
Grande successo ha riscosso domenica 10 agosto a Scorzè la 44^ edizione del Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato e del 12° Gran Premio Officine BMC e MIB-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto, preparati in occasione della 42^ Festa dello Sport. La competizione, articolata in tre gare, è stata organizzata dal Cs Libertas Scorzè, e ha visto impegnati complessivamente 350 concorrenti.
A concludere la manifestazione è stata la gara riservata agli allievi che ha visto in gara 177 atleti. Ad affermarsi, al termine di una tiratissima volata di gruppo, è stato il 16enne trevigiano Xavier Bordignon, alfiere del Postumia 73 Dino Liviero. Per lui, che è stato tra i maggiori protagonisti della corsa, è arrivata la 9^ vittoria stagionale dopo quelle centrate in Trentino, a Gardolo, a Villazzano, Ravina e Agnedo, in Friuli, a Martignacco e alla Trasaghis-Peonis, e nel trevigiano, a Col S. Martino e a Faè di Oderzo. Per il vincitore, che ha preceduto allo sprint gli altri trevigiani Riccardo Biasuzzi e Riccardo Roman della Industrial Forniture Moro, vanno aggiunti anche 1 secondo, 4 terzi e 1 quinto posto.
Tra gli atleti più giovani ad affermarsi è stato il padovano Carlo Ceccarello, della Ciclistica Monselice, tra i corridori del 2° anno ed il ravennate Alessandro Bellettini, del Pedale Azzurro Rinascita, tra quelli del 1° anno. L’atleta veneto ha superato dopo uno sprint tiratissimo il vicentino Leonardo Bazan, della Coppi Montecchio. I due hanno preceduto di 1’07” l’altro vicentino Daniele Faccio e di 2’20” il sacilese Justyn Michele Breda che ha regolato il gruppo. Per Ceccarello è arrivata l’11. affermazione del 2025 dopo quella ottenuta a Roncà, nel veronese il 22 giugno nel Memorial Alzetta e Trevisan. Con loro anche 5 secondi, 1 terzo e 1 quarto piazzamento.
Per l’emiliano Bellettini è stata la 20^ affermazione della stagione e per distacco. Il corridore del Pedale Azzurro, ha preceduto di 50” il padovano Kevin Righetto e di 1’15” il veronese Thomas Da Campo. Per lui a Scorzè è arrivata la 20. affermazione stagionale dopo quella di Castelfiorentino nel Trofeo SGB realizzata il 3 agosto. Con loro anche 5 secondi posti.
A queste ultime gare hanno partecipato 173 corridori: 84 del 2. e 89 del 1. anno.
ALLIEVI: 1. Xavier Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero) km 84 in 2h02’11” media 41,249; 2. Riccardo Biasuzzi (Industrial Moro); 3. Riccardo Roman (id) 4. Riccardo Meneghello (id); 5. Alessandro Corradini (Petrucci); 6. Lorenzo Marinetto (Lib. Scorzè); 7. Federico Bresolin (Città di Marostica); 8. Giovanni Florian (Sprint Vidor); 9. Tommaso Bonato (Vc Bassano 1892); 10. Enrico Veronese (Uc Mirano).
SECONDO ANNO: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 44,8 in 1h08’30” media 39,241; 2. Leonardo Bazan (Coppi Montecchio); 3. Daniele Faccio (Sossano 1975) a 1’07; 4. Justyn Michele Breda (Sacilese) a 2’20”; 5. Tommaso Tassinari (Ped. Azzurro Rinascita); 6. Luca Fontana (Sossano 1975); 7. Giovanni Bosello (Tavo); 8. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975); 9. Davide Pinel (Industrial Moro); 10. Riccardo Pascut (Termopiave).
PRIMO ANNO: 1. Alessandro Bellettini (Pedale Azzurro Rinascita) km 33,6 in 52’26” media 38,449; 2. Kevin Righetto (Fiumicello 1971) a 50”; 3. Thomas Da Campo (Off. Alberti) a 1’15”: 4. Giacomo De Rossi (Mirano); 5. Matteo Spolverato (Sc Vò); 6. Luis Castellan (Godigese); 7. Olliver Bordignon (Postumia 73); 8. Davide Brasolin (Cicl. Monselice); 9. Tommaso Gallato (Fiumicello 1971); 10. Mattia Scaldaferro (Junior Nove).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.