LA UC GIORGIONE PORTA IN SCENA IL TRITTICO ROSA DELLA MARCA TREVIGIANA

GIOVANI | 19/08/2025 | 08:08

Dal 29 al 31 agosto 2025 le strade venete saranno protagoniste con il Trittico Rosa della Marca Trevigiana, una tre giorni interamente dedicata alle promesse del ciclismo femminile. A firmare l’organizzazione dell’evento è l’U.C. Giorgione, che con passione ed impegno è pronta a mettere in campo una manifestazione di alto livello, rivolta alle categorie Donne Esordienti, Allieve e Juniores.


La competizione si aprirà venerdì 29 agosto con una gara notturna di tipo pista a Castelfranco Veneto, su un circuito cittadino di 1,28 chilometri, con la partenza che è fissata per le ore 20:00 da Piazza Giorgione. Le Donne Esordienti affronteranno nove giri del percorso, mentre le Allieve ne percorreranno dodici e le Juniores venti.


Sabato 30 agosto la competizione si sposterà a Mosnigo di Moriago della Battaglia per la prova a cronometro, che partirà alle ore 10:00 dal Centro Polifunzionale di Mosnigo. Anche in questa occasione i percorsi saranno differenziati: le Esordienti affronteranno una distanza di 4 chilometri, le Allieve un tracciato di 6,7 chilometri, mentre le Juniores si sfideranno su un percorso di 13,4 chilometri. La prova sarà valida anche per l’assegnazione del titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

Domenica 31 agosto si terrà la gara in linea, atto conclusivo del Trittico Rosa, con partenza e arrivo sempre a Mosnigo di Moriago della Battaglia. Per le Donne Esordienti è previsto un circuito di 4 chilometri da ripetere 10 volte. Le Allieve affronteranno lo stesso anello di 4 chilometri per 14 tornate, prima di cimentarsi in un circuito aggiuntivo di 19 chilometri. Le Juniores disputeranno invece una gara più lunga e selettiva, articolata su un circuito di 19 chilometri da ripetere 5 volte. Anche la prova in linea assegnerà il titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

L’U.C. Giorgione, storica società impegnata da decenni nella promozione del ciclismo giovanile, dimostra ancora una volta il proprio ruolo centrale nello sviluppo del movimento femminile, offrendo alle giovani cicliste un palcoscenico degno del loro impegno e del loro talento.

A sottolineare il grande lavoro svolto dietro le quinte è Enrico Bonsembiante, team manager della formazione trevigiana e organizzatore della manifestazione: “Mettere in piedi un evento come il Trittico Rosa richiede un impegno davvero importante, sia dal punto di vista organizzativo che logistico. Voglio ringraziare in modo particolare il Comitato Provinciale della Federciclismo di Treviso, nella persona di Giorgio Dal Bo, per la disponibilità e il supporto concreto che ci ha fornito in questi mesi. Un sincero grazie va anche a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto e alle amministrazioni comunali che ci hanno supportato con grande collaborazione. Senza il contributo di tutti, un appuntamento di questo livello non sarebbe possibile.”

Il Trittico Rosa della Marca Trevigiana non è solo un evento sportivo, ma anche un segnale forte di quanto sia importante costruire opportunità per le nuove generazioni in uno sport che richiede dedizione e spirito di sacrificio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024