STAGI'S RATINGS. PHILIPSEN IS THE STRONGEST, BUT VIVIANI REMAINS A MAGNIFICENT RECTOR (DESPITE THE JURY)

DIRECTOR'S RATINGS | 30/08/2025 | 18:47
di Pier Augusto Stagi

Jasper PHILIPSEN. 10 and praise. He's a cat, but more importantly, a little phantom: you don't see him, but in the end he pops up everywhere. From disaster to master, call him what you want, maybe it's best to simply call him by his first and last name, Jasper Philipsen, the world's strongest sprinter. Ten wins at the Tour, five at the Vuelta, none at the Giro because he's never raced it (who knows why). Fifth this season, 56 in his career, sixteen for Alpencin, absolute champion numbers.


Elia VIVIANI. 10. At 36, he's still there fighting with these young guys who make him feel young. Superb fight, he's magisterial. In terms of sprinting, if Philipsen is a master, Elia is not just a prophet, but a rector. Magnificent rector of world sprinting, who throws himself in, slips through, moves, shifts, accelerates and sprints and arrives there, second, by a hair. Nothing: the jury downgrades him because he moves from the center to the barriers, slows down Philipsen who shouts and he lets him pass. Nothing, today's juries look at a hair. Nothing doing, today's juries look at what they want (Coquard also downgraded), but by my standards it's absolutely clean, but I'm a boomer, out of time. Nothing, even for me. For Elia, three punches on the handlebars, out of anger. Head down, from exhaustion. Short breath, from discouragement. Sad eyes, for a missed opportunity. But how beautiful is this eternal boy who sheds tears of bitterness, who sprints as he should, who behaves as he must, who speaks in a light tone with the hope that he can continue, pushing retirement further away: for him, for us, it's convenient. Question: didn't our Professional teams want a professional of this caliber and these qualities?


Ethan VERNON. 8. The 25-year-old from Israel fights for the stage, fights for the green jersey, fights to the end and, after Elia's downgrade, finishes second.

Arne MARIT. 7.5. The 26-year-old Belgian from Intermarche Wanty throws himself into the mix with courage and clarity and comes out to applause.

Anders FOLDAGER. 6.5. The Dane from Jayco AlUla tries to stay up front and in the end the 24-year-old from Skive brings something home.

Ben TURNER. 5. Filippo Ganna brings him great into the sprint zone, but the Brit gets lost in the waves of a tempestuous sprint.

Mads PEDERSEN. 6. He practically does the sprint alone, trying to find the spark, the space, the momentum. None of this happens, finishes 9th after Viviani and Coquard's downgrade. The consolation is that he wins the group sprint at the flying finish, valid for fourth place, preceding in order two Israel men: Vernon and Stewart. In short, the green jersey is still his with 9 points ahead of Vernon and 12 over Philipsen: what a fight!

Sergio SAMITIER. 7.5. He's the most experienced, as well as the only World Tour rider in the trio, the group that today leaves a deep mark in this stage dominated by boredom and a tourist-like average. Clearly, the three do what they can and do it very well. They get involved and play, until the end or almost. With the Cofidis rider, his countrymen Joan Bou (Caja Rural) and Jose Luis Faura (Burgos Burpellet). The 29-year-old Cofidis rider also wins the day's flying finish, Faura and Bou pass in this order without sprinting. The three are caught by the group after 146 km of breakaway: 17 km from the finish line.

Luca VERGALLITO. 17. Yesterday the 27-year-old Milanese did not start due to intestinal problems, today the same fate befalls the 27-year-old Uruguayan rider Eric Fagundez (Burgos-Burpellet-BH) and George Bennett (Israel Premier Tech).


Copyright © TBW
COMMENTI
Retrocessione giusta
30 agosto 2025 20:14 alerossi
Se si aspetta di retrocedere solo quando ci sono cadute succedono disastri e disgrazie. Per dare un segnale forte bisogna retrocedere anche in queste occasioni dove sembra che nessuno abbia conseguenze. Quella deviazione poteva causare una caduta di massa, pericolosissima.

Sacrosanta decisione
30 agosto 2025 20:38 Ale1960
Fispiace dirlo, ma la deviazione è stata davvero pericolosa. Bravissimo Philipsen ad evitarla e a vincere. Per questo il voto 10 non ha senso. Andava bene un 8. E lo dico a malincuore.

Decisione giusta
30 agosto 2025 21:02 alfiobluesman
Le volate stanno diventando sempre più pericolose e sanzionare questi comportamenti e nell'interesse dei ciclisti

Beh
30 agosto 2025 22:05 Bullet
Dai commenti, quando ad altri, ovviamente non italiani, si perdona ben di peggio, si capiscono un bel po' di cose sulla conoscenza del ciclismo. Per fortuna non abbiamo più corridori così non c'è pericolo si parli ancora di ciclismo.

Decisione
30 agosto 2025 22:26 Bicio2702
super giusta. Gli avrei anche fatto pagare una multa.
Per fortuna non è successo niente, ma la sterzata improvvisa che ha dato ne poteva buttar giù parecchi di corridori...

Come si fa a giustificalo?
31 agosto 2025 00:23 runner
Sig. Stagi, sono quasi incredulo del suo commento. Ma come fa a contestare la decisione sacrosanta della giuria? Viviani è stato palesemente scorretto. Dobbiamo magari aspettare qualche grave incidente per convincerci che è necessario essere corretti?

Viviani 10?????
31 agosto 2025 09:15 seankelly
Veramente gravissimo lo scarto di Viviani. Poteva provocare una caduta colossale. Poi, siamo bravi a fare sermoni sulla sicurezza, sulla regolarità, e via discorrendo. Quanto scritto da Stagi su Viviani è sconcertante.

volata
31 agosto 2025 09:42 marco66
secondo me il direttore stagi è un provocatore, nel senso buono della parola, colui che vuole provocare una discussione. Diversamente giustificare un cambio di traiettoria a 70 all ora è inspiegabile. Sentiamo Magrini oggi se fa il perdonista anche lui. per la sicurezza di tutti tolleranza zero

Andiamo bene
31 agosto 2025 10:24 Bullet
Probabilmente quando ci sono le volate si legge solo l'ordine d'arrivo mentre oggi si è accesa la tv, perché anche quest'anno se ne sono viste di deviazioni da chi è in testa e nessuno ha battuto ciglio, incredibile.

@marco66
31 agosto 2025 11:30 ghisallo34
Tranquillo, che ogni tot saltano fuori nick dedicati, che scrivono " che la Vuelta e' noiosa", " se c'era Pogacar" e via discorrendo. Sono sempre 4/5, e se gli rispondi ,spesso il commento non viene pubblicato.

retrocessine giusta ? NI
31 agosto 2025 14:12 Arilicensedoc
Il Direttore Stagi si mette dalla parte del giusto nel momento in cui definendosi boomer sottolinea come in passato si vedeva di ben peggio senza sanzioni.
Con le regole attuali non è uno sprint pulito e quindi sanzionabile . Come ?
La retrocessione forse è troppo perché il terzo e quarto non ne avevano per sopravanzare Viviani quindi una pena pecuniaria salvando il secondo posto?
Ma se lo scopo è la sicurezza e quindi evitare cadute ci sta la retrocessione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024