamenti sono sempre ben accetti» risponde sorridendo alla nostra provocazione il portacolori della Israel-Premier Tech.

Arriva da una famiglia di sportivi. La passione per la bici l'ha ereditata da papà Jimmy Riccitello, triatleta affermato che ha vinto il primo Campionato del Mondo di Triathlon Xterra - un evento off-road - nel 1996, e mamma Tracey, che dopo averlo dato alla luce ci ha messo poco a rimettersi in forma e disputare un Ironman. Riccitello Junior è stato anche nuotatore e corridore in gioventù, ma si è dedicato al ciclismo all'età di 13 anni e ora è focalizzato al 100% sulla sua carriera. «Sono soddisfatto di come sta andando la mia prima stagione tra i grandi. Passo dopo passo sto crescendo, una corsa dopo l'altra aumenta la mia fiducia. Il mio desiderio è partecipare ai grandi giri, non so ancora quando avverrà il mio debutto in una corsa di tre settimane» confida il talento cresciuto alla Hagens Berman Axeon di Alex Merckx.

Per il suo futuro Matthew sogna in grande. «L'ambizione è ritrovarmi al Tour de France con i migliori in salita, intanto imparo dai miei compagni più esperti come Pozzovivo, Froome e Woods. La strada è lunga, ma il tempo è dalla mia parte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona
21 aprile 2023 09:57 Giovanni c
Mi ha fatto sorridere la battuta sul doppio passaporto. Certo, ci farebbe comodo se si rivelera' un campione

Doppio passaporto o caffè
21 aprile 2023 16:20 vandeboer
Quando si prendono in considerazione atleti nati e cresciuti in altra nazione, perché hanno anche il passaporto italiano, non siamo alla frutta, siamo al caffè .

Siamo al canto finale!!!
21 aprile 2023 16:52 Ale1960
Se si cercano i Retegui anche nel ciclismo, siamo al conto finale!

omg
22 aprile 2023 06:32 kristi
si chiamano oriundi , esistono e giocano nelle nazionali di tutto il mondo , e non vedo cosa ci sia di cosi stupefacente . sarebbe bene che si entrasse finalmente nel terzo millennio anche con questi preconcetti che puzzano di nazi..onalismo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024