LA VUELTA. ZINGLE'S MISADVENTURE: TWO SHOULDER DISLOCATIONS, STOLEN BIKE AND... IN THE END, A SMILE

VUELTA | 25/08/2025 | 08:21
di Francesca Monzone

The second day of the Vuelta in Spain, finishing in Limone Piemonte, delivered one of the most surreal scenes of the season. There was a crash in a roundabout that sent almost the entire Visma-Lease a Bike team to the ground, including Jonas Vingegaard. But it's the French rider Axel Zingle who will remember this day for a long time, because in a short time he dislocated his shoulder twice and someone stole his bike while he was in the ambulance.


"Nothing serious, but unfortunately I dislocated my shoulder. We had to reposition it before I could restart," the Frenchman explained. "Then something quite curious happened: I tried to grab some gel and dislocated my shoulder again. So I had to stop, and there was a guy who didn't speak much English, but I gave him my bike while I got into the ambulance to fix my shoulder."


There are helicopter images showing Zingle stopping due to shoulder pain and handing his bike to someone by the roadside, before getting into the ambulance. "When I got out of the ambulance, my bike was gone. I had to wait 5-10 minutes for another one to arrive. That person apparently ran away with my bike, so I got a bit angry, but in the end, that's how it went."

When the images showed Axel Zingle getting off his bike in pain and climbing into the ambulance, it was actually thought he would withdraw, but instead, for a second time, he managed to fix his shoulder and restart.

"I thought I wouldn't get back on the bike, because hurting your shoulder twice in a row is not something that happens often. Fortunately, the most important thing is that I managed to continue. As for Jonas, apparently he doesn't seem to have any aftermath from the fall, so completing such a second stage and then winning is a nice thing. We managed to overcome the difficulties, Jonas won, I'm fine, so... all in all, it was a good day."


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
25 agosto 2025 10:55 Bullet
Gente che va a vedere il passaggio ma di per sé non ha il minimo rispetto di quello che ha davanti. Penso non sia mai successo in nessun altro grande giro, che vergogna.

Rettifico
25 agosto 2025 11:24 Bullet
Rettifico quanto detto sullo spettatore, leggendo su altre testate c'è stata la smentita del team che dichiara che c'è stata un'incomprensione in quanto la bici era stata caricata sul camion scopa senza che se ne siano accorti. Quindi la bici non è stata rubata dallo spettatore.

Bullett
25 agosto 2025 11:36 CarloBike
In effetti sembra una barzelletta. Perchè normalmente il pubblico è sempre corretto, specie se un atleta si fa male.
Ha trovato sul percorso l'unico farabutto, a cui consegnare la bici. Assurdo davvero

@ bullett
25 agosto 2025 12:10 CarloBike
Rettifico anche io, visto che e' stato cambiato l'articolo con la spiegazione di dove era finita la bici ! Doveroso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Francesco Busatto compagno di squadra di Van der Poel e Philipsen: se glielo avessero detto un paio di anni fa sarebbe scoppiato a ridere. Tutto vero, invece: dall’anno prossimo il ventiduenne di Mussolente (Vicenza) correrà con la Alpecin Deceuninck. I...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


di Francesca Monzone
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024