LA UC GIORGIONE PORTA IN SCENA IL TRITTICO ROSA DELLA MARCA TREVIGIANA

GIOVANI | 19/08/2025 | 08:08

Dal 29 al 31 agosto 2025 le strade venete saranno protagoniste con il Trittico Rosa della Marca Trevigiana, una tre giorni interamente dedicata alle promesse del ciclismo femminile. A firmare l’organizzazione dell’evento è l’U.C. Giorgione, che con passione ed impegno è pronta a mettere in campo una manifestazione di alto livello, rivolta alle categorie Donne Esordienti, Allieve e Juniores.


La competizione si aprirà venerdì 29 agosto con una gara notturna di tipo pista a Castelfranco Veneto, su un circuito cittadino di 1,28 chilometri, con la partenza che è fissata per le ore 20:00 da Piazza Giorgione. Le Donne Esordienti affronteranno nove giri del percorso, mentre le Allieve ne percorreranno dodici e le Juniores venti.


Sabato 30 agosto la competizione si sposterà a Mosnigo di Moriago della Battaglia per la prova a cronometro, che partirà alle ore 10:00 dal Centro Polifunzionale di Mosnigo. Anche in questa occasione i percorsi saranno differenziati: le Esordienti affronteranno una distanza di 4 chilometri, le Allieve un tracciato di 6,7 chilometri, mentre le Juniores si sfideranno su un percorso di 13,4 chilometri. La prova sarà valida anche per l’assegnazione del titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

Domenica 31 agosto si terrà la gara in linea, atto conclusivo del Trittico Rosa, con partenza e arrivo sempre a Mosnigo di Moriago della Battaglia. Per le Donne Esordienti è previsto un circuito di 4 chilometri da ripetere 10 volte. Le Allieve affronteranno lo stesso anello di 4 chilometri per 14 tornate, prima di cimentarsi in un circuito aggiuntivo di 19 chilometri. Le Juniores disputeranno invece una gara più lunga e selettiva, articolata su un circuito di 19 chilometri da ripetere 5 volte. Anche la prova in linea assegnerà il titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

L’U.C. Giorgione, storica società impegnata da decenni nella promozione del ciclismo giovanile, dimostra ancora una volta il proprio ruolo centrale nello sviluppo del movimento femminile, offrendo alle giovani cicliste un palcoscenico degno del loro impegno e del loro talento.

A sottolineare il grande lavoro svolto dietro le quinte è Enrico Bonsembiante, team manager della formazione trevigiana e organizzatore della manifestazione: “Mettere in piedi un evento come il Trittico Rosa richiede un impegno davvero importante, sia dal punto di vista organizzativo che logistico. Voglio ringraziare in modo particolare il Comitato Provinciale della Federciclismo di Treviso, nella persona di Giorgio Dal Bo, per la disponibilità e il supporto concreto che ci ha fornito in questi mesi. Un sincero grazie va anche a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto e alle amministrazioni comunali che ci hanno supportato con grande collaborazione. Senza il contributo di tutti, un appuntamento di questo livello non sarebbe possibile.”

Il Trittico Rosa della Marca Trevigiana non è solo un evento sportivo, ma anche un segnale forte di quanto sia importante costruire opportunità per le nuove generazioni in uno sport che richiede dedizione e spirito di sacrificio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


Arriva dal Sudafrica l'annuncio di un altro ritiro a fine stagione: Ryan Gibbons concluderà la sua carriera tra i professionisti alla fine 2025. A 31 anni, il ciclista nato a Johannesburg saluta il gruppo dopo quasi un decennio, durante il...


Per poter organizzare una gara ciclistica su strada serve l’apposita autorizzazione, la quale viene rilasciata secondo i dettami dell’art. 9 del codice della strada. Articolo piuttosto noto ed anche dibattuto sia per i suoi periodici aggiornamenti, di cui l’ultimo con...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i 7 atleti che da oggi prenderanno parte al Tour du Limousin. La corsa transalpina propone quattro giornate senza grandi salite ma caratterizzate da continui saliscendi, con un dislivello medio di...


Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese...


Dal 29 al 31 agosto 2025 le strade venete saranno protagoniste con il Trittico Rosa della Marca Trevigiana, una tre giorni interamente dedicata alle promesse del ciclismo femminile. A firmare l’organizzazione dell’evento è l’U.C. Giorgione, che con passione ed impegno...


In Toscana è una novità assoluta ma può darsi che da altre parti il servizio sia stato già sperimentato e attivato. Pegaso Bike Service, la società che gestisce la maggior parte dei servizi radio informazione in occasione delle corse ciclistiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024