
Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale, vincitore a Champoluc al Giro d'Italia, si è mosso coi tempi giusti, mettendo la testa fuori a più di 50 km dall'arrivo e poi staccando tutti a 8 km dall'arrivo, dimostrando una volta di più la forma straordinaria che lo sta accompagnando nel 2025. A 31" è arrivato un quartetto regolato da Sandy Dujardin (TotalEnergies) su Axel Mariault (CIC-U-Nantes), mentre il gruppo ha tagliato il traguardo a 1'47", con Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta) 7°, Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels) 8° e Giacomo Villa (Wagner Bazin WB) 10°.
LA CORSA - Dopo una cinquantina di chilometri, nel terzo dei 12 giri "mangia e bevi" che costituiscono il percorso, si forma una fuga di ben 11 uomini: Lorenzo Conforti (VF Bardiani Csf Faizanè), Lorenzo Germani (Groupama FDJ), Valentin Retailleau (Total Energies), Victor Papon (Wagner Bazin), Nicolas Breuillard e Thomas Champion (Saint Michel Preference Home), Noa Isidore e Paul Lapeira (Decathlon AG2R), Leandre Lozouet, Louis Rouland e Anthony Delaplace (Arkea B&B) provano a scappare da un gruppo che si screma a vista d'occhio.
Durante l'ottavo giro, Papon e Retailleau si staccano e vengono "sostituiti" là davanti da Alexandre Delettre (così da mantenere una rappresentanza Total Energies), Valentin Madouas (che trova Germani), Nicolas Prodhomme (che trova Lapeira e Isidore) e Sylvain Moniquet, per una Cofidis che era rimasta fuori dalla prima azione di giornata. A 55 km dal traguardo si ritrovano così in 13 battistrada. Ai -45 il neoprofessionista Isidore va via da solo sulla côte de la Pigeonnière, ma dopo sei chilometri cade in una curva a sinistra e viene raggiunto dagli altri 12 compagni d'avventura.
Altri tentativi estemporanei in testa alla corsa vengono ripetutamente neutralizzati, intanto nel plotone sono soprattutto Tietema Rockets e Polti VisitMalta a tirare. L'inseguimento si concretizza al km 140, alla fine del decimo giro, ma immediatamente Nicolas Breuillard e Nicolas Prodhomme rilanciano e si portano dietro Mathis Le Berre (Arkea B&B), Sandy Dujardin (Total Energies) e Axel Mariault (CIC U Nantes) che danno così vita a un attacco che più francese non si può. Sulle tipiche stradine agresti della zona, il quintetto resiste alla grande e il 28enne della Decathlon Ag2r saluta tutti sul penultimo strappo a 8 dalla conclusione.
ORDINE D'ARRIVO
1) Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) 3:53:16
2) Sandy Dujardin (Team TotalEnergies) +0:31
3) Axel Mariault (CIC - U - Nantes) s.t.
4) Nicolas Breuillard (St Michel - Preference Home - Auber93) s.t.
5) Mathis Le Berre (Arkéa - B&B Hotels) +0:35
6) Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) +1:47
7) Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) s.t.
8) Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels) s.t.
9) Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.
10) Giacomo Villa (Wagner Bazin WB) s.t.
11) Francisco Galván (Equipo Kern Pharma) s.t.
12) Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) s.t.
13) Emmanuel Morin (Van Rysel Roubaix) s.t.
14) Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t.
15) Xabier Berasategi (Euskaltel - Euskadi) s.t.
16) Gotzon Martín (Euskaltel - Euskadi) s.t.
17) Sylvain Moniquet (Cofidis) s.t.
18) Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels) s.t.
19) Alexander Konijn (Nice Métropole Côte d'Azur) s.t.
20) Romain Cardis (St Michel - Preference Home - Auber93) s.t.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.