
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per il settore amatoriale. Ottima sotto ogni punto di vista la riuscita della manifestazione organizzata dalla Virtus Settimo Miglio di Settimello presieduta da Paolo Traversi con il patrocinio del Comune di Firenze rappresentato alla gara dall’assessora allo sport Letizia Perini.
Dalle 9 del mattino alle 17 con appena un’ora di pausa, tutte le gare del programma coordinato dai due direttori di corsa Gianni Cantini e Mario Mecacci. Prima gara quella delle allieve con vittoria assoluta e titolo toscano per Aurora Masi della Vangi Ladies Cycling Team, mentre negli allievi dopo aver vinto il titolo nella cronometro in montagna il lucchese Edoardo Agnini della Iperfinish ha fatto il bis precedendo di due secondi il compagno di squadra Spanio e di otto il laziale Paris.
Nelle donne juniores la vittoria a Emma Gottoli (Team Wilier Breganze) e titolo toscano a Melissa Nesti giunta terza dell’Aromitalia 3T Vaiano. Incredibile quanto successo nella categoria juniores maschile. I tre atleti del podio divisi sono da centesimi di secondo. Ha vinto il marchigiano Giacomo Sgherri (Team Vangi) in 20,47”258 su Pietro Menici (Casano Stabbia) in 20’47”512 al quale è andato il titolo toscano, mentre terzi è giunto Julian Bortolami (GB Team Pool Cantù) in 20,47”582.
Fra le donne ha prevalso Sharon Spimi (Born To Win BTC City) e maglia di campionessa regionale a Gemma Sernissi della stessa società. Tra le Under 23 Si è imposta Giorgia Serena (Born To Win BTC City) mentre con il quarto posto la toscana Serena Semoli (Horizon Cycling Club) si è laureata campionessa regionale.
Infine i due titoli per élite e under uomini. A Lorenzo Viviani (Pol. Tripetetolo Seanese Fabbri) vittoria assoluta e maglia di campione regionale tra gli élite, mentre tra gli under 23 trionfo del Team Technipes InEmiliaRomagna con il podio formato da Alessandro Cattani, Matteo Gabelloni e Tommaso Alunni. Qui invece la maglia di campione toscano cronometro 2025 per Alessandro Nannini della Pistoiese Team. Complessivamente hanno preso parte 65 concorrenti dagli allievi agli élite under 23 (uomini e donne) oltre a 19 amatori.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.