
Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4 al 7 settembre si sfideranno nelle quattro tappe disegnate dalla società organizzatrice Libertas Ceresetto (foto Bolgan).
Durante la Riunione Tecnica odierna il Presidente dell’ASD Libertas Ceresetto Andrea Cecchini si è definito orgoglioso di avere al via 30 squadre di altissimo livello, sia italiane che straniere: “Ci inorgoglisce e riempie di responsabilità. Cercheremo di fare il massimo perché il giro mantenga la propria tradizione”.
Dopo aver ringraziato sentitamente tutti i presenti alla riunione, e tutti i volontari che si metteranno a disposizione, la giuria, la direzione di corsa e i partner del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, Andrea Cecchini ha parlato dei numerosi ostacoli organizzativi che si sono susseguiti anche negli ultimi giorni: “Quest’anno, oltre alle normali complessità, si sono presentate una serie di problematiche strettamente legate al territorio. Nel fine settimana ci sarà il sessantacinquesimo anniversario delle Frecce Tricolore e diverse ricorrenze a livello locale che ci hanno costretto a rivedere i nostri piani iniziali. Inoltre, anche il meteo dei giorni scorsi con una frana ha imposto una modifica del percorso della prima tappa”. Ma la macchina organizzativa ha reagito prontamente ed è pronta a offrire un’altra edizione da ricordare.
I PROTATONISTI DEL GIRO
Basterebbe menzionare soltanto i nomi delle squadre Red Bull Bora Hansgrohe, UAE Team Emirates Gen Z, Lidl Trek Future Racing, Soudal Quik-Step, Decathlon Ag2r La Mondiale, Bahrain Victorius Development Team, XDS Astana Development Team per capire che il ciclismo mondiale si darà appuntamento sulle strade del Friuli Venezia Giulia in questa settimana, ma in realtà è molto di più di così. Ai nastri di partenza del Giro della Regione FVG ci saranno infatti ben 19 squadre straniere in rappresentanza di 12 nazioni: un autentico caleidoscopio che rappresenta al meglio l’identità che questa gara sta andando ad assumere anno dopo anno.
Segnaliamo alcuni nomi degli atleti più in vista: il tedesco Paul Fitzke (Red Bull Bora Hansgrohe), Luca Giaimi e il friulano Davide Stella della UAE Team Emirates Gen Z, Fernando Tercero (Team Polti Visit Malta), Nicolas Milesi (Arkea – B&B Hotels Continetal), vice campione italiano a cronometro degli Under 23 e di recente sul podio in Francia tra i professionisti, il belga Viktor Soenens della Soudal Quick Step Devo Team, il terzetto Lorenzo Msciarelli, Diego Bracalente e Luca Cretti della MBH Banck Ballan CSB Colpack, il velocista veronese Enrico Zanoncello della VF Group Bardiani CSF – Faizané, l’ex iridato di ciclocross tra gli Juniores Stefano Viezzi della Alpecin-Deceuninck, Edward Ravasi della Hrinkow Advarics, Il friulano Bryan Olivo della Bahrain Victorius, il figlio d’arte Alexandre Vinokurov della Astana Development
LE SQUADRE ISCRITTE
Lidl Trek Future Racing (Stati Uniti)
Arkea B&B Hotels (Francia)
Soudal Quik-Step (Belgio)
Biesse Carrera Premac (Italia)
MBH Bank Colpack Ballan (Italia)
General Store Gef (Italia)
SC Padovani Polo Cherry Bank (Italia)
Solme – Olmo (Italia)
Swatt Club (Italia)
VF Group - Bardiani CSF - Faizanè (Italia)
Team JCL Ukyo (Giappone)
Alpecin – Deceuninck Development Team (Belgio)
Tudor Pro Cycling Team (Svizzera)
Decathlon Ag2r La Mondiale (Francia)
Red Bull Bora Hans Grohe (Germania)
UAE Team Emirates Gen Z (Emirati Arabi)
Team Polti Visit Malta (Italia)
Development Team Novo Nordisk (Stati Uniti)
Pogi Team Gusto Lubjana (Slovenia)
Hopplà – Petroli Firenze – Don Camillo (Italia)
AVC Aix Provence (Francia)
Campana Imballaggi - Geo & Tex - Trentino (Italia)
Tirol KTM Cycling Team (Austria)
Hrinkow Advarics (Austria)
DL Chemicals - Experza (Belgio)
Bahrain Victorious (Bahrein)
Team Petrolike (Messico)
XDS Astana Development Team (Kazakistan)
UC Trevigiani – Energiapura Marchiol (Italia)
Cycling Club Cranj - Factor Racing (Slovenia)
LE TAPPE
1/a tappa | 04/09/2025 | Palazzolo dello Stella (UD) - Buttrio (UD) | Km 162
2/a tappa | 05/09/2025 | Porpetto (UD) - Teor (UD) | Km 167
3/a tappa | 06/09/2025 | Ampezzo (UD) - Ravascletto (UD) | Km 155
4/a tappa | 07/09/2025 | Cervignano del Friuli (UD) - San Daniele del Friuli (UD) | 151 Km
LE MAGLIE DEL GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
- Maglia Gialla PRATIC (Leader Classifica Generale)
- Maglia Blu ASSIFRIULI (Leader Classifica a Punti)
- Maglia Bianca MGM (Leader Classifica a tempi U23)
- Maglia Verde EDILMECCANICA (Leader Classifica GPM)
- Maglia Rossa CREDITO COOPERATIVO FVG (Leader Classifica T.V.)
- Maglia Arancio MASSIGEN (Leader Combattività)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.