FROOME CADUTO IN ALLENAMENTO: PNEUMOTORACE E DIVERSE FRATTURE

PROFESSIONISTI | 28/08/2025 | 14:00
di Paolo Broggi

Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo entourage, è subito stato soccorso ed elitrasportato all'ospedale di Tolone.


Secondo quanto riportato dall’Equipe questa mattina, sarebbe stato investito mercoledì da una vettura nella zona di Saint-Raphael e trasportato in elicottero all’ospedale di Tolone.


A chiarire episodio e condizioni, dopo la prime indiscrezioni, è un comunicato emesso dalla Israel Premier Tech e che non parla di impatto con nessun automezzo (mistero?): «Chris Froome è stato trasportato ieri in elicottero all'ospedale di Tolone dopo un grave incidente in allenamento, che non ha coinvolto altri veicoli né altri ciclisti. Gli esami a cui è stato sottoposto hanno evidenziato un pneumotorace, la frattura di cinque costole e una frattura delle vertebre lombari per ridurre la quale sarà operato questo pomeriggio. I prossimi aggiornamenti saranno forniti al termine dell'intervento chirurgico».

Sei anni fa Froome, che in carriera ha vinto quattro volte il Tour de France e oggi difende i colori della Israel Premier Tech, era stato vittima di un bruttissimo incidente, durante la ricognizione di una crono del Delfinato, che lo ha costretto ad affrontare una lunga riabilitazione e che di fatto non gli ha più permesso di tornare ad esprimersi ad alto livello.


Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
28 agosto 2025 14:51 Arrivo1991
Auguri di una pronta ripresa ! Spiace dirlo, ma dopo l'incidente di 6 anni fa ....non si e' piu' ripreso atleticamente. Ora, a 40 anni, e' il momento di nuove sfide

In bocca al lupo
28 agosto 2025 17:12 ghisallo34
Sinceri auguri di buona guarigione.
Non l'ho mai amato quando era un vincente, ma devo ammettere che la sua resilienza mi ha stupito.
Forza !!!!

Froome, un grande ciclista.
28 agosto 2025 18:04 ghorio
Anche i cultori del ciclismo non hanno memoria, ma Froome è stato una grande ciclista. E' stato bersagliato dalla sfortuna con l'incidente di 6 anni fa e continua la sfortuna con lattuale incidente. Ad ogni modo ha vinto 4 Tour de France e non solo, ma nelle cronache del ciclismo, quando partecipa a delle gare viene ignorato..

@ghorio
28 agosto 2025 18:34 Frank46
Viene ignorato perché le sue prestazioni dopo il brutto incidente sono diventate del tutto ignorabili. Di cosa dovrebbero parlare... Tutti sanno quello che ha vinto, però una volta che un corridore si ritira sarà pur giusto ricordarsi il suo passato, finché gareggia bisogna presentare al presente e se il presente è disastroso gli si fa solo un favore a non calcare la mano. Dopo l'incidente per anni è stato ancora il ciclista più pagato al mondo e non era in grado neanche di fare il porta borracce.

Io di lui preferisco ricordarlo sul Colle delle Finestre non certo per l' agonia della sua parte finale di carriera.

Per quanto riguarda l' infortunio l' importante è che non sia nulla di grave per il proseguo della sua vita.

@ghorio
28 agosto 2025 18:35 Frank46
Correzione: bisogna pensare al presente. Purtroppo con il cellulare a volte mi ritrovo le parole cambiate.

Resilienza ai soldi
28 agosto 2025 18:54 ciclomanix
Vorrei ricordare che froome nel 2020 ha stipulato un contratto da 5 milioni di euro a stagione per 5 anni. Questo spiega perché non si è ancora ritirato.

Froome
28 agosto 2025 22:07 Gnikke
Quello del Colle delle Finestre forse non fu il miglior Froome, ma decisamente l’invenzione di quel giorno riabilitò l’immagine che aveva dato di sé con le vittorie precedenti! Auguri!

resilienza .... allo stipendio
28 agosto 2025 22:45 ciclomanix
ricordo che dal 2021 ha un contratto per 5 anni di 5,5 milioni di euro annuali. Piu' resilente di cosi'.....

Froome
29 agosto 2025 16:34 Miguelon
Per capire il suo reale valore nell'epoca dei fasti, parlate coi suoi ex compagni di sqadra Barloworld. Non è quel campionissimo che i numeri dicono. Assolutamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024