TOUR vs GIRO. QUESTIONE DI MEDIE, QUESTIONE DI VELOCITA'

TOUR DE FRANCE | 28/07/2025 | 13:01
di Benjamin Le Goff

Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito la Grande Boucle percorrendo 3.298,6 km alla media di 43,389 km/h. Letteralmente polverizzata la media record che era stata fatta segnare da Jonas Vingegaard con 42,102 tre anni fa.


Riavvolgete il nastro della memoria: praticamente per una sola tappa, la numero 3, il gruppo al Tour ha alzato un po' il piede dall'acceleratore, per il resto sono sempre andati a tutta dall'inizio alla fine di ogni tappa e, come spesso accade, in quelle più dure sono andate ancora più forte! E la media record è stata fatta in una corsa che ha proposto 52.500 metri di dislivello.


Pogacar detiene anche il record della media oraria più veloce di sempre al Giro d'Italia: lo scorso anno ha pedalato alla media di 41,860 km/h in una corsa di 3.317,5 km con aveva un dislivello totale di 44.650 metri. La spiegazione? Avversari diversi, motivazioni diverse, corsa diversa.

E non è difficile capire perché ieri a Parigi i corridori siano arrivati svuotati...


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione elementare
28 luglio 2025 13:43 italia
Perché il Tour è supportato dallo stato dai media dalle televisioni dai politici .... ; il giro viene invece sputazzato dallo stato dai media dalle televisioni dai politici; onde per cui se un prof fa una fuga il giorno dopo sui media francesi viene riconosciuto lo sforzo; se lo fa al giro ...... viene insultato dai automobilisti perché la chiusura del traffico dura ... 3 minuti in più...

Ma il sito.....
28 luglio 2025 13:55 max73
Tuttobiciweb è sponsorizzato da qualche azienda francese? Perché in ogni articolo si sottolinea la differenza tra Giro e Tour. Che il Tour sia superiore per budget, interesse mediatico, sponsor, pubblico e quindi livello di partecipanti è scontato da decenni. Tuttavia un sito di ciclismo italiano dovrebbe avere maggiormente a cura il nostro sport ed il nostro paese...se non altro perché i lettori sono italiani e i soldi arrivano da qui. Poi se la differenza sono 1.5 km orari di media....beh che ciclismo è questo???

Le Goff
28 luglio 2025 14:10 Hal3Al
ma chi se ne frega della velocità media più alta,una corsa non è più bella perchè vanno forte,non è il fattore primario del ciclismo,non è un 100 piani.
Questa mi sembra una bella marchetta pro Tour,anche no grazie.

Anche basta...
28 luglio 2025 14:17 Hal3Al
con questo raffronto continuo fra Giro e Tour.
Lo sappiamo che i cugini d'Oltralpe sono infinitamente più bravi nel vendere i loro prodotti.Tour più prestigio e premi più alti,ma non è sempre più bello a prescindere e i nostrio media sempre ad elogiare e fare altarini.

Lo scorso anno al Giro ci fu il record di velocità media
28 luglio 2025 14:18 Frank46
Però lo scorso anno non l' avete proprio messo l' accento su questa cosa.

La velocità media record è stata ottenuta semplicemente grazie al fatto che il Tour di quest' anno era pieno zeppo di tappe adatte ai passisti veloci, che invogliavano i passisti ad andare in fuga in quanto lo sprint non era scontato. Ricordiamoci che la prima tappa di montagna è stata alla 12a tappa.


Max73
28 luglio 2025 14:21 Frank46
Tuttobici è costituito da giornalisti che non sono mai stati presi minimamente in considerazione dalla Gazzetta e dall' organizzazione del Giro.... È più semplice di quanto pensi capire perché c'è tutta quest'acredine.

Poi per darsi importanza fanno scrivere qualche articolo ad ex campioni che sono stati fatti fuori dai media più importanti a causa di trascorsi sportivi o privati e il risultato è sto schifo che leggiamo.

Mon cher Le Goff...
28 luglio 2025 14:27 pickett
Quello che ha scritto sarà anche vero,ma non è molto elegante da parte sua venirlo a scrivere su un sito italiano,destinato a lettori italiani.P.S. Ma adesso dobbiamo importare anche i giornalisti?Ce n'é proprio bisogno?Vada a scrivere sull'Equipe.

Giro
28 luglio 2025 14:44 Stef83
Paragone assurdo!

la realtà
28 luglio 2025 14:46 PIZZACICLISTA
Questo è il primo articolo che esce con il coraggio di dire esattamente le cose come stanno.............forse abbiamo finito di lodarci e imbrodarsi

Il Giro è serie B
28 luglio 2025 14:59 Howling Wolf
C'è ancora chi si illude che si possano fare paragoni tra Tour e Giro. Sono improponibili. Il Tour è il Tour, il Giro è serie B. Bei paesaggi, belle salite, ma al Giro non c'è altro. Il 90 per cento dei campioni non lo frequentano o se ci vengono lo fanno una volta ogni cinque anni. GIro e Tour sono due mondi diversi. Al Giro che vince la classifica a punti prende 10.000 euro, al Tour 25.000 euro. Inutile girarci intorno.

Evidente
28 luglio 2025 14:59 Bullet
In un altro articolo conterei il numero di curve perché la densità abitativa, vedi i drizzoni francesi in mezzo al nulla, e anche la conformazione delle strade di montagna, non è paragonabile. Ma si capisce, bisogna mettere enfasi in tutti i modi su questo Tour ed è abbastanza chiaro il motivo (Tour al di sotto delle attese). Secondo me si è persa una bella occasione per fare delle vere analisi sportive e non far vedere che si è di parte, perché ormai è chiaro a molti.

I cugini d’Oltralpe sono più bravi a vendere i loro prodotti!
28 luglio 2025 15:22 Gnikke
E’ proprio così! Se non vi annoio vorrei portarvi un esempio indicativo (non c’entra niente con il ciclismo ma rende l’idea). In Toscana vicino ad Arezzo in un piccolo centro abitato di nome San Polo c’è una chiesa santuario dedicata alla Madonna, con tanto di sorgente con acqua benefica! Secondo i registri che si trovano nell’archivio della chiesa stessa, li’ si è avuta, mi pare nel 1600, una “apparizione” a dei contadini che lavoravano nei campi! La stessa identica vicenda che si è verificata a Lourdes! Solo Lourdes è famosa in tutto il mondo, mentre la Madonna di San Polo e’ nota solo agli abitanti del luogo! Così vanno le cose!

paragoni
28 luglio 2025 15:40 bindalfredo
ormai da diversi anni è improponibile il confronto Giro vs Tour, se vogliamo lo possiamo fare con la Vuelta che ormai come presenze e interesse si è molto avvicinata al giro , è inutile farsi illusioni

Bullet
28 luglio 2025 15:41 fransoli
Faccela te l'analisi sportiva almeno ci facciamo due risate e ci rallegriamo la giornata

Frutta
28 luglio 2025 16:37 alerossi
Siete percaso alla frutta di idee perchè il ciclismo di questi anni non offre interessanti spunti di discussione? Questi articoli dimostrano che ora il ciclismo è il nulla cosmico.

Ciclismo nulla cosmico? Non direi proprio
28 luglio 2025 16:55 marco1970
Siamo in tema di baggianate,A vedere la marea di gente che dalla prima tappa all'ultima con l'apoteosi dul circuito di Montmatre che sembrava uno stadio gigantesco altrochè nulla cosmico.

Giro e Tour
28 luglio 2025 16:56 erikchan
Negli anni '90 la differenza era minima. Il Giro aveva la sua dignità ed era ricco di campioni. Le squadre italiane contavano e il Giro ne beneficiava. Con Armstrong iniziò la moda di disprezzare il Giro. Ora il Giro vale nulla rispetto al Tour. Ma non è una questione solo di organizzazione o di soldi. Il calendario lo ha relegato in un periodo nel quale il tempo è di norma brutto ed è ancora troppo freddo per le grandi montagne. I campioni non hanno interesse a venire. Se vengono dimostrano apatia (pogacar a parte) . È rimasta una scatola vuota. Purtroppo.

I confronti tra medie
28 luglio 2025 17:06 Miguelon
Si possono fare solo sullo stesso percorso. Il resto non ha senso. È come se confrontassi due gare guardando la media. Una sciocchezza totale.

Il Giro molto più duro!
28 luglio 2025 17:17 Cabiria
Io sono convinto (a dispetto dei numeri e delle medie) che il Giro sia fondamentalmente più duro del Tour!
Intanto le salite al Giro sono più selettive e ripide, e poi basti vedere il ribaltone avvenuto quest'anno.
In quanto a spettacolarità il Giro non è inferiore al Tour, purtroppo paga la minor capacità degli organizzatori di vendere il prodotto.
In più aggiungiamoci la collocazione nel calendario ciclistico, a maggio/giugno, dopo le classiche, quando i più sono in scarico per preparare il Tour e il finale di stagione.
Un po' come la Vuelta, penalizzata dal calendario.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


di Benjamin Le Goff
Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


Al Tour de France non hanno ancora finito di smontare il podio e togliere le transenne che già l'attenzione di tutti è rivolta alle prossime gare che disputerà Tadej Pogacar, con una domanda su tutte: farà la Vuelta? La risposta...


Il terzo posto conquistato ieri sul traguardo di Quimper ha permesso a Kim Le Court di balzare al comando della classifica generale del Tour de France Femmes e vestire la maglia gialla. La 29enne mauriziana della AG Insurance - Soudal...


Nel suo ultimo comunicato ufficiale il Tour de France ha ufficializzato la tabella dei premi guadagnati da ogni squadra. La classifica ovviamente è guidata dalla UAE Emirates XRG, che ha conquistato un bottino superiore ai 700.000 euro, e chiusa dalla...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile. Il materiale...


In quale altro momento della vita ti può capitare di avere i Campi Elisi a tua completa disposizione, di avere l'Arco di Trionfo a fare da cornice - è vero, mancava l'effetto tramonto ma non si può avere proprio tutto......


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventunesima e ultima tappa del Tour de France. 1100x10 : VAN AERT È TORNATO!Vincitore dopo aver attaccato durante sulla 3a salita della Côte de la Butte Montmartre, Wout van Aert...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024