Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida, aveva gareggiato con la maglia da Campione d’Europa conquistata poche settimane prima a Trento.
L’ultimo italiano sul podio è anche detentore di uno speciale primato alla classica della Valdera: 2 edizioni vinte, 4 al 2° posto. Totale 6 presenze sul podio senza ottenere dei terzi posti.
“Peccioli è nel mio cuore– sostiene Colbrelli, 35 anni – è una città che ricordo con tanto affetto. La gara di Peccioli e il Giro della Toscana che la anticipa vengono organizzate con grande professionalità e passione. Sono molto bravi gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Pecciolese a trovare sempre le risorse economiche e il personale per gestire gare così importanti. Faccio tanti complimenti a loro”.
Il finisseur bresciano s’impose la prima volta a Peccioli nel 2014. Nello sprint decisivo sulla collina di Peccioli arrivò 2° Mauro Finetto, 3° Franco Pellizotti, 4° Davide Rebellin e poi tutti gli altri più forti. La stagione 2014 è stata per Sonny la prima da vincente nel professionismo. Trionfò in una tappa al Giro di Slovenia, al Trofeo Pantani, Giro dell’Appennino, Gran Premio di Prato e il successo di Peccioli rappresentò la ciliegina sulla torta. “
In mezzo a Pellizotti e altri corridori molto forti in salita non pensavo di vincere – rivela Sonny, quell’anno in maglia Bardiani Csf – invece riuscii a batterli”. Anno 2016, seconda vittoria di Colbrelli alla Sabatini. Era ancora della Bardiani-Csf dello storico manager Bruno Reverberi. “Alla mattina – racconta il corridore – allo Stadio Comunale di Peccioli dissi a Reverberi che avrei vinto, e 5 ore dopo ci riuscii”. Nel 2017 Sonny ha inaugurato la serie di secondi posti. In cima alla collina pisana trionfò Andrea Pasqualon. “L’edizione 2017 – afferma Sonny – la persi perché ero troppo sicuro di vincerla”. Terzo si classificò Francesco Gavazzi.
Nel 2018 invece Sonny arrivò sempre 2°, preceduto da Juan Lobato (Spagna), con Gianni Moscon (lo davano superfavorito alla vigilia) in terza posizione. “Lobato – spiega Sonny – ci sorprese tutti scattando all’ultimo chilometro. Io , Moscon e gli altri negli ultimi metri ci avvicinammo a lui. Non riuscii a superarlo con la mia progressione, vinse Lobato bravo nella scelta di tempo, comunque io andavo forte”.
L’edizione 2019 venne vinta dal kazako Alexey Lutsenko protagonista di una fuga lunghissima, circa 100 chilometri, di cui una settantina in solitudine. Colbrelli si classificò 2° battendo in volata il gruppo inseguitore. “E’ stato il 2° posto meno amaro per me alla Sabatini. Con quella fuga lunghissima Lutsenko meritò la vittoria. Andò fortissimo”.
Nel 2021 Valgren centrò la doppietta: primo al Giro della Toscana e alla Sabatini. A Peccioli dopo Valgren e Colbrelli si piazzò il francese Burgadeau. “Quella del 2021 è una delle edizioni con la nuova versione del percorso. Il muro di Greta rende la corsa molto selettivo. Sono sincero: Valgren mi ha battuto anche perché io mi sentivo forte, ho avuto un pizzico di sana presunzione. Ammetto che negli ultimi chilometri dell’edizione 2021 ero molto stanco. Onori a Valgren”.
Il Giro della Toscana e la gara Gran Premio Città di Peccioli 2025 verranno presentate a stampa, sponsor e autorità venerdì 5 settembre (ore 18) a Palazzo Senza Tempo di Peccioli, in Valdera. Colbrelli invia un saluto speciale all’organizzazione: “Auguro un grande risultato tecnico per entrambe le gare. Sono certo che le 2 corse divertiranno tantissimo gli appassionati e daranno ulteriore lustro ad un territorio magnifico”.
Il Giro della Toscana partirà e terminerà a Pontedera, la Sabatini come sempre a
Peccioli. Le due corse compongono la challenge Memorial Alfredo Martini, e sono prove
della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Per entrambe le competizioni è
prevista la trasmissione tv in diretta da parte di Rai Sport e altre emittenti televisive.
Immagini e commenti andranno in tutti i continenti.
1-9-2025 Peccioli (Pisa)
Alessandro Brambilla 335 6200986; Giorgio Torre 329 4131701

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.