EUROPEAN DOWNHILL. ITALY WINS SILVER THANKS TO GLORIA SCARSI

OFF-ROAD | 04/08/2025 | 08:00

The 2025 edition of the MTB Downhill European Championships concluded yesterday in La Molina, Spain, a now consolidated event in the Union Européenne de Cyclisme calendar. During the event, which saw the participation of 387 athletes representing 27 nations, continental titles were awarded in all categories, from 13-year-olds to Masters, confirming the increasingly central role of this discipline within the European cycling movement.


The Elite European Champion jerseys were won by Simon Chapelet (France) and Lisa Baumann (Switzerland), at the end of an intense and highly spectacular competition held on a technical track immersed in a natural landscape of great value, ideal for off-road and summer cycling tourism.


The men's final was particularly competitive, with the gold medal going to French rider Simon Chapelet, who finished with a time of 2'57"08, just 3 tenths of a second ahead of the defending champion, Austrian Andreas Kolb (2'57"38), while another Frenchman, Johan Garcin, completed the podium with a time of 2'57"62.

In the Women's Elite category, Switzerland's Lisa Baumann (3'26"31) confirmed her victory, preceding Gloria Scarsi (Italy), second with 3'26"51, and French rider Vicky Clavel (3'27"91). The Junior titles went to Rosa Zierl (Austria) and Omri Danon (Israel).

Enrico Della Casa, President of the Union Européenne de Cyclisme: "La Molina was a splendid edition of the Downhill European Championships, characterized by great participation, an electrifying atmosphere, and an enchanting natural setting. A place that proves to have great potential not only for off-road disciplines but also for the development of summer cycling tourism in this extraordinary Pyrenean region. Downhill confirms itself as a highly attractive discipline, capable of involving a young and passionate audience, thanks to the spectacularity and intensity of the races. I want to thank the local organization, led by Albert Balcells, for their great commitment and professionalism, the Real Federación Española de Ciclismo and its president José Vicioso, the partners and supporters who made this event possible, as well as the national federations and all the athletes and technicians who took part. The Union Européenne de Cyclisme will continue to invest and believe in the development of off-road, bringing more and more international events to locations like La Molina, which represent the perfect combination of sport, nature, and hospitality."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024