FABBRICA DI PECCIOLI. NEL TROFEO SAN ROCCO SI SCATENA L’IRIDATO AGOSTINACCHIO

JUNIORES | 13/09/2025 | 16:52
di Antonio Mannori

Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco, classica nazionale per juniores. Un altro successo organizzativo per il G.S. Amici del Pedale e un vincitore di classe Mattia Agostinacchio della Ciclistica Trevigliese campione del mondo nel ciclocross che ha firmato sul traguardo in leggera salita di Fabbrica di Peccioli il quinto successo stagionale, il secondo in Toscana dopo la gara di Turano del 25 Aprile.


Decisiva è risultata l’innovazione tecnica degli organizzatori fabbrichesi con l’inserimento a 8 km dal traguardo dei 900 metri del “muro” di Greta nel centro di Peccioli. Qui Agostinacchio che era rientrato qualche chilometro prima sui due fuggitivi Zoco e sul polacco Wlodarski, ha lanciato il suo attacco restando da solo al culmine con 13” di vantaggio e resistendo fino alla fine lungo i continuai saliscendi che portavano a Fabbrica. Un vero e proprio spettacolo quello offerto da questo giovane di sicura classe e talento, che ha impreziosito il suo ruolino con questo successo e reso ancora più bello l’albo d’oro del Trofeo San Rocco. Ai posti d’onore il toscano Iacchi e Pierotto nella volata del gruppo inseguitore con quarto posto per il Campione Italiano Carosi.


CRONACA: Al via in 169 di 31 squadre. Al primo dei quattro passaggi dal Gran Premio della Montagna di Montelopio nasce la prima fuga protagonisti Rossetto, primo al GPM su Zanolini e Gamba. Sui tre rientrano nel corso del secondo giro Pascarella, Luci e Nicoloso, e il sestetto raggiunge un vantaggio massimo di 1’45” prima della rimonta del gruppo anche se discontinuo nella sua rincorsa con vantaggio che scende e poi risale. Dopo 60 km gruppo a 42” che riprende i battistrada al km 67. Gruppo compatto per 8 km poi nuova fuga protagonisti Mantia, Zoco e la coppia polacca Wlodarski-Pasterski. Più avanti in testa restavano solo Wlodarski e Zoco ripresi e poi staccati in salita dallo scatenato Agostinacchio che andava così da solo a conquistare la vittoria tra gli scroscianti applausi degli sportivi presenti.

ORDINE DI ARRIVO

1)Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) km 103, in 2h24’21”, media km 43,104; 2)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini Lucchini Energy) a 33”; 3)Andrea Marco Pierotto (Autozai Contri); 4)Vincenzo Carosi (Work Service Coratti); 5)Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine); 6)Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen); 7)Luca Frontini (GB Team Pool Cantù); 8)Andrea Bonciani (Pol. Monsummanese); 9)Edoardo Raschi (Team Giorgi); 10)Luca Vaccher (idem).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


di Antonio Mannori
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024