LE SORELLE HOLMGREN E LIDL-TREK ASSIEME FINO AL 2028

NEWS | 15/08/2025 | 08:12
di Comunicato Stampa

Le sorelle Holmgren vestiranno la maglia della Lidl Trek almeno fino alla fine del 2028. L’annuncio è arrivato nelle scorse ore direttamente del team americano con cui le talentuose atlete canadesi gareggiano dal 2024.


Isabella, già campionessa del mondo nel cross country da Junior e da U23 e campionessa panamericana e canadese elite nel ciclocross, ha ottenuto la sua prima vittoria su strada nella massima categoria alla conclusione della  Durango Durango dello scorso 20 maggio alla vigilia del suo ventesimo compleanno. Poi si è messa in luce  anche al Giro d’Italia Women dove è giunta settima in classifica generale e seconda nella graduatoria riservata alle giovani conquistando anche il podio di tappa a Monte Nerone (terza) e altri piazzamenti a Pianezze (settima) e Imola (sesta).


«Ci sono stati molti aspetti positivi nei miei primi anni con il team e mi piacerebbe continuare a crescere con Lidl-Trek nelle prossime stagioni. Le mie compagne, i miei compagni e tutti i membri dello staff hanno molta esperienza e sono molto disponibili, è bello imparare da tutti loro» ha detto Isabella, che nel 2024 ha terminato al secondo posto il Tour de l'Avenir Femmes.

E ancora: «Sono felice di avere il supporto del team Trek Factory per le gare in mountain bike, il passaggio dalla MTB alla bici da strada è facile grazie a loro. Pedalare su strada o con una MTB è stato molto positivo per me finora, voglio continuare, mi ispira».

Come la sorella, anche Ava continuerà la propria attività su strada e pedalando su “ruote grasse”. «Mi sento parte della famiglia e sono incoraggiata a fare del mio meglio, anche se questo significa commettere errori lungo la strada per crescere. Mi piace particolarmente il mix di professionalità e cordialità che tutti in Lidl-Trek» ha detto la campionessa canadese u23 della cronometro, che proprio ieri ha concluso il  Tour de Pologne Women.

Giovane ma con un palmares già importante in cui spiccano la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo di ciclocross, una vittoria in Coppa del Mondo di short track il bronzo iridato nello short track, Ava ha aggiunto: «Nelle prossime stagioni voglio farmi notare per il mio temperamento: amo le gare con percorsi esigenti e mi piace andare all'attacco. Voglio migliorare ed essere maggiormente di supporto alle mie compagne per raggiungere risultati di squadra ed anche essere pronta a cogliere opportunità personali quando si presenteranno».

E concluso così: «Non vedo l'ora che arrivino i Campionati del Mondo a Montreal il prossimo anno, sarebbe un onore rappresentare il Canada in un Campionato del Mondo sulle strade di casa» 

Luca Guercilena, General Manager di Lidl Trek, ha commentato così il prolungamento di contratto delle sorelle Holmgren: «Isabella è uno dei giovani talenti più interessanti del ciclismo, ha già dimostrato di essere il suo valore nel ciclocross e nella mountain bike, e quest'anno abbiamo visto il suo enorme potenziale anche su strada. I suoi risultati al Giro sono stati oltre le aspettative e ha dimostrato di poter competere con i migliori scalatori del mondo. I prossimi anni saranno cruciali per il suo sviluppo e ci impegniamo a darle il supporto, la struttura e le opportunità di cui ha bisogno per raggiungere il suo pieno potenziale. Ava è un grande talento in divenire, sta diventando forte e versatile e sta imparando da ogni gara, dai suoi compagni di squadra, dallo staff e dalle sue esperienze. Sappiamo che il suo potenziale è alto e sta facendo grandi passi avanti per raggiungerlo. Con l'ambiente giusto e il supporto continuo, siamo fiduciosi che offrirà prestazioni impressionanti nei prossimi tre anni».

 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024